Ufficiale: Alfa Romeo 4C | Pagina 120 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma colori solo bianco e rosso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Io invece di queste niente, tranne ogni tanto una 997 gt2 Rs.

    Noooooooooo!!!!!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2014
  3. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma noo, se vai sul configuratore trovi 2 tipi di bianco, 2 di rosso, il grigio basalto ed il nero pastello, comunque direi che sono troppo pochi...Personalmente la prenderei rosso Alfa.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma tuo fratello ha una mini nera? Un mio amico di brescia si chiama esattamente come tuo fratello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Auguri!

    Mi unisco anch'io alla richiesta di foto "particolari", o comunque che non si vedono in giro.

    Tipo il vano motore ad esempio...

    Nel mentre segnalo:



    RCZ :-k
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    affatto....sono l'uomo del mistero.ahhaahh
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    affatto....sono l'uomo del mistero.ahhaahh
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tipo la foto del tappo della valvola interna del freno posteriore sinistro, vogliamo essere sicuri che la hai presa veramente tu!

    :biggrin:
     
  9. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Grazie!

    Pensa che l'autore di questa foto nonchè padrone della clio affiancata alla mia "picoletta"ha fatto questo scatto con il telefonino...

    Mi aggiungo ai complimenti per "l'afina"...gran macchina!
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2014
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    no....avevi paura che ti dicesse balle l'amico per non fartela vedere???:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ahahah. E' che quando ho visto l'articolo e ho letto il nome mi è venuto un colpo. Però poi pensandoci bene non mi aveva mai parlato di un fratello o di altre auto.

    Se però era luo un giro sulla 4c non me lo facevo certo scappare :mrgreen:
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Stasera ho fatto una piccola prova (purtroppo non è stato possibile sabato e domenica per impegni miei e di mio fratello) e quindi oltre che breve è stata sul bagnato.

    Prova vuol dire giretto con buona tranquillita', perche' c'è da fare per bene il rodaggio:mrgreen:

    Sicuramente è un'auto che richiede apprendistato e rispetto: non è certo un'auto che si guida per la prima volta e la si sente quasi subito "propria" da una vita.....

    La prima cosa è stato constatare che l'assurdo sound di scarico stando all'esterno non si ritrova all'interno: non è affatto assordante quanto lo smarmittamento farebbe presumere. Non si sentono zone durante l'arco di giri dove ci sia qualche risonanza pesante o qualche picco assordante.

    La sovralimentazione si fa' sentire bene quando interviene con un soffio ben presente all'interno.

    Il sedile è regolato nella posizione piu' bassa e si sta' molto molto bassi , inglobati tra le "portierine" e il cruscottino scorgendo i passaruota sui fianchi del cofanino anteriore.

    In questa posizione, la mia altezza(1,74 circa) non è sufficiente a poter utilizzare nella posizione perfetta lo specchietto interno per vedere cio' che accade dietro tramite il lunottino/fessura tra tetto e motore. Bisognerebbe regolare un poco piu' alto il sedile in modo da avere una buona visibilita' posteriore , avendo comunque visibilita' laterale buona con le prese d'aria laterali che si fanno notare .

    Ci sono tre buchi anteriori e tre posteriori nella seduta in modo da poter regolare in modo fisso la seduta(come accade con il guscio della m3 e46 csl) , avendo l'inclinazione schienale regolabile tramite leva laterale.

    La vista anteriore stasera era strana perche' non si è abituati a viaggiare cosi' rasoterra(nonostante guidi giornalmente un'auto che è piu' bassa di qualsiasi berlina), e il parabrezza inclinato e molto arcuato con l'efficiente monospazzola concorre ad enfatizzare la sensazione strana, fuori dall'ordinario. Anche una lotus fa' quest'impressione.

    Con poco gas la vettura prende velocita' molto efficacemente senza che entri la sovralimentazione, e se si preme un po' di piu' arriva con un certo lag una spinta corposa( non so' quanto nel livello massimo perche' in rodaggio non diamo ne' giri ne' gas e coppia a fondo.)

    Il lag è superiore alle condizioni in cui l'1m ne aveva meno (ma con la bmw c'era molta volubilita' di questo ritardo a seconda delle condizioni) ma la cosa positiva è che è sempre uguale a se' stesso, sempre della stessa entita' e si nota naturalmente solo nell'apri chiudi in riaccelerazione, perche' tutto rimane in tiro nelle cambiate, senza lag come avviene universalmente con cambi "automatici " e motori turbo.

    La differenza è che l'1M ha bisogno della sovralimentazione (causa peso) e questa si presenta anche con pochissimo gas , mentre questa 4c vola anche senza sovralimentazione e soprattutto ,finche' non si da' una certa quantita' di gas , la sovralimentazione non "entra", indipendentemente dai giri .

    Aprendo il cofano motore velocemente , non sono riuscito a scorgere quale sia il "giro" che fa' l'aria dal turbo al motore, ma pare che sia abbastanza lungo per arrivare fino all'intercooler quindi sicuramente non l'ideale per bassi ritardi. L'intercooler è posto nella presa d'aria lato guidatore, in posizione inclinata perche' abbastanza generoso( al pari dei radiatori anteriori generosi anch'essi...quindi non certo tirati quanto ad esempio era stato fatto con quella caldaia della mazda rx7 in ottica riduzione pesi.)

    Aspetto di provare meglio piu' avanti(magari a rodaggio finito) per vedere se basta dosare il gas anche senza la sovralimentazione per gestirsi il comportamento della macchina , data la prestazione data dalla leggerezza.

    Il cambio sembra ben veloce e ha la caratteristica di comportarsi in modo ben diverso a seconda della quantita' di gas che si applica. Sembra che si comporti in modo istantaneamente adattivo con la quantita' di gas e se con poco gas è molto lineare e comunque pronto senza scossoni, dando piu' gas cambia in modo secco con scossoni ben avvertibili. Anche le scalate non mi parevan lente, ma non dirette come un dkg: c'è una raccordatura nell'azione in scalata, che rimane ben piu' dolce della salita che è secca e molto rapida , sicuramente benvenuta in uno scatolino leggero e rapido quando è in appoggio in rilascio.Sinceramente non ci trovo quella difettosita' e lentezza ascritta come una palla al piede , ma anzi la salita rapida cosi' secca e la scalata rapida( ma non secca) sembrano proprio una cosa studiata per salvaguardare la stabilita' quando il sedere s'alleggerisce .

    Ho provato a fare una rotonda aumentando gradualmente la velocita', fino a quando si è fatto vivo il sottosterzo e nel rilasciare dolcemente è rientrato con accenno del sedere ad imbardare( seguito da un "rumoraccio posteriore" quando intervengono i controlli....il rumore non filtrato di una pinzatona e cio' che ne deriva).

    La frenata è potente ma è la sensazione al pedale che disorienta, cui non c'è abitudine nel mondo comune: è assente qualsiasi minimo pompaggio/flessione/gommosita' e quindi qui si ragiona con un comando direttissimo dalla modulabilita' che si effettua su corse piccolissime. Altro che i pedali di qualsiasi berlina o sportiva ordinaria.

    Lo sterzo: da fermo è pesante, ma alla fine con velocita' impercettibile diventa subito "usabile".

    In velocita' invece ha bisogno d'apprendistato e sicuramente è la parte che richiede piu' perizia ed esperienza perche' se da un lato fa' avvertire cose sconosciute della strada ( seguendola in ogni imperfezione ) dall'altro si comporta(tento di spiegarlo cosi') come se ci fosse un'avantreno con poca incidenza, cioe' sembra che segua molto la strada(la strada lo muove molto) e dall'altro lato non si autocorregge, cioè' la correzione la dai tu di forza e non ha tanto "autoriallineamento". Questo mi pare il modo piu' rapido per descriverlo.

    Mio fratello , descrivendogli nello stesso modo la mia impressione sullo sterzo, mi ha raccontato dell'evento di presentazione al Balocco, dove Larini in pista (con mio fratello passeggero) staccava marcatamente le mani da volante quando l'auto partiva ( e lo sterzo "girava da solo" in controsterzo) e poi lo doveva riprendere e guidare per bene in riallinamento.

    Recentemente avevo guidato un'honda nsx, le prime con cerchi da 15-16 e senza servosterzo :non avendo abitudine all'assenza del servosterzo, il suo sterzo era lineare e meno soggetto a seguire l'asfalto in maniera cosi' marcata.

    Anche qui ( anche se meno della 4c) comunque mi trovavo ad avere una sensazione di "poca prontezza" nel caso avessi dovuto fare una grossa correzione al posto che le godibili e graduali leggere chiusure del posteriore provocate per sentire come sembrava la macchina . Aver fatto una vita solo ed esclusivamente con il servosterzo provoca un po' di smarrimento senza...specie quando la diversa reazione non è correlata alla prova di un compatto kart a noleggio, ma a qualcosa di piu' ingombrante e pesante(4c o nsx che sia).

    In ogni caso, bisogna aspettare ancora ....di finire il rodaggio, e provare magari con l'asciutto.

    Metto qualche foto.....senza pioggia:lol:

    [​IMG]

    Particolare dell'ancoraggio cintura, leva schienale, e si notano appena le due staffe con tre fori ciascuna dove è avvitata la posizione altezza della seduta.

    [​IMG]

    sedile passeggero fisso....particolare ancoraggio cintura

    [​IMG]

    Lato vano motore guidatore, intercooler

    [​IMG]

    Lato vano motore passeggero dove si intravede vede il rollbar metallico dietro l'abitacolo

    [​IMG]

    Particolare del bocchettone rifornimento che non ha il tappo ma una valvola interna.......con la chicca dello stemma alfa nel contorno.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2014
    A 7 persone piace questo elemento.
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Grazie Zeno! Non posso darti reputazione, ma ce l'hai prenotata. E auguri per la 4C, è tanto brutta esteticamente quanto magnifica come macchina.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Molto, molto interessante!!!
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Grazie Zeno e forza Bmwpassion, sempre in prima linea e in anteprima, una garanzia e non solo per il mondo bmw!
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Rep+ per la bellezza esagerata dell'auto, la descrizione cinvolgente e le foto che hanno zittito qualche fastidioso scettico (sulla veridicita' del tuo acquisto) >:>
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.194
    22.929
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per tutto il resto del post ti sei gia' presa la meritatissima REP+

    Dimmi se ho capito bene.

    Entrambi i sedili scorrono longitudinalmente e si puo' regolare l'angolazione dello schienale. La regolazione in altezza invece e' solo per il sedile del guidatore e non e' possibile regolarla "al volo".

    Quella parte piu' lucida nella foto dove si vedono gli attacchi del sedile guida e' una protezione adesiva trasparente?

    Il bocchettone con la plastica lucida/opaca con lo stemmino e' veramente figo.
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Rinnovo i miei complimenti. E lo ammetto, un po' ti invidio.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.898
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Complimenti per il mezzo Zeno. Guidata diverse volte, una volta fattaci la mano è veramente eccezionale come divertimento ludico.

    Lo sterzo ed i freni, concordo con te, bisogna farci tanto la mano/il piede, ma è una delle poche auto che conosco con un rapporto così diretto tra guidatore - macchina - strada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2014

Condividi questa Pagina