Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    da nessuna, ripeto da nessuna parte ho detto o dimostrato di tenere un partito e basta.
    Semplicemente è gia' stato fatto notare che i confronti di comodo tra i pesi a pari cilindrata, ma grande differenza di potenza ed allestimento ,comportano diversi metri di dimensionamento dei componenti e di quantita' di dotazioni tecniche e di accessori.

    Continuare ad oltranza a confrontare 1.8 per 1.8 significa sorvolare la realta' dei fatti, per partito preso come ascrivi ad altri, o per puro gusto personale.

    Per il fattore trigonometria, i tedeschi a volte dimostrano di esser ancor piu' portati di altri paesi e nel caso si spingono ben oltre qualche rivista.

    Per quanto riguarda l'impostazione, sia la giulietta che la golf usano lo stesso metro non estremo, e castrato dai controlli di stabilita', comunque con assi posteriori non troppo ballerini se non piantati a terra. Da nuove costruzioni dovrebbe esser lecito attendersi qualcosa in piu', anche se talvolta non arriva . Nel caso delle bmw è sacrificato in funzione della ricerca del confort, ma le golf erano divani prima e pure ora.

    Dei membri del forum c'è una tale varieta' e sovente poca attenzione ai fatti concreti. Sovente c'è ben poca esperienza su certi aspetti dinamici....cui poi viene facile spacciare per "pagato" qualcosa che non torna per l'amato marchio: il resto del mondo nel forum viene sovente considerato luci e led o "rottami".

    Qui non si mette in discussione cio' che non è della propria idea, ma mistificazioni di pesi e iperdifferenze dinamiche e di consumi che non esistono come per vengon descritte.

    Macigni contro inezie.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    giulietta è quasi sullo stesso piano , tranne che nella costruzione generale.Tocca corde leggermente diverse , meno razionali.

    Sicuramente è stata ben valorizzata per il progetto che è, con il gap di due serie su altri modelli di fresco lancio.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Semplicemente è gia' stato fatto notare che i confronti di comodo tra i pesi a pari cilindrata, ma grande differenza di potenza ed allestimento ,comportano diversi metri di dimensionamento dei componenti e di quantita' di dotazioni tecniche e di accessori."

    caro zeno,

    già altre volte hai usato toni...diciamo poco rispettosi delle considerazioni altrui;

    qui nessuno fa confronti di comodo e non ci sono pregiudizi;

    le macchine sono quelle provate da alcune riviste e il loro equipaggiamento è chiaramente indicato;

    io mi domando sempre se qualcuno dica certe cose per convinzione, per fare il bastian contrario...o semplicemente per una fede... in qualcosa di soprannaturale;

    ho indicato i dati forniti da Auto sport; per due versioni di pari cilindrata e prestazioni anche se una è meno potente dell'altra;le eventuali piccole differenze nei freni e nelle gomme( quanto, 10, 15 kg?) non possono bastare a compensare i 125 kg rilevati;

    se ne conclude che l'una è più leggera dell'altra...

    una blasfemia!

    ecco un altro caso:

    da una parte la A 3 1.8 ;dall'altra la verione 170 cv 1.4 della giulietta:

    Audi A3 1.8 TFSI Ambition

    Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 16V Turbo

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Zylinderzahl / Motorbauart[/TH]

    [TD]4-Zylinder Reihenmotor[/TD]

    [TD]4-Zylinder Reihenmotor[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Hubraum[/TH]

    [TD]1798 cm³[/TD]

    [TD]1368 cm³[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Aufladung[/TH]

    [TD]Abgasturbolader[/TD]

    [TD]Abgasturbolader[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Leistung[/TH]

    [TD]180 PS (132 kW) bei 5100 U/min.[/TD]

    [TD]170 PS (125 kW) bei 5500 U/min.[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]max. Drehmoment[/TH]

    [TD]250 Nm bei 1250 U/min.[/TD]

    [TD]250 Nm bei 2500 U/min.[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Antriebsart[/TH]

    [TD]Vorderrad[/TD]

    [TD]Vorderrad[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Getriebe[/TH]

    [TD]6-Gang Schaltgetriebe[/TD]

    [TD]6-Gang Doppelkupplungsgetriebe[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Schadstoffeinstufung[/TH]

    [TD]Euro 6[/TD]

    [TD]Euro 6[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]CO2-Ausstoß[/TH]

    [TD]135 g/km[/TD]

    [TD]119 g/km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Kraftstoff[/TH]

    [TD]Super Benzin[/TD]

    [TD]Super Benzin[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Grundpreis[/TH]

    [TD]28.400 €[/TD]

    [TD]27.200 €[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Radstand[/TH]

    [TD]2601 mm[/TD]

    [TD]2634 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Spurweite (vorne/hinten)[/TH]

    [TD]1542 mm / 1514 mm[/TD]

    [TD]1554 mm / 1554 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Außenmaße

    (Länge × Breite × Höhe)[/TH]

    [TD]4237 × 1777 × 1421 mm[/TD]

    [TD]4351 × 1798 × 1465 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Leergewicht gemessen[/TH]

    [TD]1331 kg[/TD]

    [TD]1412 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Zuladung[/TH]

    [TD]459 kg[/TD]

    [TD]398 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Zulässiges Gesamtgewicht[/TH]

    [TD]1790 kg[/TD]

    [TD]1810 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Wendekreis[/TH]

    [TD]10,70 m[/TD]

    [TD]10,90 m[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH]Anhängerlast gebremst[/TH]

    [TD]1800 kg[/TD]

    [TD]1300 kg[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    anche in questo caso , nonostante il motore più grande nel complesso l'audi è più leggera, gomme di dimensioni uguali e certamente freni di dimensioni maggiori sull'audi; anche se si considerano i 30 kg in più per le versione 5 porte

    allora?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2014
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma abbiamo il confronto con la concorrente diretta del gruppo VW, la Golf GTI DSG, e abbiamo visto che la differenza di pesi è meno di 30 kg effettivi (misurati sulla bilancia).

    Chi se la fila la Audi A3 1.8 TFSI, che in Italia avrà venduto 10 esemplari, che non è una versione sportiva ma nemmeno economica, che ha il sound di una Fiat 500 1.2 e che trasmette le stesse emozioni alla guida?

    Fra l'altro le versioni DSG di solito in pista sono più lente delle manuali, quindi viene da pensare che sulla pista di QR se avessero provato la versione DSG, vera concorrente di questa Giulietta, sarebbe stata persino più lenta di Giulietta.

    E comunque sono tempi allineati, mica che una delle 2 da 5 secondi all'altra, alla fine è questione di gusti.
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute alex,

    certe questioni francamente anch'io credo non siano determinanti;

    ma non è normale "far passare" cose non corrispondenti al vero:

    noi discutiamo di tecnica, di caratteristiche e handling e quindi difficile accettare certe affermazioni che a volte sembrano il frutto di ragionamenti poco fondati, visti gli esempi e i dati citati in abbondanza

    tempo in pista ad Hockenheim, macchine provate dalla rivista sport auto:

    -golf GTI: 1m 18 sec.

    -Giulietta QV : 1 m 20 sec. 7/10

    il che su un percorso di 2.600 metri non è poco; si tratta di un circuito dove la velocità media è simile a quello del circuito quattroruote;

    quindi non è esatto considerare solo le rilevazioni di certe riviste...

    per quello che vale;

    sui pesi occorre vedere con attenzione l'equipaggiamento, come fatto notare da qualcuno;

    basta il tetto apribile, il cambio automatico o i cerchi da 19 " per farlo crescere considerevolmente.

    si possono considerare i dati ufficiali, indicati per le versioni base equipaggiate allo stesso modo( grosso modo) oppure riferirsi alle versioni provate;

    in tutti i casi le differenze ci sono state e non appaiono trascurabili;

    non si capisce perchè una casa dovrebbe "barare" nel senso di alleggerire e l'altra nel senso di appesantire;

    è ovvio che se si aggiungono accessori le cose cambiano
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Allora adesso ho tempo e son riuscito a capire le tue ragioni.Adesso pero' leggi le mie, perche' quello che addietro ti è stato fatto notare da altri tu probabilmente non l'hai nemmeno letto .

    Per la questione toni, be' sono piu' consoni e con basi solide di altri ben sottolineati.

    Tralascerei comunque inutili polemiche che come solito preferisco circoscrivere ad uno "scontro" di discussione con solide basi.

    Ho trovato anch'io la differenza superiore a 100kg tra giulietta ed A3, uguale uguale al tuo esempio. E pure a parita' di dotazione piu' o meno, verificabile scritto nero su bianco su rivista italiana , quindi inviolabile.( e forse non l'hanno pagata bene stavolta, come per alcuni era pagata da Peugeot).

    Basta sfogliare Auto 4/2014 con la giuletta 2.0 jtd 150 cv 5p in allestimento exclusive piu' qualche optional a parte (l'allestimento piu' completo) e Auto 02/2013 con l'audi A3 2.0 tdi 150cv Ambition 3P (allestimento non al top ma solo un poco piu' scarno. )

    1453 kg contro 1344kg : 111 kg di differenza.

    Adesso proseguiamo....

    Auto 1/2013...prova Golf 2.0 tdi 150cv highline 5p .(allestimento comparabile a giulietta)

    Peso 1414.

    Tutte auto a cambio manuale, rilevate con pieno di carburante.

    E' comodo confrontare una a3 in configurazione 3 porte e non 5 come la giulietta, inoltre con l' A3 piu' corta di 12 cm, piu' stretta di 2cm e piu' bassa di 4,5 cm rispetto alla giulietta , con un serbatoio carburante da 50 litri al posto dei 60 dell'italiana, per proseguire con pinze e dischi, gomme e cerchi da 18 ben piu' dotati sulla giulietta.....

    Infatti il discorso viene decisamente ridimensionato con la golf , che pure è dotata di serbatoio piu' piccolo, cerchi, gomme e freni piu' piccoli, interno in solo tessuto contro la presenza di parti in pelle della giulietta, oltre al fatto che anche la golf è piu' piccola della giulietta e precisamente 10 cm in lunghezza, 1 cm in larghezza, 1 cm in altezza.

    Con questa prospettiva d'allestimento e di dimensione, siete ancora convinti che resistano tutti quei 39 kg di svantaggio nel peso della giulietta sulla golf??Con 10 cm piu' di lunghezza , 10 litri di serbatoio in piu', dischi, pinze ecc???

    Spero che non servano 30 pagine come nei vari topic m4, 235 ecc per convincersi di ovvieta'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2014
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Cominciamo a smontare certe dichiarazioni:
    Giacomo ha preso una giulietta qv del 2011 manuale, con una golf7 gti manuale 2013 ma in versione performance con differenziale autobloccante.

    Faccio notare che certe riviste riescono con una giulietta qv a fare 0-100 in 7,8 secondi .

    La giulietta dell'articolo si nota che ha interni in pelle e sedili elettrici, mentre le golf sedili in tessuto e regolazioni manuali .

    Nessun tettuccio per entrambe .

    Cambio manuale per entrambe.

    Peso golf 1392kg, (1408kg in altro test fatto qualche mese dopo)....giulietta del 2011 1450kg con i suddetti accessori.

    Gomme della golf bridgestone s001, mentre la giulietta le merdose p zero rosso.

    Prestazioni: 0-100 km/h in 7,8 per la giulietta mentre la golf 6,2/6,5 a seconda del test ......0-160 in 17,5 contro 14,6/14.8....0-180 in 22,9 contro 18,9

    O hanno grippato la turbina oppure prendono per il sedere come l'elezione dell'auto dell'anno......:mrgreen:: la golf gti 7 e anche la 6 sono piu' prestazionali sul dritto della prima giulietta qv( chissa' i cavalli reali delle vetture rispetto il dichiarato) ,ma certi rilevamenti della giulietta sono proprio fuori dal mondo.

    Frenata a caldo 200-0 km/h, , indice di grip della gomma e non solo della tenuta dei freni

    : 153mt per giulietta 135,3 per golf.

    Ricordo inoltre che i dati dichiarati sono una cosa, ma cio' che conta è il reale: tra i 240 cv di una giulietta qv tct, ed una golf 7 gti 220cv , con pesi simili, non possiamo sapere quali siano le loro cavallerie reali, ma apparentemente guardando le prestazioni sembra inverosimile una differenza di 20 cv tra le due.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2014
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma è la Giulietta vecchio modello, qui si sta parlando del MY 2014 con il nuovo motore in alluminio della 4C
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma il succo è, oppure no che la giulietta, anche con il nuovo motore in alluminio più pesante meno prestante della golf gti?
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il succo è che VW Golf GTI DSG e Alfa Romeo Giulietta QV TCT hanno grosso modo pesi e prestazioni allineati
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    considerato che VW/audi pubblicizza la leggerezza dei suoi telai, mentre Alfa Romeo Giulietta è un progetto già un pò datato, direi che è un risultato buono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    questo però mi porta a una considerazione generale.......un risparmio consistente di peso, a parità di vettura, si ha solo mettendo mano profondamente al telaio.......altriementi una vettura di dimensioni intorno ai 4.30 metri, che sia BMW, VW, AUDI, Volvo, Ford, ALfa, eccetera, peserà più o meno sempre lo stesso, a parità di optionals e motorizzazioni

    insomma, o ci si mette mano profondamente al telaio, con notevole aggravio di costi, oppure alla fine il risultato è sempre simile.....alla fine ballano una 50ina di chili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il risultato è simile fra le migliori.

    Giulietta era già stata progettata all'epoca con attenzione al peso (sospensioni in alluminio, ecc.), ma se si considera ad esempio Opel Astra, progettata con pochi soldi investiti sulla leggerezza, il peso è anche di 150-200 kg superiore alla miglior concorrente
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sisi, logico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'Astra è una balenottera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    oppure si fanno cavolate modello i3, cosi' vedi che bello i costi d'acquisto e di ripristino.Altro che l'esperienza A2 con l'alluminio.

    Marketing.....non certo risposte concrete e sostenibili.

    Bisogna rimpicciolire le auto e non metterci lievito come accade di norma.

    L'mx5 mi dice qualcosa....
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute alex,

    ma questa sembra abbia ottenuto sulla pista di quattroruote grosso modo lo stesso tempo della precedente;

    francamente non so più cosa pensare;

    sostanzialmente sono piccole differenze; a volte, come ho fatto notare più volte, basta un "impegno" diverso da parte del pilota per ottenere risultati completamente differenti, senza contare condizioni della pista, pneumatici, temperature dell'aria...
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Zeno,

    hai aggiunto alcuni dati che rendono più chiara la cosa;

    effettivamente le differenze possono essere meno evidenti in alcuni casi quando si approfondisce la faccenda e si hanno elementi più precisi;

    tuttavia se la versione 3 porte dell'audi è più piccola, la sportback è anche una vettura con differenze maggiori che le sole due porte;

    infatti c'è una maggiore lunghezza, passo etc, in questo caso simili a quelli della giulietta;

    e le due versioni base , equipaggiate allo stesso modo( cerchi, cambio, etc)differiscono sempre di circa 70 kg e io non vedo perchè l'uno o l'altro costruttore dovrebbe ..barare, tanto più che entrambi forniscono i dati secondo i metodi certificati( DIN o CEE);

    sulle vetture provate dalle riviste è logico contino gli equipaggiamenti....

    saluti
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perchè il dato del peso dichiarato influisce sul dato dei consumi dichiarati, ovvero quello più importante per rientrare nelle regole di emissione CO2.

    Così accade che qualche costruttore sia più bravo di altri a omologare vetture "alleggerite" (mi hanno raccontato persino di auto omologate con motori diversi da quelli effettivamente venduti)...

    Diciamo che il dato dichiarato non è molto affidabile, ed è meglio tenere conto dei riscontri rilevati sulle bilance, pur in presenza di equipaggiamenti extra (peraltro documentati sulle riviste stesse).
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    [TABLE=class: table typ_333]

    Abmessungen und Gewichte [TR]

    [TH] Radstand [/TH]

    [TD] 2636 mm [/TD]

    [TD] 2637 mm [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Spurweite (vorne/hinten) [/TH]

    [TD] 1535 mm / 1506 mm [/TD]

    [TD] 1549 mm / 1520 mm [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Außenmaße

    (Länge × Breite × Höhe) [/TH]

    [TD] 4310 × 1785 × 1425 mm [/TD]

    [TD] 4255 × 1799 × 1452 mm [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leergewicht gemessen [/TH]

    [TD] 1400 kg

    [/TD]

    [TD] 1394 kg [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Zuladung [/TH]

    [TD] 470 kg [/TD]

    [TD] 466 kg [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Zulässiges Gesamtgewicht [/TH]

    [TD] 1870 kg [/TD]

    [TD] 1860 kg [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Wendekreis [/TH]

    [TD] 10,90 m [/TD]

    [TD] 10,90 m [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Anhängerlast gebremst [/TH]

    [TD] 1800 kg [/TD]

    [TD] 1800 kg [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    Karosserie [TR]

    [TH] Typ [/TH]

    [TD] Limousine [/TD]

    [TD] Limousine [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Türen / Sitzplätze [/TH]

    [TD] 4 / 5 [/TD]

    [TD] 4 / 5 [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    Testwagenbereifung [TR]

    [TH] Reifen (vorne/hinten)

    [/TH]

    [TD] 225/45 R 17 Y / 225/45

    R 17 Y

    [/TD]

    [TD] 225/45 R 17 W / 225/45 R 17 W

    i dati sono per golf e audi a3 sportback 2.0 TDI

    per la giulietta, con cerchi da 18, il peso rilevato è stato di 1460 e 1468 kg nell'altro caso

    rimangono quindi i 60-70 kg dei quali si parlava grossolanamente, per vetture con motorizzazione simile;

    non moltissimo ma nemmeno poco;

    non credo sia così facile ridurre il peso complessivo di questa entità; anche utilizzando le leghe di alluminio per cofani, porte, parafanghi e qualche elemento meccanico si possono risparmiare forse 40-50 kg;

    sull'audi cofano anteriore, parafanghi e sottotelaio sono in lega e il risparmio è sull'avantreno;

    infatti la distribuzione dei pesi è meno squilibrata che su altre TA;

    poi bisogna curare al massimo la resistenza della scocca , norme di sicurezza ....per cui alla fine tra accessori ( batteria in grado di sopportare lo start e stop) airbags, climatizzatore , impianto audio, insonorizzazione, freni e gomme sempre più grandi etc etc il peso aumenta; oggi una compatta turbodiesel 2 litri si avvicina ai 1.500 kg

    [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Perchè il dato del peso dichiarato influisce sul dato dei consumi dichiarati, ovvero quello più importante per rientrare nelle regole di emissione CO2."

    questo dovrebbe valere per tutti, a meno che qualcuno non faccia il "furbo" più di altri;

    ma su questo non è possibile avere elementi

    certamente le vetture provate sono al minimo come peso;

    ma se p.e. una vettura è omologata con cerchi da 16, i dati dichiarati sono riferiti a questa;

    se questa ha il climatizzatore di serie, il peso deve comprenderlo;

    le norme DIN sono precise al riguardo;

    vettura di serie ,in ordine di marcia con gomme ed equipaggiamento di serie, serbatoio pieno ;

    per le varie motorizzazioni infatti i pesi dichiarati variano;

    vedi le versioni 1.2 , 1.4, 1.8, turbodiesel etc

    le versioni provate dalle riviste quasi sempre sono zeppe di accessori e quindi bisogna sapere l'entità di questi pesi,

    in alcuni casi si può fare una stima di questi
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A seconda del periodo di omologazione si trovano esamotage nuovi.

    E' come per i consumi dichiarati, il confronto non da una indicazione precisa sulla differenza reale fra le vetture.

    Basta guardare i pesi stessi all'interno della gamma delle stessa vettura, dove molte volte ci sono discrepanze evidenti con la realtà.
     

Condividi questa Pagina