ehhhhhhhhhhh????? ma tu vivi nel mondo delle fiabe...o in una dimensione parallela? MERCEDES mise l'ESP sulle classe A solo dopo che si scopri il problema con il test dell'alce....cosa non scoperta da BMW...ma dalla EURONCAP AUDI risolse i problemi della portanza del telaio della TT dopo che ci furono vari incidenti con decesso dei passeggeri delle TT...cosa davvero vergognosa perchè un problema simile doveva essere noto già in fase di collaudo della vettura!!! TOYOTA anche lei ha risolto i problemi degli acceleratori dopo 20 decessi nei soli STATES....e non ha manco posto rimedio velocemente... che sulle macchine del GRUPPO FIAT il problema ci sia...ed è da risolvere immediatamente...ma la BRAVO è fuori da 3 anni...ed ancora a nessuno è mai capitato questo problema...segno che il difetto...c'è ma non è tanto grave come i tre sopraelencati poi parliamo di qualità e perfezione tedesca...e come la mettiamo con i telai del ponte posteriore delle E46 che si sfondano??? :wink: su su un pò di obbiettività non ti farebbe male...e se devi sparlare tanto per fare...va pure in bar a farlo :wink:
Il "problema" è che quei difetti non erano immediatamente riscontrabili, appena lo si è riscontrato con certezza si è provveduto infatti... Hai una minima idea anche di quante classe A e TT non si siano cappottate sul totale? Mi sa di no... Pensi che normalmente non possano esistere 1000 (cifra indicativa) deficienti in grado di cappottarsi con un'auto perfetta o in grado di andare a sbattere contro altre vetture dando la colpa alla macchina che non ha frenato ma con auto perfettamente funzionante? Credi che ci siano stati tester deceduti nelle prove di collaudo? Non mi risulta... Invece in questo caso dei banali video da quattro soldi ti dimostrano un difetto grave... Penso ci sia un pò di differenza, che ne dici? O meglio questa è realtà e non mondo delle favole. Se poi i video sono dei fake in cui è stato deformato ad arte il pedale allora la cosa cambia, come non detto... Quanto all'obiettività nessuno ha mai detto che le altre siano perfette, ma difetti così tanto grossolani nel 2010 da parte di una casa di un certo livello fanno cascare le braccia a dir poco, ripeto fosse stato un problema di elettronica lo si poteva capire. L'obiettività semmai fa difetto in chi minimizza un problema del genere (scusa se è poco il gas che rimane giù, magari se si staccavano anche le ruote era meglio) perchè è una casa italiana e dispiace... :wink: Il bar non mi si addice, grazie lo stesso per l'invito
allora..che il caso sia da risolvere cmq immediatamente...sono il primo a dirlo...come cmq sia scandaloso che possa capitare...ma tuttavia...in anni e anni che questi acceleratori vengono usati...guarda a caso ancora a nessuno era mai capitato....e anche le testate automobilistiche han impiegato una vita per accorgersi di tale problema..segno di essersi messi a provare e riprovare più volte per generare un problema che in uso quotidiano cmq non accade. cmq pensa che invece i pirloni che compravano le TT (primissima serie prodotte nei primi mesi...dopo di che AUDI sostitui ammortizzatori posteriori e aggiunse lo spoiler sul baule) son riusciti ad ammazzarsi...come pure quelli che comprano le PRIUS....mentre con il problema dell'acceleratore FIAT...ci son voluti anni e anni prima che qualcuno...FACENDO QUALCOSA DI INNATURALE...riuscisse a torvare un problema segno che l'acquirente medio del GRUPPO FIAT è più intelligente di quello degli altri gruppi?
Allora, sta di fatto che FGA farà la sua campagna di richiamo: per ora decessi non ci son stati, il difetto c'è e son sicuro verrà rimediato. Quindi è inutile scaldarsi rinvagando il resto del mondo che ha agito in un modo o nell'altro (FGA ha "bissatto" su un difetto della Stilo Brasilera che le ha comportato una bella multa ed ora sta rimediando)
mah, della TT mk1 che era pericolosa io la vedo ancora come una mezza leggenda, mi pare infatti cher audi CONSIGLIASSE la modifica ma non fece un richiamo d'urgenza (se facevi un tagliando te la facevano, altrimenti no, o se lo richiedevi tu), difatti ancora oggi ci sono TT mk1 senza modifica... per "colpa" di alcuni pazzi (quanti?) che si sono incornati è cmq venuto fuori un limite che poteva essere pericoloso, ma da qui a dire che era una bara ambulante ce ne passa... potrei sbagliarmi eh?
con lo spoilerino aggiuntivo c'erano circa 30 kg di deportanza in + a 200 orari al retrotreno. Dalla prova di 4R risultava + progressiva nel raggiungere il limite di tenuta.
si si, non metto in dubbio che l'intervento sia stato "risolutivo", ma in giro ci sono un sacco di TT non modificate e non mi pare che ci si ammazzi così di frequente. + che un intervento necessario è stata una sicurezza in +, dopo che "n" persone si son oaccoppate facendo gli stupidi ai 200 all'ora...
Di sicuro non si ribaltavano a 130 o a 50 in città come a momenti si vuole fare credere parlando di decine di famiglie sterminate come qualcuno affermava... Paradossalmente preferisco questo tipo di difetti che pedali che si bloccano anche da fermo dato che a 200 km/h nei curvoni il rischio di incidente aumenta per tutte le vetture in modo esponenziale, perfette o difettose che siano :wink:
ma poi non vedo dove sta il problema dato che proprio nella giulietta il difetto verrà risolto prima delle consegne.
Sabato sono stato in conce qui a Parma per la prima volta a vederla dal vivo, ne avevano due una nera e una bianca (quella bianca con un solo scarico laterale), la nera era un diesel 170cv. Purtroppo ho potuto solo constatare l'esterno poichè entrambe erano chiuse a chiave, c'era altra gente che provava ad aprire la portiera e rimanevano basiti poichè erano chiuse, in salone c'era solo un venditore che era impegnato in ufficio con delle persone, quindi non ho neppure potuto chiedere di aprirla per guardarla dentro. Trà me mi sono detto che potrebberlo averle tenute chiuse perchè già vendute...........bho! cmq la conce di Parma è molto grossa, ad avere solo due Giulietta mi fà un pò specie. In strada non ne ho vista nemmeno una girare dalle mie parti. cmq figura bene stà Giulietta (imho).