Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E chi è stato il primo qui a riportare le perplessità dello sterzo non servo assistito?

    Chi è stato il primo a riportare i link o gli articoli dove si evidenziano oltre ai pregi anche i difetti?

    Al contrario, prova a rileggerti e vedrai che sei tu che usi i limiti di alcuni aspetti della vettura per bocciarla in toto.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    no di certo.....ma secondo te "quei due " vuoi che non sappiano venendo dal mondo delle corse quali tra la boxster e la 4c e la lotus hanno piu' ampi margini di miglioramento??? Quel miglioramento ricercando la neutralita' fa' ottenere sia migliori tempi che maggior divertimento.
    Forse nei commenti qui nel forum c'è solo poca pratica di fondo nel capire certi aspetti d'efficacia delle vetture.

    Forse
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se mai un giorno deciderai cosa prendere tra varie bmw, tra varie porsche ecc.....con la boxster non servira' rischiare la 4C.
    Basta l's2000 per mettere un po' di pepe sulla coda...tranne che non piaccia vincere facile con queste vetture sportive ed andare a monza invece di piste miste.

    Guardati questi due video e renditi conto di come è bello scrivere su un forum avendo poca pratica , credendo che la 4c possa soffrire con gommature da 17...quando con una vettura di 250kg superiore (con i 17" gommati bridgetsone re050) si posson fare giri su giri con le stradali con pochissimo decadimento e senza risparmiare affatto superlavoro di gomme.

    Il segreto è sempre raggiungere la massima prestazione con la neutralita'.

    S2000 con re050 nell'unico video che ho(scusate i commenti del passeggero), che non è una prestazione da best lap in 1,25 basso con re050 senza il passeggero(l's2000 non è un coppioso 3,2 e portare un passeggero si fa' sentire ben di piu' a prestazione). Togli due secondi circa con gomme pistaiole.....http://www.youtube.com/watch?v=iCwZZ0ITaOg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2013
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2013
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    dai che tra un po metterai anche il video 4C
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non credo che il fratellino ( l'intestatario effettivo) sia d'accordo:rosik:sadomaso
    Comunque oramai ci siamo.

    E' passato un'altro mese di stranissime circostanze. Targando a brescia , per il benestare fiat mancava un documento che qui solitamente non rilasciano.... quindi c'è stata attesa per fornire a fiat tutto quel che volevan per l'immatricolazione.

    Ora ci è stato chiesto di attendere i primi di gennaio in quanto anche la effettiva consegna andra' fatta con qualche sorta di "pompa magna"......la macchina adesso sarebbe pronta per subito dopo natale.

    Vista l'enorme tiratotela...qualche giorno in piu' conta poco o nulla. Si vede finalmente l'uscita del tunnel della consegna.:mrgreen:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sei sempre bravissimo a sovvertire la realtà dei fatti! =D>

    Dove avrei usato alcuni difetti della vettura per bocciarla IN TOTO???

    Ho invece evidenziato di continuo i notevoli pregi della 4C, ma la mia obiettività non mi consente di guardare a questa vettura con il paraocchi, ignorando quelli che, a mio avviso, sono manchevolezze sostanziali.

    Comunque siamo alle solite, da ormai 5 anni a questa parte: siamo semplicemente incompatibili, quindi inutile tentare di discutere; non se ne esce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciò detto, ti auguro un felice Natale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma certo Zeno, pendiamo tutti dalle tue labbra! Cosa vuoi che significhi il parere di un pluricampione di rally?

    Vedi, qui abbiamo riportato i commenti di giornalisti dal buon manico (Jethro Bovingdom e magari anche quel Perrucca di 4R) e di piloti come Andreucci e Biagi, che hanno provato e confrontato la vettura, esaltandone talune caratteristiche (prestazioni, frenata, leggerezza, esclusività, ecc.), ma non nascondendo anche le sue pecche (sterzo per tutti, cambio e motore per alcuni, handling per altri, qualità interni un po' per tutti).

    Poi abbiamo questo forum dove NESSUNO l'ha ancora provata, ma tutti la esaltano come fosse la perfezione assoluta.

    Ero molto curioso di avere le tue impressioni sulla 4C, perché, come ti ho già detto, qualche sguardo ai video che hai postato dei tuoi TD mi ha fatto intendere quale fosse la tua perizia e manico, a differenza di centinaia di altri video postati da sedicenti piloti, che poi, alla prima staccata, iniziano a pigiare il freno con anticipi imbarazzanti, si inseriscono con cautela, percorrono la curva al trotto e poi spalancano alla grande solo in rettilineo (salvo poi, come detto, staccare mezz'ora prima).

    Per carità, io sono solo un discreto guidatore, ma credo di avere un buon occhio e sono in grado di riconoscere abbastanza agevolmente chi sa portare davvero l'auto. Dunque, i commenti tecnici tuoi e di, ad esempio, @FASTMECHANIC (con questi ho peraltro avuto il piacere di "incrociare" le ruote "sfidandolo a singolar tenzone" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) su come va una vettura pesano per me ben di più di quelli di altri pur rispettabilissimi frequentatori del forum.

    Tuttavia le tue prese di posizione preventive sulla 4C mi inducono molti dubbi su quella che sarà la tua reale obiettività di giudizio... Ma sono speranzoso! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2013
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peraltro [MENTION=19514]zeno75[/MENTION] porgo anche a te i miei auguri di Buon Natale!

    Auguri che estendo naturalmente anche a tutti gli altri frequentatori del 3D, [MENTION=249]giacomo[/MENTION] in particolare, visto che è l'unico che mi da' un po' manforte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non ho detto che sono balle pubblicitarie le impressioni espresse da gente che corre sul serio e non cazzeggia come me e tanti altri.
    Ho solo espresso che una cayman ha quasi 15 anni di continuo sviluppo ed una redditivita' che consente di investire per affinare una base che alla fine non è cosi' compatta da risultare funanbolica o iperattiva se resa neutra.

    Una 4c fatta in due anni con poca esperienza (oggetti da 1000 kg sono esperienza lotus)e soprattutto con redditivita' nulla o quasi, è vettura che come la lotus per natura diventa rapida e funanbolica se si raggiunge la neutralita', proprio perche' le inerzie di 1000 kg sono contenute ed unite a passi palesemente corti.

    Probabilmente se alfa dovrebbe continuare per 15 anni l'affinamento potrebbe migliorare.......ma con questi tipi di "difetti " indotti è molto semplice intervenire personalmente nel caso e farsi l'auto cucita addosso.

    Far diventare una cayman una vettura frizzante da 1000 kg è impresa ardua che manda a quel paese la sua civilta'.

    Inoltre ho espresso che con gomme aderenti ,se hai una base che ha leggera tendenza alla stabilita', non fai altro che "soffocare la possibilita' del motore di smuovere le ruote posteriori , anzi arrivando ad alleggerire ancor piu' l'anteriore se si accelera presto.( con l's2000 con il suo motore non coppiosissimo si puo' incappare con le stradali in questi comportamenti se si mette un'assetto molto stabile)

    Se non siete convinti, anche il primo video con cui abbiamo cominciato ad assaggiare la macchina fa' notare in montagna un leggero rispetto nell'inserire per non abusare della tenuta anteriore....ma comunque una frizzantezza da meta' curva in poi , SENZA i dondolamenti nel riallineamento che potete notare nella cayman nel video di qr. Auto con gomme stradali, cui i 35 kgm di coppia non han problemi nel metter alla corda la comunque abbondante trazione.



    In ogni caso, anche con l'1m le premesse teoriche erano ottime a tutto campo, ma dall''effettiva consegna nel tempo a seguire non ho affatto risparmiato il dover rivedere alcune di queste premesse.

    Cio' che cambia è che da porsche (e bmw ecc.)è lecito attendersi un'affinamento piu' curato perchè auto derivate in anni ed anni di produzione con forte redditivita' cui poter investire copiosamente in diversi anni di sviluppo.......

    Con un'alfa tirata assieme in due anni , con poca esperienza e con redditivita' nulla che impone sacrifici di spesa dove possibile, l'avere difetti è ben ma ben piu' giustificato.

    Da porsche e vw si aspettava una vettura a motore centrale sotto la boxster cayman......bocciata sul nascere per presunta poca redditivita'.

    Se Mazda per una mx5 ha dovuto cercare partner per allargare i numeri e i tedeschi svicolano presto da terreni aridi , capite bene che in quest'alfa il valore dei soldi che date lo ricevete in pieno nel prodotto e la sua esclusivita', anche se bisognera' forse fare piccoli aggiustamenti al setup per renderla piu' frizzante ed impegnativa.

    I costi d'utilizzo dovrebbero esser piuttosto contenuti.

    Tra s2000 ed 1M c'è un'abisso nella durata dei materiali ed il costo, pur con efficacia non enormemente dissimile in piste medio lente.( 2 secondi circa a varano.. quasi pari a franciacorta , ma dopo il primo giro l'1m ha solo che da allargare la forbice dell'affaticamento.

    Con la 4c i materiali non costeranno molto meno della bmw, ma la durata sara' ben superiore che buttare un treno di p zero in tre turnetti da 20 minuti tra varano e franciacorta.

    Con l's2000 si fanno quattro volte piu' cose e senza bisogno di mollare per i materiali in pappa....con la 4c credo che l'unica incognita in usi estremi possan essere le temperature motore.

    Anche se gli usi estremi per questa vettura saranno centellinati.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2013
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ricambio gli auguri a te (grazzie di cuore) e anche a Giacomo. Senzadi voi ed uno scambio di opinioni costante ed accanito, sai che balle in un forum....:mrgreen:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dovesse, dovesse, non dovrebbe!!! #-o

    Auguroni!!!

    :marameus:
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    azzzzzzzzzzz

    Auguroni:mrgreen:
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ragazzi,

    saluti a tutti e grazie per le discussioni e gli insegnamenti tecnici che continuano ad arricchire persone come me, nonostante la non giovane età..

    non mi rimane che augurare a Zeno e agli altri le cose migliori;

    ci sentiremo presto
     
  15. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Bazzicavo giusto ieri su un forum di estremisti di light cars , lotus , caterham e sfilatini vari...

    e come dice giustamente ZENO , nessuno si sogna ,nemmeno lontanamente, di tenere auto del genere di serie , un minimo di assetto , angoli e gomme lo fanno tutti , certo credo che abbiano una certa capacità di guida...

    Detto questo , LA 4C è considerata una buona base di partenza per modifiche ,ma con troppi gadget ed orpelli:eek:

    come cambiano i punti di vista#-o

    le gomme in specifica AR RACING , utilizzate nelle varie prove dovrebbero essere queste

    http://i43.tinypic.com/2dhck2g.jpg

    mentre queste sono le trofeo semislick

    http://i39.tinypic.com/2eb68lu.jpg

    Auguri di buon natale tutti
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Auguri a tutti ragazzi, e non prendetevela se non tutti la pensano come voi >:>
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    grazie della segnalazione.
    Quindi adesso la situazione si complica , perche' l'auto in prova ad auto :mrgreen: verosimilmente aveva proprio le racing.

    Racing che sembrano delle derivazioni specifiche per la 4 c del conosciuto p zero , con mescola e caratteristiche di costruzione dedicata all'auto.

    Quindi queste ar racing sembrano delle gomme che fanno da anello di congiunzione tra il conosciuto p zero e le p zero corsa system in dote ad alcune sportive( tra cui l'm3 gts, da cui risulta una prestazione inferiore rispetto alle michelin sportcup.)

    [​IMG]

    Quindi sotto pure alle originarie p zero corsa che si usavano con porsche( e che anni fa' provai anche sulla mia 330ci e46 in misura 225/45 17)

    [​IMG].

    Un'operazione quindi che non pare nulla di estremo e anzi pare piu' raccogliere quella di altre case, cui esempio piu' recente che ricordi sono le bridgestone re050 dedicate appositamente alla megane rs trophy.

    Riguardando ora il listino optional alfa in rete sembra che le opzioni dei cerchi da 18/19" siano da gommare in seguito e l'unica opzione nel listino sono le AR Racing da 18/19" a parte .

    Quindi sarei portato a pensare che qualsiasi 4C gommata 18/19" consegnata da alfa romeo dovrebbe esser dotata di serie con le ar racing.

    Partendo da qui ...se tutte le 4c sono gommate ar racing, non i pare che i commenti di sottosterzo siano stati cosi' pesanti sia da parte di harris( che delle sbandierate da meta' curva in poi le ha fatte) sia dalla prova di auto.

    Quindi si puo' pensare che la base voluta di sottosterzo possa diventare presente in uscita piu' sale la pendenza e piu' stretto si fa' il raggio di curva , per lo sbilanciamento del passo corto che va' a caricare bene la trazione e scaricare l'anteriore .

    Questo forse determina la diversita' di giudizio. E nel caso specifico la maggiore neutralita' della cayman.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2013
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Più che altro significa che, come già detto:

    1) i tempi ottimi ottenuti non sono imputabili a pneumatici semi slick

    2) con delle sport cup serie fa tempi di supercar che costano 3 volte tanto
     
  19. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    certo che come cerchi potevano inventarsi qualcosa di nuovo...

    sono gli stessi della alfa 156 (uscita 15 anni fa)
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti se la acquisti hai di base cerchi nuovi.....
    Nel caso in seguito, al posto di spendere 1200 euro dei cerchi a fori da 18/19 , si puo' fare cio' che si vuole.

    Trovo ancora molto buono e fresco il design del cerchio a fori sulle alfa romeo.

    Piu' originale rispetto al cerchio M doppie razze proposto sulle m3 e46 e poi travasato sulle m3 e92. Il cerchio 1M/m3 competition era di ben altra resa.

    Trovo incompleto e per nulla fresco ed azzeccato il nuovo cerchio scelto per la nuova M4, rimaneggiamento del cerchio m6 v10.

    Forse piu' del nuovo conta l'originalita' e il design che non accusa il tempo.....cosa non frequentemente ascrivibile a molte opere moderne di bangle (e seguenti.)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2013

Condividi questa Pagina