Ogni decimo di secondo in meno la mette in competizione con qualcosa di diverso in termini di risultati agonistici, prezzo, prodotto, allestimento, destinzaione d'uso, e questo fa si che se ne parli. E la pubblicita' e' l'anima del commercio. O qualcuno crede ancora che dietro al "piacere di guidare" di una 114i ci sia qualcosa di diverso di un ufficio marketing che sa fare il proprio lavoro?
salute Ale, questo significa dare dell'ingenuo al potenziale cliente che non capisce cosa c'è alla base di certi risultati... chi compra macchine del genere, a mio avviso, si intende di automobili e non si fa certo abbindolare da questi sistemi; per quanto riguarda il "piacere di guidare"..questo non consiste solo nella potenza pura... una macchina può essere gradevole da guidare ( e quindi dare piacere al conducente) anche a velocità non eccessive; e comunque in autostrada velocità di 200 km/h sono sufficienti per saggiare doti di sterzo , tenuta, stabilità etc; e quindi esistono differenze tra una macchina "normale" e una macchina "gradevole", a parità di potenza per me era divertente ( in autostrada) anche la Mini...
Re: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Sicuro? Io non ci scommetto neanche metà della mia tredicesima. Scritto (male) dal telefono
Ma visto che la prendevo come "paragone scomodo" per l'1m...la 4c che fa' il suo 8,04 "barando" , come vi sembra in raffronto ad una "semplice" megane da 35keuro con il suo 8,08 ?? E rispetto all'elefantiaca M5 da 2 tonnellate da (mi pare ) 7,55??? Na' schifezza .....che pero' in realta' si spiega nel fatto che una vettura leggera sul veloce "va' veloce " come la propria potenza (240cv ...non 400) e che il limite superiore dato dal peso viene in parte vanificato se la nervosita'( o il setup di base) non permette agevolmente lo sfruttamento totale di quella piccola velocita' aggiuntiva in curva( con le reazioni piu' secche e rapide se si perde aderenza , dato il limite superiore). Nel mondo reale dov'è che ci si fida nel dare pieno sfogo alla propria vettura??? se non è in pista , è nella strada che si conosce e difficilmente si tratta di andare a 200 orari. Ogni auto ha il suo percorso ideale dove mette a frutto il proprio potenziale (espresso , o nel caso lo si estragga il massimo)nel modo piu' esplicito. Cio' che non cambia è il modo di fondo in cui affronta la strada e il ritorno emozionale che esprime. Di rilassante qui non c'è nulla..... Se le prerogative sono andare forte ci sono varie opzioni che non impongono rinunce cosi' ingenti , concentrazione stressante e fatica . Una golf R va' benissimo per qualsiasi condizione senza bisogno di alcun impegno. Basta ricordarsi che l'esperienza di guida sara' veloce e "rilassante" , ma penosa secondo altre corde, sicuramente anche rispetto alla megane anteriore. Anche il fatto che un'1M abbia prestazioni globali simili ad una cayman, non significa che l'esperienza di guida sia dello stesso livello. Per questo reputo che sia errato confrontare ed acquistare auto leggendo il prezzo di listino o le crude prestazioni. Questo significa non sapere cio' che si vuole.
Sicuramente. Il bello è che tra chi alla fine decide veramente se fare l'assegnone per una 4C(pochi...sssimi), un'altissima percentuale se ne sarebbe sbattuta altamente di tempi ecc. e l'ha comprata anche solo per possedere un'oggetto esclusivo, bello e diverso. Alcuni la porteranno in un garage a marcire sperando si accenda quando vorranno fare il misero girettino. Chi la usera' piu' nel quotidiano(per modo di dire) almeno ne scoprira' piu' a fondo difetti e virtu'. Queste banfate servono a tanti cassoni comuni che ne hanno bisogno. I tempi li vedo piu' adatti per altre operazioni, visto che di pubblicita' sulla 4c non ne hanno bisogno per l'auto in se'(non ci stanno dietro e non posson consegnarne oltre certi numeri). I tempi li hanno fatti per portare l'attenzione di piu' allocchi possibili sul marchio per acquistare altre auto, che pero' faranno a tempo a dimenticarsene se ci metteranno anni a far uscire "na' berlina"....come gia' ora è prevedibile. Con il senno di poi vedremo se era meglio portare poca attenzione sulla 4C e fare molto meglio la berlina che è annunciata da anni ( secondo me sta partendo sulla carta solo adesso) e magari per fretta verra' fatta con superficialita'. In quel caso meglio a dare un'altra "segata" in lunghezza alla Maserati e condividerne parte della meccanica , almeno partono da una base per affinare , alleggerire e di riflesso guadagnare di piu' alzando la redditivita' stessa delle Maserati. Postare i tempi di una 4c puo' pero' fare del bene perche' qualche malsana idea di qualche vwaudista di comprarla al posto di una golfR / tt verrebbe stroncata sul nascere vedendo la beniamina haldex andare uguale o di piu'. Quelli raramente sanno cosa vuol dire tenere le mani sul volante e guidare. Pero' sanno andare forte vedendo l'esibizione di "pisello" stradale.
bella opinione che avete dei potenziali clienti della 4 c..... tutti "fighetti da bar" sui quali fanno presa certe sparate pubblicitarie..... la solita storia... sono state fatte delle statistiche, sono stati intervistati gli acquirenti uno per uno e quindi si può dire....quello che si vuole; saluti
beh succede spesso anche con acquirenti bmw o ferrari.. dove succede di meno è nell'acquisto di un usato di un certo tipo,di solito in questo caso ci sono appassionati competenti... di solito beh forse la golf r rende di piu in pista, ma è una trazione a quattro ruote motrici con tutte le analisi del caso sul piacere di guida ecc
la golf R rende di piu' in montagna con strada dissestata e piena di gobbe quando 'è bagnato o quando vai a sciare. . In quel caso meglio non aver una Zonda in garage ma farsi una golf R. Tanto guidandole son la stessa cosa .
si puo' dire che i clienti cui la consegneranno nel giro di 1 anno da ora, son tutti clienti che l'hanno ordinata a scatola chiusa perche' conoscevano quest'auto prima che se ne parlasse veramente e prima che uscissero tempi che a nulla servono. Se ad esempio volevo acquistare una media secondo i tempi al ring nel 2012, avrei potuto prendere una megane trophy al posto di una 1M perche' al ring con meno peso e 100 cv in meno gli da' paga ufficialmente di 7 secondi. Avendola comprata in anteprima nel 2011 non potevo saperlo, ma se avessi fatto l'acquisto nel 2012 avrei sempre preso un'1M per scoprire com'era. Di solito chi non sa' cosa sta comprando , guarda il prezzo e si fa' fuorviare da mille pippe . Sicuramente ci saranno tanti acquirenti pippa anche con la 4C , ma non credo molti percentualmente rispetto la media. Un cliente pippa non è troppo disposto a certi sacrifici. Poi va' su autoblog a sbandierare l'efficacia di una tt contro il mondo intero perche' stradalmente mostra di cosa è capace in mano al decelebrato mentale che la guida e ne sfrutta i limiti bassi e accessibili.
Io avrei abbassato la media degli acquirenti artisti del punto di corda. Non sono un connoisseur di tempi e piste, non me ne frega una cippa della storia dell'alfa (o alfiat o maseratalfa come preferite), eppure se avessi voluto buttare nel cesso 60k per un auto nuova, l'avrei fatto proprio per la 4C. Mi sembra carina, simpatica, moderna, innovativa e (bagagliaio a parte) con tutti i comfort che ritengo necessari per un utilizzo giornaliero della macchina. Oltretutto ne avrebbero fatte poche, avrebbe fatto girare qualche testa, non avrei dovuto penare troppo per venderla dopo la terza 4C tuning che vedevo in giro e sarebbe stato ottimo argomento con noiosi conoscenti durante cene non volute. Questo probabilmente fa di me un peggiore acquirente della 4C, ma meglio un cattivo cliente che un buon sognatore. Per me l'alfa ha quindi fatto un buon lavoro con questo prodotto, se riesce a tirarsi dentro sia gli incapaci (come me) sia gli appasionati.
capisco che è durissima interpretarmi, ma con "acquirenti pippa" intendevo gente che non compra piu' con amore e rinunce certe auto. Amore inteso come ricerca estrema di tante sfumature. Sfumature che si posson ricavare senza dover impegnare oltremodo una vettura per dimostrare chissa' che..... Tutto il contrario che moderni clienti da bar che devon dimostrare l'assoluta supremazia prestazionale di qualsiasi prodotto che qualsiasi costruttore farebbe identicamente sfruttabile,sicuro inerte e capace di sfoggiare asettica perfezione , assenza di carattere . Il bello anche di certe auto storiche non viene dalla prestazione nuda e cruda , ma dalla sua diversa unicita'. Unicita' che non è troppo indicata a certi personaggi del solo sfoggio della novita' e delle tre tirate in centro citta', almeno per come la vedo io. Infatti saranno tanti clienti esteri e non, probabilmente anche con un'eta' non piu' consona a certi contorsionismi , che se ne frega di passarelle di tempi o di guidare alla morte. E che forse avranno gia' una cayman o una golf R nel loro garage...per altro scopo che questa vettura. Anche se c'entra poco...quando uscivo con l'rx7, la mente era in cerca di altro rispetto alla s2000 o l'1m. Qualcosa che si attacca ancor piu' con stile , diversita' , unicita'....anche se sapeva dimostrare un suo carattere prestazionale.
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Condivido! ! Unica cosa è che per l'uso quotidiano quest'auto a mio avviso non è indicata (quando avrai occasione anche solo di salirci da ferma mi farebbe piacere se confermerai o meno questa mia opinione). Ok aircon, cruise, sensori park, ma l'accesso è veramente scomodo e sembra che anche il sound sia quasi insopportabile a velocità codice (troppa risonanza, occorre aumentare la velocità per ridurla). Non ho capito il punto sul tuning: pensi che gli acquirenti faranno a gara per modificarla? Se si, non sono certo che ciò avvenga: essendocene cosi poche in giro possibile che tanti corrano a modificarla?
Se mi capitera' l'occasione, volentieri. Per lo scarico io non faccio conto visto che ogni giorno mi sto sempre piu' convincendo che mi servono gli scarichi laterali (e non li definirei Mi auguro di no ma temo (e gia' me ne dispiaccio) che fara' la fine delle RZ/SZ (che io adoro). All'inizio "tante" tenute bene a prezzi piu' o meno interessanti e paragonabili tra di loro, poi un'ondata di cose piu' o meno tuning (dai cerchi, ai gruppi ottici, agli alettoni e improbabili altre cose) per poi trovare dopo 10 anni su autoscout o dei rottami che dimostrano tutti i loro anni con annessi limiti progettuali e scelte realizzative volte al risparmio (inevitabili, come ovunque, dalla Panda alla 360) salvo pochi immacolati gioiellini che genereranno moltissimi (miei, soprattutto) clic su autoscout24 ma ad un prezzo che fara' scappare tanti acquirenti (me, tra gli altri) prima di trovare quello che alzera' la cornetta del telefono. Ovvio, tutte queste sono pippe postprandiali mie, e che quindi valgono come il due di picche a briscola.
R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C Si infatti, probabilmente nel tentativo di "estremizzare" lo scarico racing e differenziarlo rispetto a quello standard han fatto qualche cag***, la risonanza a velocità autostradali codice è uno dei pochi punti su cui praticamente tutte le riviste che l'hanno testata erano concordi. L'alternativa ad attendere che sistemino il problema in realtà esiste già: scarico standard e non racing.
non oso pensare l'opinione di altri svariati oggetti di larga serie comprati in larga parte per status ......