Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    qui posso mettere un'estratto di un'amico, che sicuramente meglio di me esprime la parte pregiata dell'1M:

     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quando provai la Giulietta QV mi parve che il turbolag fosse molto limitato, ma non saprei dirti se il rapporto tra pressione del gas ed erogazione fosse sempre costante, vista la brevità della prova. Mentre notai una evidente mancanza di fiato oltre i 5.000/5.500rpm.

    La versione che ti troverai sotto il cofano dovrebbe essere più leggera di oltre 20kg, per l'utilizzo più diffuso dell'alluminio, quindi potrebbe essere dotato di un carattere più definito. Boh, lo spero per te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso, più vedo gli spezzoni di video che circolano e più la trovo davvero affascinante. L'unico aspetto estetico che non mi convince sono i fari della Limited Edition: come detto, preferisco i plexiglas delle versioni normali che verranno prodotte in serie.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'attenzione Zeno: quello che ho sempre notato è una smaccata sensibilità dell'N54 alle condizioni climatiche. In giornate calde e umide, ho la sensazione che l'elettronica soffochi un po' il boost, per poi aprirlo in modo brusco.
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    guarda che solo una semplicissima rimappa puo fare miracoli, figurati poi aspetti migliorativi su piu fronti per caratterizzare meglio un motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Il potenziale inespresso è enorme.....quello che lamento è che in configurazione stock dovrebbe esser il massimo della fluidita', precisione di erogazione , e coerenza al gas. Qui sopra trovi un riassunto esaustivo di come l'1M non sia affatto raffinata , che sotto un'altro punto di vista puo' dare anche un certo divertimento piu' maschio:lol:
    Credo che il tuo assetto da famiglia con passo lungo e 4wd sia piu' soddisfacente secondo il target/obbiettivo della tua auto:lol:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bene, allora avrebbero potuto farlo già da tempo sulla Giulietta QV, no? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se sarà come dite voi, benissimo!
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Pochi caxxi: il 1750 della 4C è strettamente imparentato con il 1750 Pratola Serra.

    C'è solo un piccolissimo particolare. Avendo come base l'esperienza maturata sul 1750 PS, hanno affinato tutta la fluidodinamica, riprogettato il banco motore, realizzandolo in alluminio e tirandone fuori un motore ex-novo.

    Poi dati i numeri esigui e la mancanza di pecunia si è caduti sulla scelta di proporre il comando della distribuzione a cinghia dentata. Anche se con i recenti BMW mi viene da pensare: "ma meno male"

    Detto questo, l'idea di fondo della fluidodinamica è la stessa del 1750, ovvero un motore coppioso e molto pastoso, che da il suo meglio ai medi.

    Se poi con la modalità RACE hanno tirato fuori una mappatura più appuntita, ben venga. Ma fin quando nessuno ci avrà messo le terga sopra (a parte il buon feb, ndr) possiamo solo lontanamente ipotizzare di come sarà il carattere della vettura.

    Anche perchè una vettura non è solo motore. Il 1.8 Toyota è sempre lo stesso, eppure da emozioni diverse se è installato in una Auris o in una Elise.

    Quello che mi potrebbe preoccupare è l'erogazione della coppia a "causa" del TCT che dovrà esser stato rinforzato quasi sicuramente.

    Per quanto riguarda la tecnologia MultiAir, si è notato, con le opportune sperimentazioni che il suo meglio lo esprime - per ora - sui motori di bassa cubatura, rendendosi quasi inutile su quelli over 2.0 litri.

    E' una tecnologia ancora molto acerba e tutta da implementare. BMW per metter appunto il Vanos ci ha impiegato decadi, figuarsi un sistema così complesso come il Multiair.

    C'è da dire che l'esperienza, anche in negativo, sul MultiAir ha spinto per varare una nuova tecnologia che è stata da prima impiegata sui veicoli industriali di FPT, dove sui propulsori diesel mediante filtro SCR e sistema ADBlue, è stata eliminata la tanto odiata valvola EGR.
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Io l'ho sempre notato....anche se in effetti il clima peggiore è quello che tu indichi.
    Io solo avevo diversa aspettativa da un motore celebrato per "l'inesistente lag" , per la sua "bassa" potenza specifica , per il suo sviluppo asservito al normale uso stradale: la risposta non è affatto precisa come ci si potrebbe aspettare , e non solo al raffronto banale con gli aspirati.

    Vabbe', comunque al di la' dell'off topic, spero tanto che non sia solo tanta scena ma anche sostanza : una buona simbiosi con i componenti tra resa telaistica ben gestibile e risposta al gas lineare. L'allungo viene dopo queste cose ...anche se era meglio ci fosse e non credo che la rivisitazione porti miracoli in questo senso.
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Rinforzato non saprei , dato che comunque sulla 2.0 jtdm c'è comunque una coppia di circa 35kgm.
    credo pero' che un po' di margine ci sia, visto che qualsiasi possibile step sui diesel ,sia ufficiale che(:lol: soprattutto) non ufficiale, puo' ottenere piu' potenza tramite l'aumento della coppia e ben poco per l'aumento rotazionale.

    Io sono un cultore del manuale...quindi la vecchia scelta l'avrei tenuta in considerazione.
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    A quanto vedo non sono l'unico ad esser in dubbio sul nuovo 1750tbi...

    Ho un turbo alfa in casa, ne ho provati parecchi...anche "ottimizzati"...ma di certo i miracoli non si son fatti...

    Non so questo "nuovo" ma dovrebbe aver albero motore, pistoni, turbina, condotti...tutto nuovo...per costi mooolto alti

    Si elogia il basso (relativamente)prezzo d'acquisto, Alfa speriamo non faccia quello che ha fatto 24 anni da questa parte...puntando su un auto che insidi veramente una Exige S da 220cv volumetrica con miglior estetica e miglior carrozzeria...

    Sembrerebbe che le carte in regola al momento le abbia tutte...ma per gl'alfisti (ne ho avute 8) vedere correggere una politica oltre ventennale sarebbe quasi un miracolo..

    Dove come riporta Gio...se il motore andasse bene anche ottimizzandolo sarei pure io un possibile acquirente..ma venendo dalle delusioni...

    è difficile non pensare ad altro...

    Ma non ci sono grafici di potenza e prove su strada?

    Mi è stato consigliato di leggere 57 pagine, dove la prime 30 le ho seguite tenendo i dubbi in tasca..

    ora vedo che c'è chi stravede e chi forse è più coerente.

    Presumo che prima d'acquistare un auto-progetto sia per la spesa affrontata sia per la passione con cui la decisione verrà presa ci vogliono determinati studi..

    La spesa se errata farà parte di un budget di vita buttato (come tanti altri) ma la passione non soddisfatta darà dannazione e tristezza! Devastanti...

    C'è chi prepara motori anche spendendo 20-30/50 mila euro per la propria auto per non vedere le proprie idee sviluppate a pieno...vendendo il progetto perchè non come previsto..

    potrebbe esser il caso di questo 1750?

    Poi purtroppo Alfa negl'ultimi anni ha avuto fastidiosissimi problemi d'elettronica....si sono cimentati in una nuova? con i rischi che ne derivano o ne hanno presa una così così già esistente e l'han trapiantata...

    Non tutto è oro ciò che luccica...

    Certo che con 900 kg scarsi ed un motore così avrà da entusiasmare e darà moltissima gioia...ma l'idillio è su strada dopo un po...

    Come l'1M ha dei difetti...4C ne avrà altri..bisognerà valutare il meno peggio e se su questo effettivamente il marketing ha proposto verità oppure no!

    Ricordiamo che comunque andrà venduta per forza oramai...e l'oste ben pubblicizza il proprio vino..

    Se i pareri scettici ci devono essere...visto la storia....

    Tanto di rispetto a 4C...che ha proposto qualcosa di forte sulla carta e tanto bello....se rispetta le aspettative vincerà....

    Ma per me pure la 8c fu un flop....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    per le dotazioni che offre la 4c è un miracolo che siano riusciti a contenere i costi visto il lavoro artigianale e l'impianto maserati che offre i suoi tecnici poi visti i numeri limitati,puo essere inteso come uno pseudo investimento/pubblicità

    ora che pensino ad una 6C che abbia numeri di grande serie..

    ..e magari berline e medie meno fiat e chrysler e piu sportività italiana
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E vivaddio!
     
  13. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    da quanto si legge in rete, il TCT non è stato modificato in alcun modo, a differenza del motore è esattamente il medesimo montato sulla Giulietta, ergo con una coppia massima sopportabile pari a 350Nm che, guardacaso, è il valore dichiarato per questa 4C.

    Da qui il mio dubbio in merito agli ulteriori step di cavalleria. Se si va per quella strada, occorre rivedere anche il cambio.

    Riguardo il motore, credo che non abbia troppo senso paragonare il 1750 della QV con quello della 4C. A parte le differenze costruttive e tecniche già evidenziate, come scriveva qualcuno prima una cosa è montarlo su un bisonte da quasi 2 tonnellate, un'altra su una scatoletta da 900kg.

    Non allunga bene in alto? Posso dire, chissenefrega? Su quale forum leggevo miliardi di commenti negativi, prima che scendesse in strada, sulla 1M turbizzata che non tirava in alto a differenza della M3 E92 e della M3 E46? Come mai, dopo i primi test su strada, è calato il silenzio? Non ricordo su quale forum fosse.. anzi forse sì, era un certo bmwpassion..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2013
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Abbiamo pareri contrastanti come giusto che sia, capirai che su auto specialistica come vuol esser 4C l'allungo e la precisione proprio perchè pesa poco è cosa moolto importante..verrà paragonata alla rivale Lotus...spero che il progetto non arrivi tardi....ma il motore dovrebbe esser un capolavoro..altrimenti vanifica per gl' appassionati tutto il resto...già un TCT non rapidissimo e non in grado di tenere molta coppia non è cosa bella...
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    da qualche giorno è ricominciato il "martellamento mediatico" ;

    su tutte le riviste e i siti automobilistici appaiono filmati, immagini delle tecniche di fabbricazione, etc;

    mi domando a cosa possano servire , visto che se ne parla ormai da molti mesi;

    forse gli entusiasmi iniziali sulle vendite( presunte o reali) si sono raffreddati

    mah,

    saluti

    dimenticavo...

    il peso di 900 kg è secondo il metodo" minimizzatore" .....

    sono a secco, cioè senza carburante, liquidi, attrezzi, e forse nemmeno impianto di condizionamento o batteria;

    nella realtà bisogna contare su circa 1.000 kg, che sono comunque pochi;

    è utile sottolineare che il motore è quasi totalmente nuovo rispetto a quello che è stato finora in produzione, essendo realizzato interamente il lega leggera
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2013
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Io la vedo in modo piu' leggero.
    Ci son poi cosi' tante alternative??? solo la lotus, che tuttavia non è esente pure lei da carenze costruttive, qualitative e in taluni casi di affidabilita'.

    La 4C parte come auto piu' stradale/stradabile, mentre la lotus è partita alle origini gia' come auto da usare in pista e basta. In lotus hanno tentato la carta della Europa, piu' vivibile, ma è stato (anche giustamente ) un flop.

    L'alfa mi pare una specie di "lotus europa" nel concetto e nella stradabilita' ... e non credo sara' un flop.

    Il bello è che ,come le lotus , non si hanno concorrenti, ed in questo mondo da baldraccone che vede solo alzare le asticelle dei cavalli, delle sezioni gomma, e dei pesi, una sportiva diversa fa' sempre piacere.

    Il cambio è dichiarato per 35 kgm , ed infatti la 2.0 jtd ha quella coppia .

    Io non credo che ci saranno altre versioni piu' potenti della 4C, ma credo pure che i diesel continueranno a vedere incrementate le loro prestazioni e quindi credo che una certa tolleranza ci sia anche sulla tenuta del cambio. E' stato presentato solo 2 anni fa e viste le richieste di queste trasmissioni , credo sia facile che venga tenuto a listino anche con future maggiorazioni di potenza. Io credo che fino a 40 kgm regga tranquillo.

    Nel caso non mi pare completamente una tragedia, perche' se non erro ai tempi della 330 cd e46, lo step da 204 cv era tarato "scarso a coppia"( mi pare 42 kgm) quando la serie 5 aveva una decina di cavalli in piu' ma , se non erro ,ben 500 kgm.

    Quindi se elaborare è legato alla robustezza del cambio e questo non avra' margine , si fara' una mappa che consentira' di dare sfogo e carattere solo ad alti giri, e quindi avere un comportamento meno piatto e piu' sportivo......con un vero guadagno prestazionale dove ora vengon visti tutti i difetti di allungo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2013
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    servono a far passare il tempo (lungo) ai clienti......:lol:
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Speriamo in un ottima turbina...altrimenti ciao ciao mappare per l'alto....
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quello è l'ultimo dei problemi.
    L'auto deve andare bene da stock...l'aumento prestazionale è affare di chi vuol andare oltre.....e quindi spende in affari suoi.

    L'importante è che ci sia omogeneita' da stock: risposte omogenee per sfruttare il telaio.....cosa che metto in prima posizione, specie su auto sportive .

    Si tiene troppo in considerazione "lo sparo" o i cavalli facili, ma prima c'è ben altro da considerare.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Zeno,

    dì probabilmente l'attesa per i fortunati è spasmodica; sarebbe lo stesso per me
     

Condividi questa Pagina