Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sulla bilancia di QR Giulietta pesa 80 kg più di Golf, ma...

    1) Golf è stata provata con il cambio manuale, il confronto andrebbe fatto con la versione DSG (Giulietta monta il cambio doppia frizione TCT), e sappiamo tutti quanto il DSG con frizioni in bagno d'olio aggravi il peso della vettura

    2) Giulietta è stata provata con l'optional dei sedili a regolazione elettrica, e chiunque abbia avuto occasione di smontare un sedile sa quanto incide sulle bilance

    Quindi la differenza reale di peso a pari situazione è molto bassa, con buona pace di pianali MQBCDFZ e miliardi spesi per svilupparli ex-novo.
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    peso a secco tutte e due? cmq sia anche fossero 30, 40 kg non sono pochi.poi ripeto, ognuno trae le priorità che preferisce, o se vogliamo, ognuno analizza il compromesso migliore
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No, peso in ordine di marcia con pilota e strumentazione a bordo
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, ecco alcuni dati:

    -audi a 3 1.8:

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH]Reifenmarke[/TH]

    [TD] Pirelli Cinturato P 7[/TD]

    [TD] Michelin Pilot Sport 3[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (vorn)[/TH]

    [TD] 225/45 R 17[/TD]

    [TD] 225/40 R 18[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (hinten)[/TH]

    [TD] 225/45 R 17[/TD]

    [TD] 225/40 R 18[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Felgengröße (vorn)[/TH]

    [TD] 7,5 J x 17[/TD]

    [TD] 7,5 J x 18[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Felgengröße (hinten)[/TH]

    [TD] 7,5 J x 17[/TD]

    [TD] 7,5 J x 18[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Bremsscheiben[/TH]

    [TD] Stahl[/TD]

    [TD] Stahl[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] Typ[/TH]

    [TD] Limousine[/TD]

    [TD] Limousine[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Türen/Sitzplätze[/TH]

    [TD] 2/5[/TD]

    [TD] 2/5[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] Länge[/TH]

    [TD] 4237 mm[/TD]

    [TD] 4310 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Breite[/TH]

    [TD] 1777 mm[/TD]

    [TD] 1780 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Höhe[/TH]

    [TD] 1421 mm[/TD]

    [TD] 1430 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Radstand[/TH]

    [TD] 2601 mm[/TD]

    [TD] 2650 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Spurweite (vorn/hinten)[/TH]

    [TD] 1542 mm / 1514 mm[/TD]

    [TD] 1545 mm / 1553 mm[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] Leergewicht (Hersteller)[/TH]

    [TD] 1305 kg[/TD]

    [TD] 1359 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leergewicht Testwagen (voll getankt)[/TH]

    [TD] 1325 kg[/TD]

    [TD] 1401 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Gewichtsverteilung (vorn/hinten)[/TH]

    [TD] 60,8% / 39,2%[/TD]

    [TD] 59,6% / 40,4%[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leistungsgewicht[/TH]

    [TD] 7,4 kg/PS[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    i dati audi sono quelli della colonna di sinistra;

    ecco quelli della giulietta 1.8:

    [TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Gangübersetzungen:[/TH]

    [TD] I. 3,90

    II. 2,12

    III. 1,48

    IV. 1,12

    V. 0,90

    VI. 0,77[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Achsübersetzung:[/TH]

    [TD] 3,83[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR]

    [TH] Radaufhängung (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] Einzelradaufhängung / Einzelradaufhängung[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Federung (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] mit McPherson-Federbeinen / mit Schraubenfedern, Stoßdämpfern[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Stabilisatoren (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] ja / ja[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Bremsdurchmesser (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] 330/278 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifenmarke:[/TH]

    [TD] Pirelli P Zero Rosso[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (vorn):[/TH]

    [TD] 225/40 ZR 18[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (hinten):[/TH]

    [TD] 225/40 ZR 18[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Felgengröße (vorn):[/TH]

    [TD] 8 J x 18[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Felgengröße (hinten):[/TH]

    [TD] 8 J x 18[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR]

    [TH] Typ:[/TH]

    [TD] Limousine[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Türen/Sitzplätze:[/TH]

    [TD] 4/5[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR]

    [TH] Länge:[/TH]

    [TD] 4351 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Breite:[/TH]

    [TD] 1798 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Höhe:[/TH]

    [TD] 1465 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Radstand:[/TH]

    [TD] 2634 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Spurweite (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] 1554 mm / 1554 mm[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR]

    [TH] Leergewicht (Hersteller):[/TH]

    [TD] 1395 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leergewicht Testwagen (voll getankt):[/TH]

    [TD] 1450 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Gewichtsverteilung (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] 63,3% / 36,7%[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leistungsgewicht:

    .[/TH]

    [TD]6,2 kg/PS

    [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    come si vede circa 120 kg a parità di motorizzazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2014
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Audi non monta un 1.8 da 240 cv, con tutto quello che comporta in termini di dimensionamento di meccanica e trasmissione.

    Inoltre mi pare che i dati siano riferiti alla 3p, e non alla Sportback che è la concorrente di Giulietta.

    Rimane la Golf GTI DSG il naturale metro di paragone per Giulietta QV.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    che differenza c'è tra il cambio dsg e il manuale della Vw ? mezzo quintale?

    suvvia, ci sono una decina di kg di differenza tra i due.

    Alfa è più pesante punto e basta.

    Sarebbe interessante capire i dati di vendita, anche solo in Italia di queste versioni di punta.

    Quante QV han venduto della Giulietta? ( quella da 235cv )
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se ci si riferisce ai dati ufficiali forse si ha un quadro più preciso;

    la differenza di peso tra la 5 porte e la 3 porte per l'audi è di una trentina di kili;

    la cosa che appare evidente è la diversa ripartizione dei pesi;

    sull'audi è meno squilibrata :

    60.8% sull'avantreno contro 63.3 % il che significa che sull'alfa romeo all'avantreno c'è oltre un quintale in più !

    cofano , parafanghi e sottotelaio in lega di alluminio nell'audi contribuiscono a questo;

    la differenza dei "dimensionamenti"( freni, gomme etc) non può giustificare queste differenze importanti...

    la controprova è nel comportamento in pista dove le differenze nelle prestazioni sono minime nonostante gommatura e potenza( oltre 50 cv)

    saluti

    p.s

    il peso "ufficialmente" dichiarato per le versioni 1.4 è :

    -audi sportback 1280 kg

    -giulietta: 1355 kg

    con equipaggiamenti simili e secondo il metodo CEE;

    dal sito :

    http://www.km77.com

    mi sembra difficile negare l'evidenza; l'audi è più leggera;

    questo non significa dare un giudizio di qualità o altro, è un fatto; poi si può discutere sulle tecnologie impiegate da ciascun costruttore per ottenere il risultato voluto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2014
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se ci si riferisce ai dati ufficiali una BMW 520d consuma 24 km/lt di media, tendenzialmente non li considero molto.

    La A3 3p fra l'altro è la più leggera di tutta le sorelle in base alle rilevazioni fatte ad esempio da Auto con motore 2.0 TDI; Golf 5p e A3 SB sono significativamente più pesanti.
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    con i suvvia si giustifica poco...e pure con i dati di vendita.
    I confronti si fanno a parita' di dotazione .

    Inoltre dl solito tabellame di cui sopra , si evince facilmente che la giulietta è un poco piu' grande.

    Qualcosa fa'......ed i pesi reali si avvicinano.

    Certamente resteranno a svantaggio della giulietta, come pure la distribuzione del peso.

    Sono sempre aspetti che denotano il suo progetto piu' vecchio di quasi due serie di golf.

    Golf, perche' è la golf la concorrente piu' vicina come posizionamento e segmento.Oppure una leon.

    Una a3 con il suo prezzo giustamente puo' e deve avere valore aggiunto.

    Ritornando a noi, nessuno diceva che la giulietta è meglio o è superiore, ma invece che stupisce vedere la sua efficacia nei tempi con i suoi svantaggi di progetto, peso, sviluppo del software del cambio ecc.

    Probabilmente per la base "vecchia" fiat che è, il setting non è poi cosi' malvagio, anche se pur sempre troppo castrato da elettronica e sicurezza di un posteriore ben aderente , come nella golf.
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    secondo i dati dichiarati troppe auto non c'azzeccano una fava con il vero.
    Non capisco come mai possan dare valore piu' preciso dei dati dichiarati da due diverse case che pesare fisicamente sulla stessa bilancia due vetture diverse.

    Per i dati dichiarati , basta pensare ad esempio quanto case e produttori di gomme hanno impiegato a "migliorare" i loro prodotti per dichiarare piu' ristretti dati di co2 e nuovi dati di efficienza sulle nuove etichette obbligatorie.

    Dalla sera alla mattina ci si è trovati con miracoli fra le mani, e a questo punto se fosse cosi' facile ci si domanda come mai non fosse stato fatto prima . Forse avevan finito la carta per nuove omologazioni e per nuove etichette.

    Guardacaso i miracoli li hanno fatti tutti i costruttori e produttori nello stesso arco di tempo.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2014
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La risposta e semplice, mvisto che Auto ha testato sulla bilancia la Golf GTI vii DSG: 1415 kg, senza pilota e senza strumentazione.

    QR ha rilevato con Giulietta 1543 kg con pilota e strumentazione, che cubano 100 kg. Quindi 1443 kg senza pilota, ovvero soltanto 28 kg piu della Golf, che pero non aveva I sedili elettrici.

    Suvvia...
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    In ogni caso, se davvero ci fossero 100 kg in piu' su un'alfiat vecchia capace comunque di girare come una golf nuova di zecca, sarebbe per quest'ultima un demerito ancora maggiore per come è portato avanti il suo settaggio.

    Cosi' non è.
     
  13. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Domanda,ma se oggi dovessi scegliere tra una golf e Giulietta, cosa prendo?

    Riguardo i pesi,che motorizzazione prendere?

    Parlo di gasolio

    Inviato col cellulare, non polemizzare sull'ortografia!
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non c'è modo migliore di provare entrambe le macchine.Non possiamo sapere noi quanto è il tuo budget, se il tuo obbiettivo è una versione d'ingresso con piccolo motore o una versione piu' elitaria e capace .

    Come non possiamo sapere se prediligi una costruzione piu' moderna e configurabile o una piu' spartana ma diversamente attraente e dai costi un poco piu' bassi.
     
  15. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Leggevo che si parlava di pesi.

    Volevo sapere cosa ne pensate delle motorizzazioni che sono di moda oggi.parlo dei 1.6 diesel, che personalmente non comprendo.

    Inviato col cellulare, non polemizzare sull'ortografia!
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Zeno,

    il dato "misurato", a parità di cilindrata( 1.8 in entrambi i casi),mostrava una differenza di circa 120 kg;

    questa è la realtà , non c'è altro da aggiungere;

    poi ciascuno può inventarsi quello che vuole per negare l'evidenza ma questo non è un comportamento razionale

    saluti
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    zeno,

    non tutte le auto hanno la stessa" impostazione"; ci sono auto moderne che non raggiungono le prestazioni di auto più vecchie....

    non ci possono essere grandissime differenze viste le piccole diversità in potenza;

    comunque solo sulle riviste italiane si leggono certi risultati e noi sappiamo che basta "pagare per avere lodi ed encomi";

    in Italia siamo i maestri nella "trigonometria" e tu sai cosa intendo ;

    ad ogni numero ne scopro di ogni genere, cose spesso che sono state notate anche dai membri del forum;

    mistificazioni prezzolate a volte a favore di questo o di quest'altro;

    tornando alle questioni tecniche

    la giulietta è una macchina discreta, senza particolari qualità ma anche senza particolari difetti;

    altre macchine possono apparire più riuscite ma la scelta è un fatto di gusto più che altro;

    i pochi decilitri di consumo in più o in meno non spostano la situazione;

    osservo che tutto quello che non si adatta alla propria idea viene messo in discussione;

    ritornando ai pesi quelli ufficiali non sono veri, quelli rilevati ..nemmeno etc etc ...è vero solo la propria convinzione

    .capisco l'accanimento nel sostenere un certo prodotto ma oltre certi limiti, diventa solo dialettica;

    saluti
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Qui si parla di versioni sportive, quindi qv per Giulietta e GTI per Golf.

    Chi preferisce la qualita costruttiva, la precisione negli assemblaggi, si orientera sicuramente sulla tedesca, chi invece da piu peso alle emozioni, sia nel design sia nella guida, si orientera sulla italiana, cha dalla sua ha anche prezzi reali (non di listino) piu allettanti.
     
  19. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Ok

    Inviato col cellulare, non polemizzare sull'ortografia!
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    quindi Giulietta ha responsi dinamici migliori os olo di percezione migliori rispetto alla golf?
     

Condividi questa Pagina