Neanche quello. Il 1750 ha il basamento in ghisa, questo è tutto in alluminio. Hanno solo trasporto la tecnologia ID ed i doppi variatore di fase + sistema "scavenging" per il turbocompressore. No Multiair, che per ora da la sua maggior resa sui motori piccoli. Sui grandi (over 1.5 litri) ci riesce tranquillamente la diretta, doppio variatore e sovralimentazione ad ottenere un motore pastoso, corposo, fluido ed economo. Oltre ovviamente potente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si difatti mi auguro che abbiano lavorato parecchio in quel senso anche perchè non basterebbe assolutamente una semplice mappatura, per cominciare ci vorrebbe un turbocompressore nuovo con tutto l'adattamento che ne consegue...
per fare confronti su alcuni elementi delle macchine occorrerebbe conoscere approfonditamente i dati relativi ad entrambe; può darsi che le lotus siano poco affidabili( qualche elemento statistico ci potrebbe aiutare), anche se a me non risulta, ma non sappiamo assolutamente nulla della contendente; quindi questo genere di argomentazione perde valore o piuttosto diventa un atto di fede; saluti
beh una cayman non è molto raffinata o con soluzioni tecniche originali, anzi è abbastanza lontana dal dna porsche
Adesso dire che una signora auto non ha soluzioni tecniche originali perchè magari non ha il telaio in fibra di carbonio come l'alfa mi sembra eccessivo come reputi sbagliato affermare che la cayman sia lontana dal dna porschè,lo pensi perchè a differenza delle 911 non ha il motore a sbalzo? la cayman grazie al motore centrale ha un ottima distribuzione del peso e un ottima motricità,per quanto riguarda telaio,sterzo e freni rappresenta il punto di riferimento nel suo segmento essendo migliore della concorrenza. Se solo avesse un propulsore più potente non ci sarebbe storia per nessuno ma è una cosa voluta dalla casa madre per non spodestare sua maestà 911. Un'ipotetica cayman da 400 cv su 1300 kg girerebbe intorno ad una carrera s.
il progetto e la costruzione stessa della cayman è fatta da porsche o delegata ad altri? con questo non voglio dire che è una macchina mediocre,pero di sicuro la cayman oltre che al telaio non è bassa filante e compatta come la 4C ecc
Beh io non capisco come si faccia a confrontarle, son davvero due mondi diversi imho, e sinceramente, potendo, la Cay la prenderei ad occhi chiusi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il confronto con cayman nasce ipotizzando l'acquisto di un cliente che deve sceglere un coupè sportivo pur essendo una buona macchina il cayman è un progetto quasi decennale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi la 4C è meno versatile ma piu sportiva dipende se un acquirente compra per passione e comportamento di guida o per apparenza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...guarda che il progetto 981 e' nuovo e nasce su quello 991 condividendo pianale e molto altro, cosa intendi per quasi decennale? Salvo che intendi la 987 e allora sono d'accordo con te...pero' e' inutile che continui a far passare la Cayman (che salvo andare per idea visto che e' sostanzialmente una Boxster coupe'...ancora non si sa "nulla" come impressioni non essendo ancora uscita nelle concessionarie) come una "macchinetta" e porla in continuazione come metro di paragone solo per il prezzo. L'Alfa e' un auto totalmente diversa ma non significa che altre fanno addirittura pessima figura soprattutto, consentimi, quando sul cofano hanno un marchio come Porsche che da solo basta senza neanche specificare di che modello si sta' parlando oppure perche' a tuo dire sono "datate" progettualmente... perche' stai dicendo una inesattezza enorme /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...e te lo dice uno a cui la Cayman non fa impazzire e dove mi sembra che in queste pagine ha sempre avuto parole di elogio per la 4c...ma in quanto auto a se non in rapporto ad altro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono due sportivette di piccole dimensioni, molto agili, discretamente potenti e 2 posti secchi: più confrontabili di così?! Solo che la Porsche ha dalla sua una meccanica che assicura ottime prestazioni e grande affidabilità, l'alfa sta prefigurando ottime prestazioni ma l'affidabilità sarà da verificare: non è mai stato il suo punto forte... oltretutto dopo tutti questi anni che non produce auto di questo livello dovrà recuperare il terreno perso su cui già partiva in svantaggio. Per il resto, visto che prestazionalmente le trovo molto simili (la Cayman è molto go-kart feeling e l'unica cosa che le manca a dire di tutti sono giusto 50cv in più), se dovessi spendere la stessa cifra per la piccola di casa porsche o per la 4C... bè non avrei dubbi: Cayman tutta la vita, sia perchè sarei sicuro della sua affidabilità, sia perchè mantiene il valore nel tempo, sia perchè fa tutta un'altra figura (è molto + elegante).
...beh per la 981 parliamo di 4,380 quando paragonata alla 991 e' 4,491 e hanno circa stessa larghezza 1,8 e circa stesso passo...tanto "piccolina" non mi sembra soprattutto in confronto alla 4c che sara' anche circa 2 metri di larghezza ma circa 390 di lunghezza. :wink:
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Questa sarebbe da incorniciare...la porsche si può dire tutto meno che sia affidabile , eccezione fatta per le vetture dotate del propulsore metzger e la Cayman non lo monta. Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ma sono due auto diverse, la 4c fa un segmento a se e va a posizionarsi in quello che è stato da sempre territorio esclusivo lotus, la porschè che ha una concorrenza molto ampia è sempre stata la regina nel suo segmento e non è un discorso di altezza o baricentro più basso..
La resa estetica di questa e' legata alla larghezza, troppo stretta x i nostri standard. Problema che non si pone con la 4c, cha con i suoi 2 metri ha una larghezza da supercar
Sinceramente non ho mai saputo di grossi problemi di affidabilità a casa Porsche, o almeno mai fuori dagli standard più elevati. Se vogliamo parlare dei motori di 25/30 anni fa avevano il grosso difetto (come un po' tutti i boxer) di consumare molto olio... oggi che io sappia non sono soggetti a gravi problemi, anzi hanno tagliandi regolari e abbastanza distanziati come kilometraggio. Credo che invece AlfaRomeo, avendola avuta fino a pochi anni fa in casa, non sia certo al top per affidabilità e manutenzione: sono sempre stati bei motori (soprattutto quelli del passato) ma avevano grandi limiti quanto a manutenzione straordinaria. Poi magari mi sbaglio e mi sono perso qualcosa, ma per le notizie che ho è questa la situazione
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Si ti sbagli soprattutto i forum stranieri sono zeppi di discussioni riguardo i cedimenti strutturali dei motori che equipaggiavano la uscente 997. Sent from my iPhone using Tapatalk
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Posso solo consigliarti di informati meglio.....hanno enormi problemi di affidabilità.....le alfa non lo so Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2