Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 2 Settembre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    hai un grafico/bancata della tua??? a che regime arriva in vel max???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2013
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Ricordo che la vecchia 140cv jtdm rullava in realtà 150cv
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Ricordo che la vecchia 140cv jtdm rullava in realtà 150cv
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Ricordo che la vecchia 140cv jtdm rullava in realtà 150cv
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    http://forum.clubalfa.it/attachment.php?attachmentid=99986&d=1370073070
    Mi sa' che questa teoria proprio non quadra, come pensavo , per il 170 cv. E di riflesso direi con buona certezza anche del 140 e 150.

    Mi pare accettabilissima una velocita' minore di 9 km orari avendo 20 cv in meno dichiarati per la 150 e la 140 cv (probabilmente dotati di pari potenza effettiva). Altrimenti anche in accelerazione si dovrebbero vedere ampie disparita' perche' un motore piu' pieno sotto e con 10 cv piu' di picco ottiene tanti cavalli in piu' su tutto l'arco d'erogazione....ben visibile in accelerazioni lunghe , tipo 0-1000 mt.

    Come per tutte le motorizzazioni provate sulla giulietta, l'unico comune denominatore pare proprio l'aerodinamica .

    Quindi per il lato commenti tecnici mi pare sian state scritte una marea di stupidaggini...infondate.

    Nel regno dell'autobahn svettano i trattori teutonici per la maggior cura aerodinamica .Se il vostro imperativo è questo , sapete da dove deriva la prestazione.

    L'1m è l'esempio piu' recente di auto che della cura aerodinamica della carrozzeria ,forzatamente, se ne sbatte....a favore dello stile e della funzione.

    In autobahn posson passare auto "slimitate" che di solito le stanno dietro altrove.

    Piu' si va' avanti, piu' si andra' verso regimi di potenza contenuti ma con una curva di coppia elettrica e presente dal minimo, quindi si abbassaranno i regimi rispetto al passato. Tutti i costruttori hanno dimostrato questo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2013
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Si ma non qui,

    Velocita mass a 4300 giri

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Vabbe tienti le tue convinzioni.

    Hanno pure dichiarato che han messo un turbo piu piccolo, che quindi il discorso cambia, ma niente. Ci rinuncio.

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ci rinuncio a far capire ad un sordo che se la 170 cv fa' con il giusto rapporto i 213, sara' molto difficile che la 150 cv faccia i 203 perche' è fuori campo. 10 km orari scarsi sono un giusto gap con 20 cv.
    se poi come dici tu li facesse in " fuorigiri" vorrebbe dire che è ancora piu' meritevole in rapporto alla 170cv.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Edit
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    La 140 faceva 206, la 170 fa 212.

    Questa 150 i 203.

    Risolvi il rebus.

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Aspettiamo le altre riviste (la 170cv su Auto ha preso i 214km e se nn erro su Automobilismo aveva fatto 218km); se fossero confermati, per me è inammissibile che una macchina con 150cv prenda poco + di 200km!!![-X

    Inutile che mi metti un rapporto corto, una turbina piccola per avvantaggiare la ripresa, se dopo mi mura poco dopo che stiro la quinta....](*,)](*,)](*,)](*,)

    Xò ripeto, aspettiamo gli altri test!:-k
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quindi la vecchia Clio RS, che con 200 cv superava a malapena i 200 kmh per te è un'auto inutile?
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    L'aerodinamica sicuramente incide, ma non mi pare che la giulietta sia un cubo come può esserlo la smart o un'altra citycar, anzi... Non scherziamo su... Potrei capire se parlaste di berline di segmento superiore che hanno effettivamente una notevole differenza di cx, ma tra medie della stessa fascia non regge proprio.

    Consuma meno con rapporti più corti perchè ha il turbo più piccolo che permette ottimizzazioni migliori nella fascia bassi-medi giri, non per evoluzione motoristica...

    Al massimo bisogna ringraziare i produttori di turbine, non gli ingegneri dell'Alfa Romeo che di sicuro sono stati solo molto furbi... Se avessero sviluppato un sistema di iniezione più efficace (reale evoluzione motoristica) non avrebbero avuto bisogno di rapporti più corti nè di turbine più piccole e avrebbero mantenuto un ottimo allungo. Ormai i moderni motori puntano tutto sull'efficienza dell'iniezione ed anche i preparatori non fanno altro che sfruttarla ottimizzandola, dato che "sapendoci giocare" si possono ottenere risultati sbalorditivi con emissioni normali e consumi ridotti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2013
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    un piccolo contributo alla discussione;

    se la resistenza fosse solo di natura aerodinamica la potenza assorbita crescerebbe con il cubo della velocità ma dato che ci sono altri contributi( pneumatici e potenza assorbita dalla trasmissione) l'esponente "complessivo" della funzione resistenze è leggermente inferiore e varia con la velocità avvicinandosi al 3 man mano che questa cresce....

    un tempo si cercava il punto di massima velocità in funzione della potenza tracciando su un grafico la curva delle potenze assorbite per le varie resistenze in funzione della velocità;

    sullo stesso grafico si tracciava la curva di potenza del motore in funzione della velocità nel rapporto più lungo di primo tentativo;

    si vedeva che queste curve si incrociavano in un dato punto che poteva essere:

    -prima del culmine della curva di potenza( rapporto "lungo");

    -dopo il culmine di potenza ( rapporto "corto")

    -in coincidenza del punto di potenza massima( rapporto di massima velocità);

    il progettista sceglieva il rapporto finale in funzione di quello che voleva ottenere

    saluti
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Tutti i produttori, una volta fissata la potenza massima che si vuole ottenere, cercano di raggiungerla con la turbina più piccola possibile.

    Questo per ridurre al minimo il lag e aumentare la spinta ai regimi più usati.

    La turbina più grande si USA quando si vogliono più cavalli, dove si sacrificano i regimi bassi per avere più cv.

    Ma se a pari cavalli si riescono a ottenere 60 Nm di coppia massima in più, con una guida molto più brillante, e se questo lo si riesce a fare senza peggiorare i consumi, beh significa aver le PAL*e e lavorare bene.

    Questi sono i fatti, il resto va bene per i bar e gli stadi.
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Se è per questo anche la Delta Integrale arrivava a male pena a 220, cosa c'entra? Vogliamo confrontare la Giulietta con queste 2? Sono auto concepite per un utilizzo un tantino diverso dalla Giulietta....:rolleyes:
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    E per che utilizzo sarebbe concepito la Giulietta?
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Lo stesso dell'A3 2.0tdi 150cv, 118d e company che però non hanno (salvo altri rilevamenti) questa Vel ridicola!!!
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Beh pero' hanno valori di ripresa ridicoli se confrontati con quelli della Giulietta. Quindi come la mettiamo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2013
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

    Ripeto per esempio.

    La citrown c4 gran picasso ben meno filante piu larga alta e pesante con 150cv fa mezzo km orario in piu..........

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina