comunicato stampa fiat Intanto è uscito un comunicato stampa da parte di Fiat in risposta alla rivista tedesca che ha rilevato il problema del freno. 1: 28 Kg la pressione da esercitare per mandare fuori asse il pedale gas: quindi bisogna fare di tutto per spaccarlo. 2: tutte le giulietta hanno un dispositivo di controllo motore che in caso di pressione di gas e freno assieme, escludono il segnale del gas: quindi in teoria il problema non esiste. articolo 4R: http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=256429
guardando il video non mi sembra che bisogna esercitare una pressione di 28 kg per spostare il pedale, ma molto molto meno.
Secondo me ci stanno 28Kg, considerato che per premere la frizione della mia ci vuole uno sforzo di oltre 10Kg :wink:.
e nel video ti sembra che faccia una forza quasi tre volte superiore rispetto alla forza che serve per premere le frizione? per me no:wink::wink:
neanch'io. se fosse così sarebbe una vergogna. quello che voglio far notare io è che mi sembra che fiat stia minimizzano il problema (o almeno far credere ciò) affermando che per far affiorare il difetto sono necessari 28 kg. a mio avviso ne bastano appena dieci. guardando il video infatti non mi sembra che colui che preme la frizione faccia tanta forza, anzi.:wink:
Non so davvero cosa pensare. Da un lato penso che Fiat, anche memore della recente vicenda Toyota, non possa aver sottovalutato il problema; dall'altro sembra anche a me che questo pedale, nei video, sia delicatuccio. Ora, dato che è lo stesso su Bravo, Delta, Giulietta, Stilo e chi più ne ha, più ne metta, capisco che un richiamo costerebbe moltissimo. In sintesi: mah...
Ecco il perchè del comunicato stampa paraculo... :wink: Ma quali 28kg, quello del video non mi sembra certo un calciatore... E poi se il pericolo non sussiste perchè fare allora il richiamo sulla giulietta che ha anche il sistema di esclusione dell'acceleratore se si schiaccia il freno? (Tra l'altro niente più puntatacco in pratica). Mah...
Con l’operazione numero 7040L491 GB, Fiat ha deciso di sostituire il piattello di fine corsa dell’acceleratore su tutte le Alfa Romeo Giulietta consegnate ai clienti o in giacenza presso i concessionari. L’intervento consiste nella semplice sostituzione del dischetto in gomma con un nuovo inserto dalle dimensioni identiche ma caratterizzato da quattro zigrinature, che impediscono al pedale di muoversi secondo una direttrice trasversale. Il problema sollevato da AutoBild può dunque definirsi risolto. http://www.autoblog.it/post/27792/alfa-romeo-giulietta-la-modifica-al-piattello-di-fine-corsa-dellacceleratore
Il tuo ragionamento fila, però mi chiedo chi potrebbe essere così scemo da nascondere un problema talmente grave, soprattutto vista la analoga vicenda Toyota. Insomma, spero che il comunicato sia vero, perchè sennò si affossano da soli. Certo è che imho un pedale in plastica è una schifezza: ma sarebbe costato molto di più in metallo? A volte in fiat i problemi se li creano da soli e rovinano prodotti ottimi per la ricerca del risparmio su tutti i livelli. Mi torna in mente quando sulla 147 mi "rimase in mano" la leva del cambio (si muoveva a vuoto, senza opporre resistenza): si erano rotti gli attacchi delle corde di comando, ovviamente pezzettini di plastica di una fragilità evidente a chiunque!
scherzi a parte,spero risolvano sti problemi.una cosa è strana però.se è cosi fragile come mai in tutti questi anni(parlo della stilo)non si è verificato questo problema?
sono d'accordo per quanto riguarda entrambi i punti. ciò che mi dispiace è che sui forum alfisti c'è chi, pur di difendere il prodotto, pensa che sia tutta colpa di autobild che, essendo una rivista tedesca, punta a s*******re il prodotto italiano per 'rosicchiare' numeri di vendita. ragazzi, parliamoci chiaro, qui non si parla di capire se giulietta è o meno un buon prodotto! si tratta del fatto che c'è un problema che, come tutti i problemi va risolto! e non solo su giulietta a quanto pare! che poi la cosa non sia grave è un altro paio di maniche! comunque il problema c'è! nonostante stilo & co. siano in commercio da anni!
ma Autobuild che sappiate voi ha mai trattato dei nostri problemi di Bmw? A parte che non si verificano proprio da nuove ma secondo voi ne avra' mai parlato? Solo per curiosita', non voglio iniziare una polemica era solo mia curiosita'....