Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 395 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    farò presto un video del cofano, vedremo...
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Sono ben d'accordo con il pensiero di savage, credo condiviso da molti. Chi compra oggi una Giulia Quadrifoglio fa una scelta di cuore completamente differente da quella di una Giulia normale. Non che voglia fare un discorso puramente economico, ma parliamo di persone che sborsano una cifra reale al netto degli sconti tra gli 80 ed i 90 mila € e che potrebbero attingere al top della produzione mondiale conclamata in questo settore.

    Alfa Romeo è stata in grado di produrre e mettere su strada una vettura capace di suscitare emozione ed al contempo, almeno sul piano dinamico, essere il riferimento del settore. Ma da solo, e sono il primo a dirlo, potrebbe non bastare per fidelizzare il cliente perché se l'esperienza della Giulia dovesse rivelarsi negativa, almeno per me, sicuramente sarà l'ultima volta che per un Alfa Romeo in casa nostra. A me non interessa buttare fango sul marchio in caso di eventuali e possibili problematiche, mi interessa essere supportato, accompagnato, avere un feedback.

    A mia moglie per girare in città ho preso una 500 1.2 Dual Logic che ad oggi ha percorso 18.000 km tutti in città. Posto la ventola di raffreddamento che, quando si attiva la doppia velocità, fa vibrare la macchina, posto che ogni tanto, in Eco, sporadicamente si spegne da sola senza apparente motivo quando ci si ferma al semaforo (problema puramente di elettronica, si sente chiaramente la frizione che inizia ad attaccare in ritardo e fa spegnere il motore), la macchina è perfetta.

    Però quando l'ho portata in Fiat, tante pacche sulle spalle, non sappiamo dove sia il problema, se la tenga così.

    Una risposta del genere non l'accetto su un auto (stra)pagata 15.000 €, figuriamoci su una Giulia QV.
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Uk è il peggior market per le auto europee, sopratutto per le leggi a tutela del consumatore. Quindi le case si piegano a 90.

    Se il costruttore si nasconde dietro ad un "non è un difetto ma una caratteristica", il cliente può ridare indietro L auto e farsi rimborsare della spesa.

    sono iscritto al forum Alfa uk e seguo la Qv. I problemi sono tanti, ma tutti prontamente risolti da richiami della casa. A memoria ne cito alcuni:

    - rumorosità dallo sterzo/sospensioni quando a fondo corsa in manovra: Alfa risponde con un: caratteristica del TM link Alfa. Confermato da utenti americani sulle loro corvette con stesso sistema della QV. Non c è soluzione.

    -start/stop: non funziona se sedili riscaldarono e aria calda e sbrinatore posteriore sono attivi, risolto con richiamo.

    -freni: il sensore segnala usura pasticche. Problema della

    connessione. Risolto con nastro adesivo, applicato durante tagliando se non si verifica prima.

    - tubi di raffreddamento: una clip non adatta può pizzicare e rovinare la gomma per sfregamento, richiamo per sostituire la clip, 24 minuti di lavoro.

    -accensione
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Accensione da remoto non funziona: riprogrammazione centralina.

    - BCM: se si viaggia in riserva il video può leggere LAN situazione come incidente e disattiva il sistema di Collosione frontale: riprogrammazione centralina.

    -aggiornamento infotainment: risolve perdita segnale gps, ricalibrazione sensore olio, risolve il problema e il recovery status quando la spia del Dtc Si accende ( problem and avuto da una rivista americana che non ha potuto girare in pista). Problema si risolve con riprogrammazione del sensore ruote sx.

    Altro problema: se accendo da remoto L auto perde il codice chiave, Il telecomando non apre L auto. Riprogrammaione necessaria.

    - ECU: entra acqua, pare un problema solo Uk dell'anno guida a destra. Molti risolvono comprando la ecu programmata dalla Germania con 80 cc extra.

    campagne di richiamo 6116-6117-6118
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  6. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ok adesso vedrete che gli arriva a questi "journos" una Giulia che funziona per bene e questi saranno costretti a scrivere, beh in effetti, quando funziona "spacca"...Fine della storia almeno per adesso.

    Udite udite...se tutto va bene potremmo arrivare a 5 nel club Quadri, con un nome direi, molto pesante. Il "nome" in oggetto non me ne voglia, tanto non lo nomino e resterà nell'ombra fino all'ultimo:mrgreen:
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Cavolo, la curiosità ora mi consuma :vamp:

    Chi è? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.075
    733
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Un estimatore e competente come @Lorenzo61?
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non credo che Nicola vada ad abbandonare la sua M5 F10
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non penso, non ne era così entusiasta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. adnew

    adnew Secondo Pilota

    857
    91
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Part 3

     
  12. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Bel video! Ancora una volta emerge L altissimo livello delle 3 ognuna con propria personalità. Mi stupisce solo il commento sul motore M3, inferiore a QV e c63, non per potenza ma per mancanza di brillantezza.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mettigli la stessa potenza e poi ne riparliamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sempre per completezza informativa, segnalo che su EVO di luglio la redazione inglese riferisce che ha dovuto interrompere la prova in pista della Quadrifoglio dopo 3 giri per surriscaldamento del differenziale (con il DNA che tornava automaticamente da Race a Normal).

    Mi pare che la problematica sia tutt'altro che isolata...
     
  15. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    è un articolo che va letto tutto ed in ogni aspetto.Tra l'altro la traduzione od il testo originale presentano anche delle contraddizioni.Il differenziale si è lamentato..vero.È sempre la stessa vettura dimostrativa che aveva avuto problemi in quel confronto youtube inglese con M e c63.Detto questo va aggiunto anche il tempo in pista : 1,1 sec. migliore per Giulia rispetto all'ultima versione di M.Non che conti per carità ma va riportato.E secondo Evo è risultata migliore in inserimento ed uscita e la cosa è interessante.Vero anche che almeno sulla carta Giulia ha pneumatici superiori anche se Evo ha ravvisato problemi di consumo eccessivo..ma va detto che in compenso M ha misure superiori e peso inferiore..
     
  16. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Ho visto da poco la prova di Gran Tour su Amazon Video (i 3 famosi di top gear) e durante la prova il dsc in race era completamente disinserito... vi risultano diverse configurazioni per il mercato estero?
     
  17. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    a me no, e comunque in race viene staccato proprio tutto, non va nemmeno il tergicristallo:mrgreen:
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Lo spoiler anterire dinamico invece ?

    Va sempre o solo in race ?

    h ogni tanto caccia un video in youtube!
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tutto vero, ma bisogna citare anche i 60 (sessanta!) cavalli in meno del biturbo di Monaco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    60cavalli sono tantissimi.
     

Condividi questa Pagina