Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Che se devo fare una ripresa rapida, sta tranquillo che non rimango in sesta, ma scalo subito ed ecco qui che qlc secondo di svantaggio lo recupero subito!!! Quando invece ho una macchina che mi mura a poco più di 200, non t'inventi nulla!!! Preghi solo che ci sia traffico....bello si!!!!
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Roger quindi a te non capita mai di affondare il gas a 2000 giri?

    A me capita spessissimo, mentre non mi capita quasi mai di fare più dei 200 in autostrada.

    Ognuno ha le proprie esigenze, per le mie è meglio Giulietta.

    Il mondo è bello perché vario.
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Perfettamente d'accordo!!! Certo che mi capita...(fortunatamente sto in una zona esente da Tutor perciò non mi capita di rado di superare i 200) anche se, non è che le altre non abbiano una bella ripresa eh!!!
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    E' ovvio che tutte le case scelgano la turbina più piccola in relazione alla vettura, ma il problema è che questa è troppo piccola...

    E' anche chiaro che una clio non abbia grandi doti velocistiche appartenendo a tutt'altra categoria e avendo tutt'altra aerodinamica, ma parliamo di citycar e non di medie.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Meno ovvio che quando i motori ricchi di coppia in basso e poco allungo erano gli iniettori pompa andassero benissimo, mentre oggi si scopre che la coppia in basso non è più un qualità.

    Auguri ragazzi, che il 2014 porti tante cose belle ma anche un po di serietà e credibilità, che non sono qualità di poco conto.

    Buon 2014!
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Auguri Ale, ed auguri a tutti, anche a chi ha l'auto che mura pur essendo mappata >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Forse gli iniettori pompa, che sono ormai roba di circa 7 anni fa, all'epoca registravano velocità pari ai common rail... Avere coppia in basso e niente allungo non andrà mai bene...

    Auguri di un sereno e lieto 2014, anche a chi piace farsi prendere in giro dagli ingegneri dell' Alfa!
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Probabilmente ti sfugge la sottile differenza tra un ingegnere ed un commerciale. Un ingegnere non prende per i fondelli nessuno: progetta e fa il suo meglio per risolvere i problemi. Soprattutto progetta ed ingegnerizza ciò che i commerciali impongono. Non il contrario.
     
  9. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Beh è chiaro... Era una battuta...
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ne approfitto anch'io visto che è un topic molto seguito, per augurarvi un buon 2014 a tutti!!!!:razz: Cmq voglio vedere quanti preferiranno il 150cv rispetto il 170cv!!!
     
  11. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Buon 2014!

    Mi son riletto tutto il topic, anche se oggettivamente la giulietta non mi interessa.

    Quello che mi ha interessato è stato il discorso nato sul duo motore/trasmissione. Quello si che era interessante.

    Personalmente ritengo che (nonostante io non sia affatto un fan del gruppo FIAT) gli ingegneri Alfa abbiano svolto un ottimo lavoro.

    E' oggettivamente inutile che una giulietta diesel superi i 200 orari.

    La clientela a cui è rivolta questa motorizzazione, presumo che sia la famiglia media. Anche nell'ambito aziendale trova molti riscontri.

    E' dinamicamente interessante, quindi può far piacere sia al papà sportivo, sia all'impiegato col piede poco leggero.

    Chiaramente se sei il bulletto che va spesso in autobahn e ti diverti a sverniciare gli altri in velocità, stai considerando non solo la motorizzazione sbagliata, ma proprio l'auto.

    Sono sempre stato appassionato di auto, e mi facevo prendere Quattroruote già nel '98 (all'epoca avevo 6 anni, e sapevo leggere a malapena). A 12 anni ho smesso di guardare la velocità massima riportata sui listini. Tutt'ora, non mi interessa.

    Piccolo OT: dell'auto che sto acquistando so vita morte e miracoli. Se mi chiedi la velocità massima, mi costringi ad andarci a guardare. Ed è un'auto sportiva.

    Fine OT

    Quindi per la clientela a cui la FIAT ha rivolto questa motorizzazione, posso tranquillamente dire che ha fatto un bel goal.

    E' relativamente facile aumentare la coppia e accorciare il cambio. E' palesemente più complicato riuscirci senza aumentare i consumi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Rep+
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    E' anche vero che i consumi rilevati non sono piu confrontabili causa cambio di sistema di misurazione da questo mese di 4R.

    E, - ma è da confermare - pare che i cicli prova siano meno severi che in passato: mai era capitato prima che i consumi a velocità costante a 130 fossero peggiori che nel medio autostradale.

    E' da capire quindi che la media autostradale - pur non costante sia ben inferiore al limite di 130.

    E' confrontabile invece il consumo a velocita costante:

    A 130 costanti:

    Giulietta :15.8 km/l

    Golf: 16.4 km/l

    120d: 15.9

    A 90 costanti:

    Giulietta: 23.5 km/l

    Golf: 23.8 km/l

    120d: 25.0km/l

    Dove vedete i vantaggi sulla concorrenza????

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2014
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Matte da un'occhiata ai dati di ripresa...
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si, ho capito, 12.6 nel 70-120... ho capito.... il mio 330d faceva 13.2... gran tempo, non ci piove.

    Ma non diciamo che i consumi sono ai vertici. Forse con la sesta più lunga, meno ripresa e consumi che avrebbero migliorato qualcosa.

    Insomma la storia della coperta corta.
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Consumi allineati, prestazioni in ripresa (che e' quella che tutti notano anche se poi sparano fragnacce su autobhan et similia) nettamente migliori, io sinceramente non minimizzerei certi pregi, non su questa tipologia di auto almeno.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh il miglioramento dei consumi era riferito alla precedente Giulietta.

    Ma i consumi sono ai vertici anche rispetto alla concorrenza, perchè sono allineati alle migliori a velocità costante, e i rapporti corti incidono soprattutto a velocità costante.

    E i risultati sono oggettivamente ottimi nei cicli di utilizzo, seppure cambiati.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    qualche opinione ...francese:

    Essai - Alfa Romeo Giulietta restylée : du monde au balcon

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG] (170)

    2.

    Sur route : sympa à conduire

    Le constructeur le dit et le répète. « Une Alfa est belle, une Alfa est sympa à conduire ». Dans cette optique, les ingénieurs se sont efforcés d’améliorer les prestations dynamiques de la compacte. Le travail a commencé par une optimisation des moteurs. En revisitant tout le système d’injection du 2.0 JTDM 140, les motoristes sont parvenus à gagner 10 ch et 30 Nm de couple. Ainsi la Giulietta profite d’un 4 cylindres diesel de 150 ch pratiquement inédit et prêt à répondre aux futures normes Euro 6.

    Cette mécanique silencieuse et bien filtrée n’est pas avare en couple. Dès 1750 tr/min, le 4 cylindres crache ses 380 Nm aux roues avant avec vigueur grâce à l’adoption d’un petit turbocompresseur. Quel que soit le régime, il a le mérite de reprendre très bas et d’offrir toujours une bonne consistance à l’accélérateur. Pour le moment il est exclusivement associé à une boîte mécanique à 6 rapports, lui permettant d’afficher des rejets de CO2 de 110g/km et d’échapper à tout malus écologique. Dès le mois de janvier 2014, ce moteur pourra être associé à la boîte TCT (double embrayage). Le DNA est aussi de la partie avec ses 3 modes (Dynamic, Natural et All weather). Pour rappel, ce dispositif agit sur plusieurs paramètres de la voiture (moteur, freins, transmission, suspensions) en fonction des conditions de roulage. Gadget pour certains, il peut se montrer parfois utile pour modérer la consommation de carburant ou tout simplement renforcer le niveau de sécurité active. Par exemple, le mode « All weather » agit sur la sensibilité du différentiel électronique Q2 (ESP élargi) lorsque les conditions climatiques sont difficiles, comme durant notre essai.

    [​IMG]Côté conduite, la Giulietta délivre un amortissement de qualité. Le compromis entre dynamisme et confort reste dans le coup face à une concurrence totalement revisitée et allégée (Audi A3, Volkswagen Golf, Seat Leon, Mercedes Classe A, etc.). L’Alfa doit en grande partie ce niveau de confort à son train arrière multibras. En ce qui concerne le comportement, l’italienne séduit par la réactivité de son train avant. Le train McPherson privilégie ici la précision d'inscription en courbe, quitte à sacrifier un peu la motricité. La direction électrique à double pignon conçue avec l’allemand ZF est franche et directe et emmène la compacte avec une extrême précision là où vous le souhaitez. Ce comportement rigoureux hisse la Giulietta parmi les modèles les plus sympathiques à conduire à l’heure actuelle dans le segment des compactes. Les autres motorisations proposées enregistrent aussi une baisse des émissions de CO2 comme par exemple le 1.6 JTDm 105 ch (104 g de CO2/km) et le 1.4 MultiAir (131 g de CO2/km).
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    da possessore di BMW acciaccata (è dal meccanico, n.d.r.), direi che mi farei prendere in giro molto più dagli ingegneri Alfa che da quelli che hanno progettato catene di cioccolata, testate fessurate o frizioni di burro......è inutile dire di quali parlo, mi sa che si capisce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Mi Sa di si >:>
     

Condividi questa Pagina