Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    La realta' è che sto aspettando due cose.
    Che posti qualcosa SUBITO che concretamente dica i pesi di due vetture potendo verificare cosa montano.......oppure che passino le solite 30 pagine dove come solito troverete solo pronte risposte con una base certa.

    Tu hai citato differenze senza poter sapere cosa montano le due vetture, cioè' ad esempio: ti sei comportato come citare i pesi di una m3 csl e di una m3e46 normale senza sapere se una non monta il clima e la radio e se l'altra monta queste cose piu' un caricatore cd nel bagagliaio, un navigatore, i sedili in pelle elettrici, le tendine elettriche posteriori, il tetto apribile, pdc, sedili riscaldabili, ecc.

    Nessuno ha negato che golf possa essere piu' leggera, ma non certo nella dimensione dei dati che tu riporti.

    Vorrei almeno aver letto da te che l'accelerazione giulietta con 100 kg che le ascrivi è degna di nota con il cambio lento,lentissimo fermo (come è in voga estremizzare qui), quindi sia la capacita' e l'efficienza motoristica non sarebbero certo inferiori a golf come si è dichiarato finora comparando i consumi.

    Questa efficienza pero' non è reale perche' quei quintali da spingere in piu' non ci sono, ma se fa comodo dire castronerie, l'efficienza consumi prestazioni del motore alfa deve esser RIVALUTATA nelle fesserie, compresa la resa dinamica sovrapponibile tra le due auto che su giulietta parte con l'ulteriore svantaggio dello sbilanciamento di un progetto vecchio quanto una golf6 se non la 5 vista la derivazione giulietta da fiat bravo.

    Nessuno ha negato che la golf 7 goda del nuovo progetto con maggiore bilanciamento rispetto alla golf 6 precedente e rispetto a giulietta.

    Ho scritto come hanno fatto.

    Ed è il minimo da aspettarsi da una vettura appena uscita che deve giustificare a valorizzare il suo posizionamento di mercato da sempre.

    Pero' pur con sbilanciamento l'alfiat va' pari. Entrambe le cose sono realta'.

    Attendo che svanisca il mondo dei sogni....e che posti cio' che da pagine ti ho chiesto. PESI sapendo la DOTAZIONE DI BORDO.

    Saluti:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2014
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Appunto....
    Visto che non hai forse seguito bene....con i pesi postati per l'una e l'altra vettura non ci fai niente SE non dici che dotazione di serie e soprattutto quali optional monti.

    SE Giacomo avesse due porsche meccanicamente identiche , ma una sovraccaricata di optional e l'altra nuda, una con serbatoio maggiorato e l'altra standard......troverebbe che la vettura piu' allestita è la vettura piu' lenta, ben piu' pesante e piu' avida di carburante.

    Ma questo SE ce lo fa' penare perche' sono pagine che si attende di sapere cosa montano le porsche che lui confronta....

    Quindi o si sa' di cosa si sta confrontando fin nei dettagli oppure si puo' solo ridere di fronte a filosofie di parte teutonica gratuite al posto di tenere un semplice dibattito non di parte ma di fatto ( o con fatti concreti).

    Questo "SE" lo attenderemo a lungo o molto piu' probabilmente invano dato che 100 kg di differenza a pari dotazione non sono realta'.

    Probabile 30 massimo 40 kg , che alimenterebbero subito il classico giudizio filoteutonico da caproni .

    Caproni che nasconderanno ad oltranza l'incontrovertibile fatto che dimensioni maggiori ed 8 kg in piu' di carburante imbarcato rientrano in quel peso e danno giustizia ad un discorso serio e cristallino.

    IO nei miei esempi sull'incoerenza dei pesi postati da Giacomo ho messo subito in chiaro le differenze e se le auto potevano avere similitudine di allestimenti.

    Negli esempi di Giacomo non si sa'( o meglio dalle foto del servizio gia' si vedono degli svantaggi a carico dell'italiana) ma comunque si notava la volonta' di discreditare comodamente solo qualche vettura .

    Vettura che globalmente nessuno ha dichiarato globalmente migliore o sullo stesso piano di golf.

    Son auto che non attraggono molte persone nel pieno senso sportivo.

    Ma non è un motivo valido per dichiarare fesserie inesistenti non rendendo noto cosa montano due auto che si confrontano a kg.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2014
  3. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    In effetti io non ho seguito bene tranne gli ultimi post....

    Il tema esatto è?

    Golf vs Giulietta?

    In che campo precisamente?
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    massa in ordine di marcia
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    anche rendimento motore consumi/prestazioni
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Discorso pesi: sono andato a rivedermi le rispettive prove 4R della Giulietta e della golf 7, entrambe con 2.0 td.

    Entrambe con cerchio da 17 e gomma 225/45.

    Equipaggiamenti: golf con in più rispetto a Giulietta: l'assetto regolabile elettronicamente, specchi elettrici, xeno, sedili anteriori elettrici e quello guida con massaggio.

    resto tutto identico.

    Serbatoio da 50 litri per golf, da 60 per l'alfa.

    Golf 1513 kg, Giulietta 1557kg.

    Dimensioni vetture: 425 golf, 435 giulietta. Passo: 264 Golf, 263 Giulietta.

    Dunque 36 kg di differenza a parità di carburante.

    Poi pesiamo gli optional presenti sul golf e aggiungiamo la differenza.

    Assetto regolabile?

    Sedili elettrici e con funzione massaggio ( Alex, hai detto tu che sappiamo tutti quanto pesano..)

    Xeno e specchi elettrici?

    Alla fine un 70 kg di differenza ci sono tutti.

    Pochi o tanti che siano ci sono e se non sono i 100 kg sbandierati, non sono neppure i 30 detti da molti qui dentro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2014
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    70 sono tanti, com trasportare sempre 3 sacchi di cemento
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma perchè continuate a mistificare la realtà e a rivoltare la frittata?

    Si stava parlando della Giulietta QV e della Golf GTI DSG. Cambio doppia frizione e motore in alluminio. Differenza di peso = 28 kg, Giulietta con sedili elettrici, Golf no.

    Il 2.0 MJ ha basamento in ghisa, ne possiamo parlare ma non era quello l'oggetto dei 30 kg di differenza.
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    giusto matte....

    ma quello che dice zeno è: se questi nuovissimi e leggerissimi pianali VW ti permettono di risparmiare 70kg nei confronti di una vettura più vecchia e costruita da una casa costruttrice allo sbando (come qualcuno dice), allora mi sa che c'è parecchio marketing nelle parole di VW.....se poi consideriamo che Giulietta è anche un pò più grossa (non solo in lunghezza), a me non sembra tutto 'sto risultato eclatante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Mi hai anticipato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma che strano....](*,)

    "mistificare la realtà e a rivoltare la frittata" : io ho risposto con prove e dati rilevati. Nessuna interpretazione dei dati.

    la frittata non c'è e non mistifico una cacchio. prego.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2014
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vedremo la prossima se ci sarà se saranno capaci di ridurci il peso...

    Intanto la differenza c'è. Non si può negare e girare la storia come meglio piace. pesa meno, punto.
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Mi sembra che qui nessuno abbia detto il contrario, solo che essendo la tedesca di una generazione avanti, e facendo della leggerezza del nuovo pianale un suo punto di forza, la Giulietta risulta ad una incollatura dalla rivale sotto il dato del peso, ed in certe versioni tipo la QV addirittura le due si equivalgono.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma se io ti dico che una bicicletta modello blu pesa x, non puoi ribattermi dicendo che non è vero perchè la bicicletta modello rosso pesa y. E' un questione di serietà.

    Se vuoi poi apriamo una discussione sulle differenze di peso fra una Giulietta 2.0 MJ e una Golf 2.0 TDI, ma questo non cambia di una virgola quanto è stato affermato sino ad ora sul confronto Giulietta QV vs Golf GTI DSG.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vedi, tu come sempre rispondi in base ai tuoi gusti e a ciò che ti fa comodo.

    Non entri nel merito di ciò che si scrive ma ti limiti a rispondere che non è il confronto esatto che si stava parlando.

    Visto che due macchiane con stesso motore, trasmissione, carrozzeria son state provate da una rivista solo in versione Td sembrava interessante la citazione. Sui benzina abbiamo un manuale e un doppia frizione invece.

    E inoltre rispondi che il jtdm però ha il basamento di ghisa.. come se invece il Vw fosse di lega di alluminio.

    Solito insomma.

    Quando a suo tempo si parlava di f11 vs Audi A6, con la bmw strafull di optional - li per te non facevano la differenza. Come sempre questione di comodo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2014
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questa è l'ultima volta che replico se continui a tenere questi toni.

    Auto ha provato la Golf GTI DSG, ne ha rilevato il peso sulla bilancia.

    QR ha provato la Giulietta QV, ne ha rilevato il peso sulla bilancia.

    Adesso, poichè il peso misurato da una bilancia non dipende dalle abilità del collaudatore, direi che i dati sono più che validi come confronto, basta tenere conto che QR misura il peso con 100kg di zavorra per simulare pilota e strumentazione a bordo. Auto no.

    Ecco che viene fuori la differenza di 28 kg, già peraltro illustrata e discussa qualche pagina indietro in questo 3D.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Giusto.

    Io invece proprio mi fermo e ci rinuncio.

    ](*,)

    Si arriverà a dire che è pure migliore e più leggera di questo passo.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro gianluca,

    il peso " ufficiale" per la a3 sport back 1.4 è di 1280 kg

    per la giulietta 1.4 1.355 kg

    entrambe per le versioni 1.4 , equipaggiate allo stesso modo , macchine di dimensioni uguali;

    se poi qualcuno vuole affermare che certe case teutoniche "barerebbero" mentre le "buone " case italiane, sarebbero dei cherubini, ricordo la sparata del del peso a secco della 4 C o anche quello di ferrari, lamborghini o maserati;

    questo dimostra che quanto a raccontare storielle nessuno è senza peccato;

    tornando all'aspetto tecnico,

    risparmiare alcune diecine di kilogrammi su 1.300 ( senza l'uso di materiali leggeri ma costosi) non è cosa facile per tutta una serie di ragioni, sicurezza innanzi tutto e poi rigidezza della scocca , isolamento etc etc;

    quindi quando si riesce è cosa apprezzabile in questa epoca di continui aumenti di peso

    saluti
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Che posti qualcosa SUBITO che concretamente dica i pesi di due vetture potendo verificare cosa montano.......oppure che passino le solite 30 pagine dove come solito troverete solo pronte risposte con una base certa."

    ciao Zeno,

    ho postato diversi dati tratti da articoli dove si descrivono le macchine; lo faccio ancora una volta, augurandomi che sia quella giusta:

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TD]4-Zylinder Reihenmotor[/TD]

    [TD]4-Zylinder Reihenmotor[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Hubraum[/TH]

    [TD]1798 cm³[/TD]

    [TD]1368 cm³[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Aufladung[/TH]

    [TD]Abgasturbolader[/TD]

    [TD]Abgasturbolader[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Leistung[/TH]

    [TD]180 PS (132 kW) bei 5100 U/min.[/TD]

    [TD]170 PS (125 kW) bei 5500 U/min.[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]max. Drehmoment[/TH]

    [TD]250 Nm bei 1250 U/min.[/TD]

    [TD]250 Nm bei 2500 U/min.[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Antriebsart[/TH]

    [TD]Vorderrad[/TD]

    [TD]Vorderrad[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Getriebe[/TH]

    [TD]6-Gang Schaltgetriebe[/TD]

    [TD]6-Gang Doppelkupplungsgetriebe[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Schadstoffeinstufung[/TH]

    [TD]Euro 6[/TD]

    [TD]Euro 6[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]CO2-Ausstoß[/TH]

    [TD]135 g/km[/TD]

    [TD]119 g/km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Kraftstoff[/TH]

    [TD]Super Benzin[/TD]

    [TD]Super Benzin[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Grundpreis[/TH]

    [TD]28.400 €[/TD]

    [TD]27.200 €[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Radstand[/TH]

    [TD]2601 mm[/TD]

    [TD]2634 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Spurweite (vorne/hinten)[/TH]

    [TD]1542 mm / 1514 mm[/TD]

    [TD]1554 mm / 1554 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Außenmaße

    (Länge × Breite × Höhe)[/TH]

    [TD]4237 × 1777 × 1421 mm[/TD]

    [TD]4351 × 1798 × 1465 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Leergewicht gemessen[/TH]

    [TD]1331 kg[/TD]

    [TD]1412 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Zuladung[/TH]

    [TD]459 kg[/TD]

    [TD]398 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Zulässiges Gesamtgewicht[/TH]

    [TD]1790 kg[/TD]

    [TD]1810 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Wendekreis[/TH]

    [TD]10,70 m[/TD]

    [TD]10,90 m[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Anhängerlast gebremst[/TH]

    [TD]1800 kg[/TD]

    [TD]1300 kg[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Typ[/TH]

    [TD]Limousine[/TD]

    [TD]Limousine[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Türen / Sitzplätze[/TH]

    [TD]2 / 5[/TD]

    [TD]4 / 5[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Reifen (vorne/hinten)[/TH]

    [TD]225/45 R 17 Y / 225/45 R 17 Y[/TD]

    [TD]225/45 R 17 W / 225/45 R 17 W[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Felgen (vorne/hinten)[/TH]

    [TD]7,5 J x 17 / 7,5 J x 17[/TD]

    [TD]7 J x 16 / 7 J x 16[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]0-80 km/h[/TH]

    [TD]5,2 s[/TD]

    [TD]5,7 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]0-100 km/h[/TH]

    [TD]7,4 s[/TD]

    [TD]8,3 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]0-120 km/h[/TH]

    [TD]10,2 s[/TD]

    [TD]11,6 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]0-130 km/h[/TH]

    [TD]11,6 s[/TD]

    [TD]13,9 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]0-160 km/h[/TH]

    [TD]17,9 s[/TD]

    [TD]22,7 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]0-180 km/h[/TH]

    [TD]23,9 s[/TD]

    [TD]33,1 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]0-200 km/h[/TH]

    [TD]35,2 s[/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]0-100 km/h (Herstellerangabe)[/TH]

    [TD]7,1 s[/TD]

    [TD]7,7 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Höchstgeschwindigkeit (Herstellerangabe)[/TH]

    [TD]232 km/h[/TD]

    [TD]218 km/h[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]aus 100 km/h (kalt leer)[/TH]

    [TD]36,8 m[/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]aus 100 km/h (kalt beladen)[/TH]

    [TD]36,7 m[/TD]

    [TD]2,5 m[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Testverbrauch L/100 km[/TH]

    [TD]8,2[/TD]

    [TD]9,9[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]min. (ams-Verbrauchsrunde)[/TH]

    [TD]5,9[/TD]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]maximal[/TH]

    [TD]10,9[/TD]

    [TD]13,9[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Verbrauch (L/100 km ECE) Herstellerangabe[/TH]

    [TD]5,8[/TD]

    [TD]5,1[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    noterai come in un caso si tratti di audi 1.8 nell'altro di giulietta 1.4 170 cv;

    sono indicati anche gli equipaggiamenti meccanici....

    non faccio alcun commento sull'ovvia differenza di prestazioni e sulla meno ovvia differenza dei consumi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2014
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma perchè confrontare un 1400 con un 1800?
     

Condividi questa Pagina