A me 'sta cosa di Alfa e Abarth assieme non mi piace per niente. Diventa tutto subito Fiat Punto. Già che dopo 25 anni si rimette la trazione dalla parte giusta, dobbiamo per forza commettere altri errori?
Col cambio manuale e magari con la cellula in alluminio piuttosto che in carbonio si risparmierebbero dei bei soldoni, no?
giusto per info, ho saputo per vie un po' traverse che qui a Milano sono state allocate 2 sole Launch Edition, apparentemente una per ciascun concessionario che aveva ricevuto richieste (come nel resto d'Europa).
Sarebbe antieconomico per i numeri in gioco e per lo sforzo necessario a progetto ed attrezzature:wink:.
ma infatti chi ha eseguito il render deve essere stato un folle.. la abarth è una sporivizzazione di fiat.. non una punto /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma la variante abarth non dovrebbe essere la cabrio? o no?
a me la fulvia diceva un gran poco e penso che una reale produzione avrebbe venduto poco e a quei pochi cui interessava il remake stilistico. Per lancia sarebbe stata una bella operazione fare invece la stratos, che in quanto a resa stilistica era ben oltre, senza contare il layout meccanico. Prototipo nato in tempi in cui la 4c non era ancora stata proposta....
stra-quoto. C'è comunque da dire che la Lancia sono anni (decenni?l'ultima è stata il Deltone) che non propone un auto sportiva di nessun tipo, ma solo monovolume e accrocchi vari, che hanno ancora meno a che fare con la sportività rispetto ad una Mito o ad una Giulietta. Se la 4C la capiscono in pochi, temo che una Stratos l'avrebbero capita in ancora meno.
che auto che faceva una volta la Lancia...se ci ripenso...e adesso fà la delta che è una croma, la thema che è una chrysler...mamma mia... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma infatti non capisco perchè VW invece di insistere su Alfa non provi a comprarsi Lancia.. la prenderebbero ad un tozzo di pane e sono certo che saprebbero come riportarla agli antichi fasti.
secondo me per prendere una casa che ha una storia sportiva..no che Lancia non l'abbia, anzi...ma magari con lancia dovrebbe puntare sulla classe e eleganza e a loro non interessa...:wink:
La Stratos sarebbe venuta a costare sicuramente tanto e se non ricordo male avrebbe avuto una produzione limitata.....stupenda comunque,peccato che sia saltata! Tra l'altro se non sbaglio lancia era vicino a chiudere i battenti,o sbaglio? Eh il deltone.......che bei ricordi!
ritorno a bomba -con un certo ritardo- su questo argomento perchè mi ero completamente dimenticato di aggiornare dopo essermi informato!! scusate!!! ora, confermo che il controllo stabilità se SEMPRE attivo durante le frenate, anche non ABS, quindi basta che la luce freni sia accesa per riattivare il controllo stabilità quando "disattivato" ora attenzione: questo non vuol dire che voi disattivate l ESP e questo si riattiva definitivamente appena pesti il freno (che senso avrebbe?) bensì che il controllo stabilità si riattiva solo per la durata della frenata - di qualunque entità essa sia.
no, come ho scritto altre volte, su porsche si riattiva il controllo stabilità quando 1 ruota va in ABS (in sport plus servono 2 ruote in ABS). è una differenza bella grossa
Sono daccordo che non avrebbe senso, ma resta il fatto che alcune AMG si comportano proprio così. E' già buono che in accellerazione si ha massima libertà, visto i precedenti del gruppo Fiat su questo tema temevo il peggio.
vi dirò di più.....questa cosa è stata una "dimenticanza" di Fiat, che si è accorta troppo tardi che non aveva senso, in quanto non permette di inserire bene l auto col freno. Tuttavia fortunatamente hanno deciso di cambiare la logica e implementare esattamente la logica di porsche (quindi serve l intervento dell abs per risvegliare il controllo stabilità) purtroppo però, le prime usciranno con la logica "sbagliata", e resteranno anche così...quindi meglio evitare le LE!!
Davvero molto interessanti i tuoi "insider"! Io continuo a ritenere che una vettura che possa definirsi davvero sportiva (e la splendida 4C rientra appieno in questa definizione) deve prevedere una modalità totalmente priva di controlli (fatta eccezione per l'ABS, quantomeno per evitarti di "spiattellare" una gomma).
grazie del feedback, giusto ieri ripensavo a questo tema e mi chiedevo se ormai avessi smesso di andare in palestra e stessi mettendo la pancia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scherzi a parte, anche io pensavo peggio. Certo Porsche è ancora avanti su questo (anche se mi conforta il fatto che il sistema verrà reso identico per le 4C standard), ma tutto sommato resta comunque un buon grado di libertà. Alla fine, se non capisco male, l'unica limitazione sarebbe quella di non poter metter l'auto di traverso in entrata curva col freno pestato.. o sbaglio?
nel caso provvederemo......ci sono tante strade agggratis per ottenere cio' che si vuole...modello flambe'