L'erogazione del Busso è unica, così come la sua musica. Indipendentemente dalle prestazioni è un'unità molto coinvolgente, personalmente la preferisco a tanti motori più sportivi.
Eh si Poi cmq aveva la sua bella coppia gia' a 2000 giri e vi garantisco che in pista non ho MAI fatto brutte figure.
Il 1750 ai bassi è imho superiore al busso: la fata turbina si sente e da tanta spinta. Però, quando il V6 arriva ai 4mila si scatena l'inferno!
Sai cos'è: magari è solo una sensazione. Ma sulla carta il 4L Turbo con Scavenging risulta un missile nelle riprese e nei regimi medio-bassi (con il limitatore che taglia a 6000, anzichè a 6500 questa non l'ho capita in FPT). Ma bisogna ben distinguere le sensazioni dai dati reali.
Sono andato a vederla e devo dire che è veramente un ottimo prodotto, linee convincenti, anche se come avete già fatto notare il muso non è poi così accattivante, ma tutto sommato mi piace, più che altro volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate dei prezzi ...
Mah, proprio non direi un ottimo prodotto, ha le lamiere che si affossano se le premi, la Mito invece di meno... Ed è meglio rifinita la Bravo in alcuni particolari interni... I prezzi però non sono male...
e se pure fosse quale sarebbe il problema? E' comunque la piu' sicura della categoria (o almeno tra le piu' sicure).
Ma nn capisco quale è il problema di ste lamiere che si affossano (ammesso che sia vero)........L'auto è la + sicura del segmento, con 5 stelle euroncap secondo le normative più ristrette del 2010......... Sembra proprio che ci sia gente che è qui apposta per criticare un prodotto considerato dalla maggior parte Ottimo........
Le lamiere che si affossano ci sono, le ho notate anche io. Ma dopo un primo momento in cui sembri essere persuaso dalla sensazione di scarsa qualità, poi inizi a ragionre e pensi: e se servissero per attutire senza danni alla carrozzeria urti fino ad una certa velocità? e se servissero per limare il peso? Le 5 stelle con lode ci sono tutte, quindi ben vengano ste lamiere che si affossano!
le lamiere che si affossano in che senso? Ho provato per curiosità a schiacciare le mie ma non si affossa nulla, devo preoccuparmi? A parte gli scherzi immagino ci sia una motivazione di sicurezza dietro (almeno spero)
Posso scommettere qualsiasi cifra che in ripresa la Qv starà avanti la Gt 3.2 che in alto sicuramente è micidiale, ma i 350Nm a 2000giri della Giulietta avranno la meglio!:wink:
Tutto normale, servono per limitare gli urti a basse velocità e ad evitare che si deformino in maniera consistente. Se vedeste il paraurti della mia Mazda noterete che i fendi sono "staccati" un pò dal para: questo perchè nel caso di toccate con il labbro inferiore non si rischia di spezzare i supporti dei fendi. Con questo piccolo gioco si salva paraurti e fendi. Idem per alcuni lamierati.
essenso un'alfa è un difetto!!!!!!!!!:wink: Ragazzi, mi è venuta una voglia di provarla 'sta giulietta!!! Avessi un po' di tempo!!!!
Magari perche' Alfa sforna prodotti non esenti da difetti, del resto credo sia cosi' per chiunque, tranne poi scoprire che l'erba del vicino e' sempre piu' verde .
Mi permetto di correggerti Niko: l'erba del vicino è sempre più buona, non verde:wink: Per quanto riguarda la "denigrazione" alfa a prescindere, imho, parte da preconcetti che, purtroppo, sono ben stati alimentati dal biscione negli ultimi anni. E si sa, recuperare è difficile, anche nelle menti delle persone. Una volta che la "gente" si è convinta della qualità o della non qualità di un prodotto è difficile farle cambiare opinione. Questo è il motivo per cui le aziende puntano molto sulla qualità percepita e sul posizionamento del brand. Tra l'altro è molto facile cadere in disgrazia mentre è molto difficile dar fiducia attraverso un marchio. Se quanto leggo sulla Giulietta, come spero, corrisponde al vero, diciamo che l'Alfa ha cominciato a risalire la china:wink:
ragazzi, ma la Giulietta dove viene prodotta? (ad oggi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)