Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Intanto non e' ancora a listino il 175..

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A Ginevra era esposta nel nuovo allestimento QV line, che prende il posto della Sportiva nella gamma
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    innovazioni di gamma banali e marginali
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Cosa il motore nuovo?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    un 4 cilindri turbo tutto in alluminio, un cambio doppia frizione da logica rivista, una nuova interfaccia telematica, una qualità dei materiali interni aumentata, nuovi allestimenti telematici e non aggiornati, nuovi motori Euro6...marginale?

    Che devono presentare per avere un incremento non marginale?

    La gamma elettrica?

    il gruppo FCA non crede che il futuro sia elettrico.
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    e questo, come principio, sarebbe un FAIL

    in realtá le cose stanno che lasciano fare lo sviluppo iniziale (che costa un sacco di soldi e porta a nulla) agli altri (i3, eUP, Leaf...), poi approfitterano della tecnologia sviluppata da altri (in testa i fornitore eh, le case automobilistiche sono solo fruitori) quando il mercato delle elettriche porterá profitti.

    chiamali scemi
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Detta così è ancora peggio (a livello immagine) ma molto redditizio a livello imprenditoriale.

    Bisognerà vedere se pagherà questa strategia.
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    é vero, ma tutto sommato chissenefrega dell immagine in questo caso.

    Se ci fai caso quelli che investono tanto nell elettrico sono gente come Nissan, Toyota, BMW e VW.....e (toyota a parte), che ritorno di immagine hanno??

    alla bmw gli cacano tutti in testa per aver fatto la i3....intanto loro quando ci sará da farle veramente ste macchine saranno avanti di 20 anni con lo sviluppo...ma per ora prendono solo degli scemi. Molto meglio a sto punto la politica di fiat che sta alla finestra e lascia fare agli altri la figura dei pisquani
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In verità anche io credo che l'elettrico sia un flop, almeno sino a quando non ci sarà una rivoluzione epocale nelle batterie affinchè possano contenere la stessa quantità di energia di 50 litri di gasolio, pesando lo stesso.

    Scusate l'OT.

    Tornando in topic invece, devo dire che la nuova QV dal vivo non mi è piaciuta moltissimo, non amo le plastiche grezze nelle minigonne e nei dam sui paraurti.

    Più carina dentro, grazie ai nuovi sedili avvolgenti.
     
  10. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    io sono curioso di vedere se andrà di più rispetto alla 235cv manuale
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    in effetti non sono scelte che pagano l'occhio.
    Pero' oggi impera il tamarro :lol:
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    penso sia normale che vada di piu avendo qualche cv in piu e qualche kg in meno e tct
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    se si prendono per buoni( la cautela è sempre d'obbligo) i risultati di una rivista come Auto:

    Giulietta 1750 ( con motore vecchio):

    -autostrada: 9.3 km/l

    -città:10.8 km/l

    -velocità: 233 km/h

    Golf GTI:

    -autostrada:11.3 km/l

    -città: 11.0 km/l

    -velocità:245 km/h

    la spiegazione di questa differenza di consumo ( in autostrada) è anche probabilmente nella resistenza aerodinamica;

    la cosa sembrerebbe confermata anche dalla notevole differenza di velocità

    saluti
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A 130 km/h l'aerodinamica non incide così tanto e non può determinare differenze così importanti.

    Prova ne sia che le versioni turbodiesel della Giulietta hanno consumi sostanzialmente allineati alle corrispondenti Golf, anche a 130 km/h.

    Aspetterei di vedere i risultati del nuovo motore, visto che è quello oggetto del topic e non il vecchio 235cv.
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute alex,

    a 130 km /h la resistenza aerodinamica incide per quasi il 70% della resistenza complessiva;

    ad ogni modo la differenza nei consumi a quella velocità sembra anche a me eccessiva e non credo sia imputabile ad un solo contributo....

    p.e. anche le condizioni di temperatura e pressione dell'aria contano...così come tipo di gomme, loro dimensioni etc etc
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ehm... non proprio, incide molto ma molto meno sulle auto moderne.

    E quando si parla di resistenza si parla di energia necessaria a far avanzare l'auto, ma per erogare quella energia ci sono prima moltissime fonti di dissipazione e perdita (un motore da solo perde già il 75% ca. dell'energia contenuta nel carburante), quindi ci possono essere differenze fra 2 auto per mille motivi (rendimento trasmissione, rendimento motore, assorbimento dei pneumatici, ecc.) ma un 20% di differenza di consumi a 130 km/h dovuti all'aerodinamica è semplicemente impossibile, almeno secondo l'ingegneria del veicolo.
     
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    da ingegnere del veicolo mi permetto di dissentire

    a mio parere la differenza è del tutto giustificabile, la golf ha un aerodinamica estremamente curata
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non dimentichiamoci che esiste un cambio, oltre al motore. Nel senso che nello specifico bisognerebbe anche valutare il regime di rotazione a 130 km/h e compararlo con le curve caratteristiche del propulsore, il consumo specifico infatti non è sicuramente il medesimo per entrambi i propulsori, così come la zona di massimo rendimento.

    Circa la differenza di consumi, come dice il buon giacomo ed anche Feb, la resistenza aerodinamica gioca alle alte velocità un enorme ruolo predominante, superando in termini di importanza, il rendimento trasmissione.

    Golf ha un aerodinamica molto curata, vero, ma anche con Giulietta sono stati fatti importanti passi in avanti con un Cx dichiarato di 0.31, Golf VI GTI è appena meglio, con un Cx dichiarato di 0.30

    Molto probabilmente, a fare la differenza, è la rapportarura ed il rendimento trasmissione. Anche perché i consumi urbani ed extraurbani sono molto simili.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    feb non mi far crollare un mito.

    Una differenza del 20% di consumi a 130 significherebbe una differenza di penetrazione aerodinamica del 35-40%.

    Posto che la sezione frontale è paragonabile, significherebbe che una dovrebbe avere cx 0,21 se l'altra lo ha a 0,31.

    E poi dovrebbe esservi la stessa differenza anche fra le versioni diesel a 130 hmh,, cosa che non è.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ma infatti, bastava leggere cosa ho scritto poco sopra circa il consumo specifico e la presenza cambio....
     

Condividi questa Pagina