Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io la trovo una gran bella macchina, se solo ci fosse la t.p. ..............
     
  2. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    per la milionesima volta, la Giulietta non è una Bravo
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    No, non sono fautore di tale motto, ma sono abbastanza obbiettivo da valutare con raziocinio una vettura o qualsiasi altro genere di bene senza lasciarmi influenzare dal marchio o dalle mode. Se poi ritiriamo in gioco frasi tipo "la vera Alfa non c'e' piu'" o "l'Alfa e' morta con l'abbandono della TP", e beh non vedo che apporto costruttivo diamo alla discussione.

    P.S.: a differenza di quanto probabilmente credi, la Bravo e' un ottimo prodotto, superiore alle varie Seat, Skoda, Kia, ed in linea con Renault, Peugeot e compagnia bella, il tutto ovviamente imho :wink:. Fine OT.
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Basta vivere di vecchi ricordi...l'alfa di un tempo...la giulietta va paragonata alla concorrenza attuale punto e stop! E se tiene testa o è superiore va bene cosi fine di ogni altra valutazione...sono finite da anni le alfa a traz posteriore, basta ancora piangere su queste cose...
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quoto!!!!

    Anche perchè in una prova di una rivista, pur avendo i cerchi da 16, sul giro di pista si è messa dietro il 120i di mezzo secondo.
     
  6. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ti quoto sul fatto che non abbia senso fare i nostalgici a tutti i costi, però uso come auto aziendale una bravo... Ti assicuro che la Leon di mia madre in quanto a sterzo ed assetto è una macchina da wtcc in confronto! :wink:
     
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Sullo sterzo hai probabilmente ragione, ma se non sbaglio Leon usa ancora l'impianto idraulico per il servocomando dello sterzo, che verra' sostituito sulla prossima generazione da quello elettrico, andando cosi' ad eguagliare le sgradevoli sensazioni di artificialita' di quello della Bravo. Tornando alla Giulietta invece, una grossa chicca e' stata riservata proprio allo sterzo, il motore della servo assistenza elettrica infatti, si ingrana direttamente sulla cremagliera e non sul piantone come per esempio proprio su Bravo. In questo modo si riescono ad evitare i giochi e le torsioni che portano ad un comando artificiale e poco preciso come quello della berlinetta torinese.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Non mi ci scommetto nulla ma se non sbaglio anche il servo della Leon è elettrico. Felice che la Giulietta sia tutt'altra auto perché la Bravo è poco meno che indecente su strada.

    Non raccontiamoci balle sul gruppo vw (seat compresa) perché il paragone è impietoso per la povera Fiat (e sto confrontando assetto e gommatura base per entrambe le auto).
     
  9. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Il fatto che le scocche siano costruite nella stessa linea, cosa ti suggerisce ?:rolleyes:

    Non basta cambiare marchio e nome, modificare le sospensioni (per quanto lo chassis identico non permetta grandissimi stravolgimenti), affinare lo sterzo ed aggiungere qua' e la' un paio di raffinatezze per migliorare una dinamica a dire il vero gia' discreta di suo (cioe' della Bravo).

    Poi ognuno la vede giustamente a modo suo, ma per me l'Alfa, come la Lancia, non esiste da piu' di 20 anni. E la nostalgia è tanta, almeno da parte mia, che le Alfa vere le ho vissute :sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2010
  10. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    È un'onesta concorrente della Golf che in alcune cose (comportamento stradale) la surclassa.
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Chi surclassa chi?
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Giulietta surclassa Golf in alcune parti
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Precisamente. :wink:
     
  14. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    ah beh parti già dal fatto dicendo che lo chassis è lo stesso, hai perso tutto in partenza.

    e poi comunque alla fine si è andati a finire sempre allo stesso discorso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2010
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il fatto che siano state concepite dallo stesso progetto non significa che siano uguali.

    La 500 abarth è derivata dalla panda, ma non mi pare abbia la stesse prestazioni.
     
  16. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    A parita' di motore infatti va molto di piu' la Panda.

    Panda 100 HP contro 500 1.4, stesso motore. Chi va di piu'...? Tralasciando il comportamento su strada, dove la 100 HP surclassa la 500.
     
  17. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    ripeto, a casa mia si parla di cose in cui si sà qualcosa..

    la 100HP ha una mappatura + sportiva, in genere è proprio tutta l'auto ad essere + sportiva..

    sulla 5OO è decisamente + calmo il 1.4 perchè è votata molto + al comfort

    e comunque la Abarth 5OO è ancora un'altra cosa.
     
  18. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Allora cosa centra con la Panda? Ti sembra che la Panda abbia un motore paragonabile? O turbo? Cosa centra la mappatura, i cv sono gli stessi, e secondo me anche la mappatura è identica .

    E la frase ''a casa mia si parla quando si sa qualcosa'' si commenta da sola.

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2010
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Assolutamente no Davide :wink:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, la mappatura tra Panda 100Hp e 5oo 1.4 100Cv non è la stessa assolutamente.
     

Condividi questa Pagina