Non capisco cosa centrino certi discorsi con la 4C, e non mi riferisco alla precisazione sugli alberi di trasmissione...
si nota a pelle che questa non è una di quelle alfa che ci han tanto deluso in questi anni.. anzi è sicuramente un prodotto di riferimento!
io non riesco a capire 2 cose dell'autoradio Parrot Asteroid proposta di serie, magari qualcuno che la conosce può esser d'aiuto: 1) dietro l'autoradio ci sono le prese USB, quindi in teoria si possono collegare iPod, iPhone e compagnia bella? Se sì resterebbe poi il problema di dove accomodare questi device, visto che non c'è cassettino portaoggetti.. 2) sembra che sul device siano presenti anche le mappe. Che vuol dire? è un navigatore oppure trattasi solo di mappe statiche senza GPS?
E certo con i soldi che investe BMW gli ingegneri Alfa ti avevano costruito macchine spaziali. Guarda appena Parli di soldi come escono i modelli Alfa la 8C, la 4C e forse la 6C. Poi dovrebbe uscire la Milano, la nuova Giulia...
Scusate ma invece di preoccuparvi delle stupidaggini perché non cominciate a provare il 1750 turbo da voi tanto contestato. iPhone, IPad ma il motore lo conoscete?
caro Giampaolo, non sono le persone che osservano e valutano i prodotti a ridicolizzare il marchio; questo è avvenuto a causa dell'incapacità del suo management e dei suoi prodotti ...come dire, piuttosto dozzinali; ad ogni modo ognuno ha il diritto di esprimersi sia negativamente che in maniera positiva se lo ritiene opportuno, senza che arrivi nessuno a dire cosa è lecito dire; argomentare dati alla mano è cosa interessante e utile, le affermazioni di un certo tenore molto meno; tornando all'aspetto tecnico; volevo sottolineare come una disposizione meccanica come quella della 4 C è la più favorevole ai fini di certe prestazioni; augurandomi di essere stato chiaro saluti
Mica tanto, ma e' un mio limite lo ammetto. Quello che volevo dire e' che tra i prodotti che tu definisci dozzinali c'e' anche il 1750 turbo (alleggerito con frizione rinforzata ecc.) che spingera' la 4C.:wink:
devo dire che io mi sono tirato già addosso la mia buona dose di "insulti" scrivendo, qualche pagina addietro, che la 4C starà davanti a un 997S, quindi mi esimo dal secondo round. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciò detto, da come scrivi non ho ancora capito se per te la 4C è l'auto definitiva o una cag*ta immonda. Quale che sia la risposta, a mio avviso è importante comprendere anche questi piccoli dettagli per giudicare la fruibilità quotidiana dell'auto. In questo caso più che in altri infatti, oltre a capire quanto effettivamente va questa macchina (e la risposta sarà, comunque, tanto) parte del suo successo sarà anche determinato dalla sua fruibilità, il principale elemento che rende le Lotus un auto da track day per pochi ed una Cayman un auto da aperitivo per tanti (senza offesa, eh), con le conseguenti differenze nei numeri di vendita. Se questa vuole creare una nuova nicchia di mercato, oltre a giocare sul nome e sull'heritage del brand, deve tentare di collocarsi tra le due garantendo le prestazioni in pista dell'una e (parte del)la vivibilità quotidiana dell'altra.
E' una gran bella macchina che ovviamente grazie al peso basso, a un motore che spinge e con la trazione posteriore dara' filo da torcere a molte supercar. Pero' la vedo come macchina della domenica o da pista, per tutti i giorni almeno per chi vive in metropoli soffre....prima, seconda e stop:wink:
La 4C cmq ha classe ed eleganza,ma anche carisma rispetto ad una lotus che mira di piu allo spartano o al giro in pista
1)con 12 € ti compri una chiavetta usb spessa 2mm da tenere sempre in macchina attaccata all'autoradio con tutte le canzoni che vuoi
Data la produzione limitata sarà difficile trovarne nei centri Alfa-Fiat-Lancia-Abarth per un giretto? Qui a BG ce n'é giusto uno bello grosso...
...noto che abbiamo superato 40 pagine e al di la' dei legittimi e meritati commenti entusiastici che dovrebbero solo essere relativi ai comunicati stampa e alle foto si sono create giorno per giorno, da parte di alcuni interventori, convinzioni come "scienza infusa" partendo da supposizioni che man mano sono diventate poi quasi certezze...il bello senza che nessuno ha al momento guidato la macchina e soprattutto in assenza di recensione di prova fatta da testata giornalistica. Forse se si aspettasse invece di elevarla sulle sole ipotesi a "mostro sacro" tanto da "scombinare" quelli che sono i riferimenti saldi a sportive che hanno palmares e consolidato prestigio da vendere...non sarebbe cosa sbagliata, ovviamente senza nulla togliere all'auto in oggetto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Giampaolo , il motore della 4 C è totalmente nuovo; e la cosa mi sembra ancora una volta positiva saluti
Quoto,è quello che ho letto anch'io....dalla versione normale montata sulla Giulietta è stato aggiunto il basamento in alluminio e forse c'è una variazione sull'alzata delle valvole! Ma il motore è quello....