Serie 0 di 147 era discretamente affidabile, poi c'è stata una bella ecatombe: ma non è il topic giusto per parlarne IMHO:wink:
Cinque colombe invece fanno primavera? Ti posso riportare l'esperienza di altre cinque 147 e una 156 (Giugiaro) 1.9 JTDm 150CV, che è arrivata alla soglia dei 400.000Km con regolare manutenzione. Eh, ma sono inaffidabili. Si si, per quelli con gli occhi foderati di mortadella
ben due 147 possedute 140.000 km e 136.000 km.....mai un problema, tranne i soliti scricchiolii:wink: cambiate più per "sfizio" che per reale necessità
Strano, non sei mai rimasto a piedi? Preciso comunque che quella frase non è un attacco personale, ma un modo di dire (che sottolinea il fatto di portare prove per sostenere un'affermazione, non partire con palesi pregiudizi)
Dai ........ adesso non esageriamo nel senso opposto. La 147 è stata una buona macchina e a mio gusto personale anche molto bella. Come tutte le auto ha avuto i suoi problemi più o meno gravi....... Stop. :wink:
Mi sembra che si sia un attimo deviata l'attenzione in queste ultime pagine........qualcuno spara a zero sulla 147 quando io ne ho avuto ben 2 con un totale di circa 260.000 km tra una e l'altra senza un problema, una 156 con 90.000 e una 159 con ad ora 80.0000 e tutte senza problemi........dunque non spariamo cavolate senza sapere. Se poi vogliamo dirla tutta, e poi chiudo l'OT, la 320 d che aveva mio padre prima della attuale ha avuto problemi di turbina a 90.000 km (cambiata in garanzia). Nessuna auto è perfetta. STOP Tornando a Giulietta nessuno sa ancora i prezzi dei pezzi della linea accessori???
Quindi come pensavo la 3 nuova sarà un pò più bmw dell'attuale.:wink: Mi riferisco alle sospensioni ant. che a parecchi danno problemi, ma ci sono già abbastanza post a riguardo.
giustissimo, ed infatti non era mia intenzione, ma semplice richiamo alla progenitrice diretta della Giulietta. Sono contento che qualcuno con un po' di onestà intelletuale ci sia ancora, come te beck, che ringrazio per la volontà di tenere nei giusti binari questa discussione.:wink: non mi sembra che alcuno abbia "sparato" a zero sulla 147. I giudizi, laddove li ho espressi, si riferisco non a circostanze personali (che pure potrei citare, avendo tanti conoscenti con varie ALFA), ma su rapporti di affidabilità, più o meno attendibili, ma per lo meno con un fondamento statistico. Torniamo quindi a Giulietta, per la quale io mi attendevo di più, dato tutta la fanfara con tanto di bersaglieri che si era schierata a vantarne l'eccellenza assoluta (mi riferisco alla pubblicistica di FIAT, tanto per non dar adito a interpretazioni). Dite: è quasi ai livelli di Golf. Dico: anche la 147 lo era anzi, prestazionalmente, le era superiore, se ben ricordo.
Tra affidabilità non proprio lusinghiera ed inaffidabilità, IMHO, il concetto è lo stesso, espresso in modo diverso -molto più elegante e diplomatico nel primo caso-. Senza vis polemica: i difetti della 147 sono diversi e ben noti (scricchiolii assortiti, scarsa durata braccetti e snodi anteriori, frizione saltellante, sporadiche noie elettroniche, plancia dalla forma variabile, sincronizzatori della terza fragili -solo benzina serie zero-, variatore di fase rumoroso e cedevolezza dei tendicinghia originali), ma sono vetture capaci di centinaia di migliaia di chilometri senza problemi gravi, sia diesel che benzina. Se quella è una vettura difettosa, per le e46 ed e90 diesel ci inventiamo un aggettivo nuovo?
certamente hell:wink: però aveva noie fastidiose.....ma che non ti lasciavano a piedi!!! anzi, i jtd erano muli:wink: a differenza della mia polo precedente, che invece mi ha lasciato a piedi più volte.....tra pompa gasolio e frizione andata:wink: ricordo che quando frequentavo il forum della 147, moltissimi (tutti) utenti si lamentavano di scricchiolii, sospensioni rumorose, assemblaggi pococ curati......ma pochissimi erano rimasti a piedi!!! poi io riporto la mia esperienza.....magari altri non sono stati così fortunati
Concordo con te su questo: le alfa e le auto italiane in genere nelle classifiche di affidabilità non sono certo ai primi posti come non sono agli utlimi: che ti piaccia o no per ora bmw e le giapponesi, insieme a subaru sono tra le prime. Mercedes è poco sotto anche se negli ultimi anni (diciamo dalla prima classe E "4 fari") ha perso in affidabilità per problemi elettronici. Le auto italiane sono poco sotto la metà della classifica, è un dato inappuntabile. Toyota sta richiamando alcune auto, per problemi spesso quasi ridicoli, ma lo sta facendo (ho visto l'intervento sull'acceleratore della yaris e mi è sembrata una barzelletta). Inoltre proprio qualche giorno fa ha pagato una mega multa negli Stati Uniti senza battere ciglio. Se questa cose fossero toccate alle nostre case italiane sono sicuro che sarebbe scoppiato un caso diplomatico e avrebbero bloccato le esportazioni negli usa dei nostri veicoli. Cmq restando su toyota... ha effettuato i richiami, ma sulle classifiche di affidabilità resta al top, perchè i richiami vengono effettuati su piccoli difetti che possono provocare rischi nel 1 per mille dei casi, se non meno, mentre l'affidabilità è calcolata su dati reali di guasti ed inconvenienti che capitano alle auto in circolazione. Toyota ha creato per prima il Toyota Quality Management, metodo che studia l'efficenza di una azienda in base ai giudizi degli acquirenti/consumatori dei suoi prodotti. Se non lo sai, è una scienza statistica studiata in tutte le università del mondo per la tecnica di studio rivoluzionaria che ha introdotto e perchè è ancora oggi valutata (insieme alle norme ISO nate intorno alla fine degli anni 90) tra le migliori valutazioni statistiche di una azienda produttrice. Anche io voglio vedere, tra qualche anno, se tutta questa affidabilità di cui parlate sarà ripagata di tale nome. Secondo me un 1750tb è un motore molto spinto, forse ci avrei visto + adeguato un 2000cc... ma magari così non sarà. Vedremo. Ok cercherò la prova di cui vi parlavo, cmq tornando a quella di 4ruote vi faccio notare che la giulietta è con cambio manuale e la golf gtd con automatico (quindi su quella prova dove consumano + o - uguale nel misto i dati sono poco attendibili)
OT: Barzelletta un par di OO il richiamo sull'acceleratore! Son morte 20persone e diverse decine sono i feriti. Ha avuto una batosta per l'affidabilità mai trovata prima in un costruttore giapponese.
è vero, ma sai quante decine di persone sono morte per difetti mai conclamati, come la propensione all'autocombustione (insomma, prendevano fuoco) delle vetture più disparate, o piuttosto i nodi sferici deboli. Io penso che nel caso di Toyota ci sia un più che fondato sospetto di polemiche pilotate per difendere, in tempi di vacche magre, le case interne e smontare l'aura di affidabilità totale di toyota,c he però risponde con classse assumendeso tutte le responsabilità del caso. Adesso, non voglio sembrae l'avvocato del diavolo, ma proprio Fiat, per un grosso problema relativo ai mozzi ruota delle Stilo brasiliane, che comportano la fuoriuscita di strada ed il ribaltamento delle vetture colpite, sta glissando, negando addebiti di sorta...
scusami..ma dopo aver cercato di insabbiare la cosa per anni dovrebbero anche avere da ridire su qualcosa? altro che dieci milioni di euro di multa..si meritava almeno almeno una multa da 9 cifre
Pregiudizi??????? ma se parlo meglio di Fiat che di Bmw! Parlo perchè i singoli casi non fanno testo. Non saltare da un estremo all'altro, niente di grave ma i suoi problemi li ha avuti. Allora io che di problemi con la mia 330d ne ho avuti dovrei dire BMW inaffidabile, solo perchè l'esemplare sfigato è arrivato da me?