ed ecco a voi il problema degli accelleratori del GRUPPO FIAT ow24-c0swg4 come si può notare il problema sorge volendolo generare...in uso normale non accade...tuttavia... ......come minchia è possibile sto problema??? ma perchè l'accelleratore può muoversi così??? chiunque ne sia responsabile va silurato al volo!!!
Mannaggia ieri era da me un amico con la Bravo...avrei potuto provarlo.. Cmq non mi sembra tanto innaturale come movimento. C'è una marcata deviazione verso il pedale del freno, però magari in una fase un pò concitata della guida, magari con qualche trasferimento di carico un pò accentuato, il piede potrebbe anche spingere in quella direzione. Per cui secondo me il problema va risolto..
E poi si meravigliano della preferenza per le vetture tedesche... Un'auto nuova con un difetto così grossolano fa solo ridere
Da premettere che il pedale si incastra così se lo si spinge lateralmente e frontalmente. Movimento innaturale per il pedale del gas.
Il difetto c'e' ed e grosso, ma da qui a generalizzare come fai te ce ne passa :wink:. Ps: sembra che tu non aspettassi altro per continuare a spalare mexxa su FGA.
ah beh allora... Non scherziamo, certi difetti sono davvero gravi e non devono esistere su nessuna auto, anche se costasse 5000€ Non l'ho certo postato io il difetto, ergo ti sbagli :wink: Semmai ora che l'ho visto provvederò a farlo vedere a chi le possiede per tutelarsi... :wink: Come da te ribadito è un difetto grosso, tanto grosso che è impossibile evitare di commentare negativamente... Ma dico scherziamo? Nel 2010 è mai possibile fare ancora vaccate così grossolane? All'inizio pensavo fosse un difetto di elettronica che ci potrebbe ancora stare, ma questo è roba da zelig... . E questa veniva definita come aspirante c premium??? Spero per i futuri acquirenti che sistemino immediatamente il pedale e che non scrivano sul libretto di istruzioni di evitare di premere il pedale frontalmente e lateralmente...
Vista oggi e esaminata a fondo...nulla di eccezzionale stessa qualità trasmessa dalla Bravo quando uscì...ma con meteriali più pregiati! Tra tutte le Italiane prenderei sicuro una Delta...
Invece le persone decedute in Germania sulla TT prima serie per la portanza della carrozzeria non erano vaccate? O la milionata di richiami di Toyota? Intendiamoci, è grave e il richiamo è sacrosanto, ma se ti metti a provare a rompere un'auto 9 su 10 riesci a farlo, e i tedeschi spingendo il pedale sulla sinistra anzichè verso il basso hanno cercato in tutti i modi di farlo.
Forse mi sono spiegato male. I difetti possono esserci e posso anche capire difetti di deportanza o di elettronica, ma un pedale dell'acceleratore che si incastra in quel modo è assurdo nel 2010... Non serve uno scienziato a fabbricare un pedale che vada su e giù e stop... Passi un difetto di elettronica o un difetto interno al meccanismo, ma una cosa come nel video è inaccettabile, significa aver progettato davvero con i piedi tanto è grossolano l'errore Scusa ma arrivare a dire che sia colpa del voler rompere volontariamente il pedale è davvero grossa, di che è fatto, di burro? Allora mettete il pedale incernierato sul fondo come sulle tedesche, quello lo puoi pestare quanto ti pare ma non fa di questi scherzi... (Per la verità anche sulla golf IV non era incernierato in basso e per quanto l'abbia pestato con violenza svariate volte non è mai successa una cosa simile, come mai?). A quanto ho visto non è esente neanche la bravo e neanche la delta... Complimenti al gruppo fiat... Mi auguro che facciano un intervento radicale e serio come in toyota, è il minimo del minimo per non farci ridere dietro
La serietà di una casa costruttrice si vede da come affronta i problemi quando emergono, non dall'assenza degli stessi. Io una Toyota la comprerei, così come ho comprato una Mercedes nonostante qualche anno fa abbia messo in vendita un'auto che capottava (classe A).
Sicuramente ma fino ad un certo punto... Ci sono errori ed errori... Giusto per farti notare una cosa, quante volte ti capita di dover fare un test dell'alce e quante volte ti capita di schiacciare l'acceleratore? Detto questo detto tutto...
Da quanto tempo è in vendita la Bravo? A quante Bravo si è bloccato l'accelleratore? Non me ne risulta neppure una. Il caso Toyota ha portato (giustamente) la psicosi accelleratore a tutti, stanno emergendo casi anche di altre case costruttrici perchè si stanno facendo tutti i possibili test, anche quelli meno verosimili.
Mercedes,audi e toyota sono intervenute spontaneamente rimediando, immagino che il gruppo fiat richiamerà tutte le bravo già vendute DA ANNI e le delta... 0, 1 o 100 casi contano poco se c'è la concreta possibilità che accada (psicosi o meno). Tu ci saliresti sapendo per certo che il difetto c'è e può succedere? Oppure le guideresti tranquillo se ne fossi possessore?