Io, nel frattempo, se avessi voglia, possibilità, interesse, disponibilità, una 4c spyder (eataly, dolce e gabbana, , tributo panda 30, quadrifoglio fantasia, WWF o elefantino ingrifato, indifferentemente) è l'unica macchina che in questo momento avrei voglia di acquistare.
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Ci vedo una leggera contraddizione in tutto ciò. Io sono dell'avviso che si da troppo peso a queste cose. Non è che se un auto fa un tempone al ring vuol dire che è veloce in assoluto e su tutti i tipi di piste o strade. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sicuramente è il risultato massimo ottenibile, mentre con altre vetture piu' difficili si rischia di fare 200 giri e dover lasciare parecchie auto e magari qualche guidatore
non c'è una che è una vettura senza modifiche da model year.....o quasi.La grande differenza è quanto l'auto è appetibile e valida ....e quanto invece è insulsa oppure non diversa dalla massa. Avere "difetti di base" su una base valida per la tipologia dell'auto e i suoi bassi numeri di produzione non paghera' mai dazio nei valori come una perfetta auto teutonica in grande serie che negli anni ha cambiato quasi una volta all'anno la potenza e la grandezza dei motori, ha avuto problemi con i motori, ha messo quasi 10 anni a proporre l'autobloccante dopo svariati aggiornamenti e cambio modello ecc . Conta parecchio avere bassi numeri di produzione, ma non solo. se pero' si concretizzeranno svalutazioni impressionati......allora potro' aspettare sereno che mio fratello si stufi e me la passi ad 1/3 del prezzo..ahhahaha Poi la rivendo ad [MENTION=21818]ALE72[/MENTION].
pero' quel v6 fa' l'effetto audi rs3 "blocco di marmo dove il peso non serve", ed in confronto ad un turbo da 300 cv non va .
Che però la vuole ad un terzo di quello che hai strappato a tuo fratello. E devi anche segarle il tetto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
manno...ma come si permettono?!? con un pilota professionista dopo tanti giri??? il regolamento del ´ring impone che il record debba farlo miocuggino al primo tentativo, se no sono capaci tutti!! ma LOL quando leggo ste cose...
Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Ale_72. Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Ale_72. mi sa che ormai ne stai accumulando troppe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la chiave di lettura è un altra.. non è una critica al metodo usato per la Leon, ma una giustificazione per quanto essa sia aleatoriasecondo me come tempo è fin troppo stranamente strepitoso,anche considerando che ha stracciato auto supersportive.. forse allora la 4C guidata anch'essa da un pilota professionista, modificato l'assetto con numerosi turni di prova ecc può guadagnare anche una decina di secondi dal tempo già ottenuto.. anche in questo caso siamo di fronte a semplice marketing del gruppo tedesco..
lo ho capito che non é una critica quello che mi fa ridere é il "gira voce che" il record lo abbia fatto un professionista dopo vari giri.....maddai?!? chi deve farlo? topo gigio? infatti, la 4C ovviamente la ha guidata il portinaio dell alfa per il giro record, ed era anche il suo primo giro al ring!! fantastici
quello che voglio dire è che c'è una grande differenza tra un discreto pilota che gira poco, e un esperto del nurburgring che setta la macchina dopo vari turni di prova..
I difetti di base su un progetto nuovo ci possono essere infatti e migliorare i difetti è quanto più corretto possano fare,ma lette le dichiarazioni su autoblog ''“Ogni anno racconteremo qualcosa di nuovo sulla 4C”: l’idea è quella di evolvere la vettura nel corso del suo ciclo produttivo, mantenendo sempre “viva” l’attenzione sulla 4C. '' "Una nuova versione ogni anno" parole di Cavaggioni,mi sembrano soltanto soluzioni di marketing che vanno ad inficiare sul cliente interessato. Io son interessato a quest'auto,ho trovato aspetti positivi e negativi,mi hanno inviato a testarla nel più breve tempo possibile,non ti nascondo che con un cambio manuale ed uno sterzo ''normale'' sarebbe giá nel mio garage...non trovo il senso di modificare qualcosa ogni anno,se si deve modificare qualcosa la si modifica o si realizzano versioni diverse,ma non avrebbe senso come dichiara Cavaggioni modificarla ogni anno per mantenere l'attenzione su di essa... Comunque ho pure apprezzato il tuo acquisto a scatola chiusa e letto con interesse le tue recensioni,anche sulle altre vetture,non sopporto chi comincia ad insultare gratuitamente,infatti talvolta chiudo l'argomento ed evito di scrivere,ma quando si scambiano opinioni con persone come te lo trovo sempre un surplus
ma io trovo invece interessante -dal punto di vista tecnico, quello commerciale non mi interessa- l´idea di trattare la 4C come una specie di laboratorio viaggiante ed in commercio. Tutto sommato non si tratterebbe di nulla di simile ad un facelift-restyling (con quei numeri non ne ha bisogno, vanno cmq vendute tutte), ma diventa un mezzo sempre interessante tecnicamente. Inolter, dal punto di vista del compratore, secondo me ne AUMENTI l´appetibilitá, in quanto finisci cempre per avere un modello "unico", tipo la "versione 2015" con particolaritá tecniche che hanno solo quelle del tuo anno...non male. Sono d´altro canto d accordo con te che una versione con servosterzo e manuale fa parte dei miei sogni bagnati...
Ma serve davvero il servosterzo su una macchina che pesa 850kg? Io mi ricordo di non aver troppo patito (ma ero giovane) con la mia Uno senza servosterzo che ne pesava mi pare sugli 800.