Ufficiale: Alfa Romeo 4C Vero! A parte la lunch edition bianca, me ne hanno mandate 4 assieme! Ma sai come sono arrivate conce da far schifo?? Smacchinettate, aloni, plastiche con segni bianchi di polish, graffi, ecc... Facevano veramente pena! Ora ho inoltrato un rapporto di prodotto perché non è possibile!!
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Nn so! Ci deve essere giù uno smacchinettatore folle in fine linea!! Ma non le controllano? Pensare che giulietta e mito arrivano impeccabili!
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Il 27 arriva Jorge Lorenzo e tutta la stampa ticinese per la consegna dei regalini;-))
Vedendo cio' che mi ha detto mio fratello nella visita dello stabilimento inclusa con la vettura.....officine svaccamento MAserati. Non c'è nulla da fare, catena di pochi pezzi giornalieri, tanta gente che giostra tra macchina del caffe' ed altro. Improponibile nella mia piccola azienda a conduzione familiare... C'è da dire che pero' i test a fine vettura erano molto approfonditi, non solo su banco, ma sia con prova in pista che nel traffico. Sulle prime 4C questi test erano poi ancora piu' mirati (la nostra era tra le prime 5 prodotte) e praticamente tra la presentazione visiva della NOSTRA auto e l'effettiva consegna ci sono stati diversi test e controlli , con slittamento di quasi due mesi. Praticamente oltre alle auto test giornalisti , usate poi anche nei corsi di guida a varano de melegari, anche le prime 4c son state testate a fondo ed hanno avuto sostituzione di molteplici componenti con altri nuovi per la consegna effettiva . Probabilmente ora lo svaccamento da' meno attenzione al ripristino vettura prima della consegna, con i minori test che si faranno adesso. Sicuramente cosa non piacevole. Un ritmo piu' elevato di produzione molte volte significa meno possibilita' di svaccamento e distrazione. Anche di chi dovrebbe fare il supervisore e non lo fa' fino in fondo.
Ufficiale: Alfa Romeo 4C Infatti arrivano ancora oggi con 75/80km effettuati (e Dio solo sa come...)! Secondo me, più che testarle bene vogliono godersele un po'! E li capisco..
no, con le prime 4c mio fratello e' stato informato della cosa, anche visivamente nei test di quelle in produzione , sia in sala pioggia, nei test esterni in pista e nel tratto dissestato...ecc.... La sua è stata consegnata con 0 km sul contachilometri..
le 4C, come tutte le Ferrari, vengono testate per qualche km prima della consegna. Si guida un percorso definito in un modo regolato, non a cacchio, é gente che lo fa di mestiere
Qualche km? Alcune le ho viste con anche 160 km. Serve anche per rodare le pastiglie dei carboceramici ma del resto credo tu lo sappia bene cosa fanno. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
la casa costruttrice credo riesca a fare cio' che vuole, oppure usare strumentazione da test poi sostituita con quella nuova della vettura. Le prime 4c son state testate a fondo e poi ricontrollate in tutto l'assemblaggio costruttivo per garantire qualita' e scoprire prima eventuali rimedi.
salute a tutti, sinceramente non mi sembra una cosa negativa che una vettura venga provata su strada, anzi dovrebbe essere garanzia di perfetta messa a punto, perchè se ci fosse un difetto verrebbe fuori; è sicuramente oneroso per il costruttore che deve impiegare personale, tempo e carburanti, per poi rimettere tutto a posto. mi sembra di ricordare che molti anni fa la lancia( quando era tale) facesse qualcosa del genere o con i motori provati al banco per qualche diecina di minuti o anche per l'intera vettura; non vorrei dire una sciocchezza ma mi pare che qualche altro costruttore facesse( o faccia ancora) un collaudo stradale....come optional saluti