Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Anche questa 4C è una macchina per appassionati dai, non mi dire che pensi che qualcuno ci andrà a fare la spesa o la passeggiata sul lungomare nè che tra 20 anni valga più di quanto costi da nuova..
     
  2. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Non dico il contrario, ma Lotus è praticamente solo o quasi per uso Pista. Ci stà il giretto a Viareggio tra le disco a fare il fico, ma nulla di più.. Questa 4C, [iMHO] è dannatamente attraente.. Sono idee di pensiero, non discuto su le scelte altrui ma per me non c'è storia tra le due ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S. Ma questa pubblicità dell'AUDI per altro, mi ha scassato le balle solo a me? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    No...non soltanto a te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non c'entra il peso e comunque nonostante questo le suone ad auto più blasonate e leggere.
     
  5. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Veramente l'elise 136cv da 204 km/h costa meno di 40.000 euro e con 55.000 prendi una exige s 240cv.

    0-100 sotto i 4,5 secondi con cambio manuale

    240km/h effettivi nonostante il carico aerodinamico la penalizzi molto alle alte velocità

    In pista e nella guida più spinta è ancora tutto da dimostrare per l'alfa, di certo l'exige da guidare è tutto tranne che mediocre.
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ma non ho ancora capito perchè la più grande preoccupazione di tutti in questa discussione sia quella di trovare a tutti i costi una concorrente per questa macchina....

    non si potrebbe parlare della macchina in se? mi pare che i contenuti non manchino....cos'è tutta questa febbre di capire quale sia la concorrente più realistica??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ver valutare il prezzo, possibili acquirenti e probabile successo.

    secondo me ha tutte le carte in regola per affermarsi ed essere apprezzata, la domanda è sarà capita ericercata?
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    questo è un discorso stupido e fatto con leggerezza.
    Ognuno va' in pista con cio' che ritiene adatto alla propria possibilita' di spesa e preferenze.

    C'è piu' gente che fa' sul serio su cariole insospettabili , che la bella porsche estrema.

    Alla fine se una persona si è fatta un minimo di esperienza anche con vetture poco potenti e sa' gestire l'auto con leggerezza al limite e non alla maniera ON-OFF , passare ad auto piu' potente è solo questione di poco adattamento.

    Il contrario di molti che cominciano a guidare dalla F1 e non riuscendo a crescere come guida , rimangono acerbi per tanto tanto tempo.
     
  9. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    una risposta un pò esagerata e decisamente poco rispettosa, non trovi?

    Chiaro, molti vanno in pistaa anche con una C2 o una C4, e bene che fanno...visto che in pista sono tutte divertentissime...

    da qui a dire che il discorso di alfonso è "stupido" ce ne passa però
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Io non volevo confrontare direttamente e sullo stesso piano la honda con la porsche, ma render giustizia a cio' che è particolare/ specifico(ancor piu' se non derivato), che richiede investimenti che vanno distribuiti sui numeri e che debbono sottostare a target di prezzo per vendere.

    Quello che voglio far capire è che vetture di nicchia , vendute in numero modesto e dalla meccanica specifica per quel modello, sono auto con grande ricarico di costi da distribuire su pochi numeri di vendita. Se si vuol esser competitivi e credibili senza il supporto FIGO del marchio, si deve bilanciare bene il tutto con i costi.

    Se la honda s2000 è carente dal lato MACCHINA( finiture, dettagli, costruzione dei piu' piccoli dettagli , attenzioni varie) ed è nata per un target piu' basso per aver possibilita' di vendere , è stata ben piu' focalizzata allo scopo sportivo, con meccanica esclusiva , affidabile , corsaiola , tenedo ben presente di sfruttare il piu' possibile un layout classico a motore anteriore avendo il motore piccolo ben dentro l'asse anteriore , le sospensioni con bracci piuttosto compatti per minori masse non sospese in gioco, con una distribuzione dei pesi persino piu' spostata sul posteriore.

    Costava circa 40keuro...e pensate con quei 40k euro come si sia usato al massimo ogni euro nel definire il lato sportivo della macchina e poi il resto.....e come sia affidabile nel lungo termine nonostante TUTTI diano almeno una bella scannata a 9000 giri ad ogni girettino per il mero gusto di sentir frullare qualcosa di particolare.

    Se fosse stata cagionevole come una porsche e manchevole di sviluppo meccanico per pura efficacia sportiva , ancora ci sarebbe qualche sporadico appassionato a ricordarla???

    La fortuna della porsche è il tipo di clientela. E la macchina che prima deve esser fi-ga....e poi forse dopo anni il resto, con la scusa o meno di non intaccare la 911, e costare comunque parecchio pur avendo un mare di sinergie in gamma , sicuramente un certo affinamento per esser lineare e non grezza ma senza alcun lato meccanico degno di nota che comporta vasti e dedicati investimenti.

    Se poi qualcuno auspica ,ad alternativa alla 4c , la boxster con una spesa poco superiore , avra' sicuramente grande attenzione a cio' che cerca in un'auto sportiva e grande attenzione a fare il giro comodo e figo con 1300kg e gli occhiali da sole. La 4c sarebbe degna come auto per lo scopo figo solo nel caso costasse ben meno di una porsche.

    La clientela d'oggi, che ha grandi punti fermi nella scelta del tipo d'auto: sa' bene cio' che vuole e riesce a fare confronti mirati ...............eccome:lol:

    La 4c potra' costare pure piu' di una lotus, e mi pare che i motivi ci possan esser tutti e ben giustificati.

    Dal lato prestazionale non ci potranno esser forbici enormi in un senso o nell'altro, dato la vicinanza di potenza peso e configurazione.

    La 4c sembra promettere un pacchetto piu' bilanciato ad un poco di vivibilita' in piu' .

    Anche se si dimostrera' un poco meno capace della riuscita lotus, sara' comunque un'auto per confortare il proprietario con una dinamica da auto sotto i 1000 kg.

    E forse piu' vivibile ed affidabile..... e rivendibile.

    Si vedra'.....l'importante è che si capisca bene che i divari di prezzo vanno valutati secondo quello che offre l'auto e non giustificati o meno a seconda del marchio che porta, o delle prestazioni .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quoto questo bellissimo messaggio di feb per invitare tutti a parlare del prodotto in se! :wink:
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Io ho espresso che dire che "quelli che optano per la gt2/3 automaticamente sono gente che fa piu' sul serio" è una falsita' visto le miriadi di persone che stanno a diverse unita' di secondi da cio' che è la possibilita' dell'auto.

    Fare sul serio è continuare ad apprendere con umilta' come far avanzare le proprie capacita' prima dell'auto e/o di certe elaborazioni.

    Mettere sul piatto il tipo d'auto è sbagliato, ed è la realta' che lo dimostra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quoto, poi dipende molto dalle possibilità economiche di cui dispone l'appassionato, gt2/ferrari hanno costi di gestione molto alti e possederle non significa saperle sfruttare, magari in pista si trova un appassionato con una megane rs da due lire,più facile da portare al limite girare più forte di auto più blasonate e specialistiche ma non sapute portare al limite dal loro conducende.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non era proprio l'esempio che volevo fare, contrapporre una media Ta anche se ben fornita ad auto ben piu' impegnative da assimiliare.
    Ma sicuro altre tp ma sapute portare per bene anche con il bagnato. In quel caso, vetture non espressamente potentissime , diventano da gestire con una certa linearita' .

    Sentire l'auto e i suoi comportamenti e gestire la potenza e kla frenata in modo graduale per quello che è possibile durante tutto lo sviluppo della curva, ...leggere l'asfalto e scegliere se in alcuni punti è piu' redditizio stare fuori traiettoria e sfruttare l'asfalto piu' rugoso anche se la traiettoria non è ottimale.... capire se l'auto guadagna scorrevolezza in alcuni punti cambiando anticipatamente una marcia in piu' , anche solo per evitare destabilizzazioni in curva......gestire certi transitori sfrutando a proprio vantaggio i trasferimenti di carico con un uso puntiglioso di acceleratore / freni ....

    Tante sfumature che se colte consentirebbero facilmente di prendere il filo della matassa di vetture di categoria superiore con una certa cognizione di causa.....cosa che da altri piu' fortunati molte volte gia' ad occhio nell'approccio se ne avverte la mancanza.
     
  15. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Questo ragazzi è un classico dei classici,dopo ogni track-day seduti al tavolo tra amici è uno degli argomenti principali ....e ovviamente divide sempre in due "fazioni" opposte.

    Io paragono sempre l'avventura automobilistica ad un percorso scolastico in cui per affrontare l'università bisogna prima passare per l'istruzione elementare prima e superiore poi ,per non incorrere in spiacevoli sorprese causate dalle lacune elementari di base.

    Al contrario interrompere gli studi alle scuole di base può provocare una situazione di stallo che impedisce di progredire con il passare del tempo.

    Partire con auto poco potenti è molto utile perchè si comprende bene la differenza tra una traiettoria corretta e una errata,affronatare una curva 30cm più in là..o più in qua...derapare leggermente,affronatare male una scia o una turbolenza possono causare variazioni sul giro di notevole entità.

    Ma al contrario fermmarsi lì....non porta alla naturale evoluzione delle capacità di guida che ogni guidatore si auspica ,ad un certo punto passare ad auto potenti e veloci è una evoluzione naturale,quasi un esigenza ,proprio come cambiare tipologia di scuola una volta finito il corso di studi...

    Partire fin dall'inizio alla guida di auto molto prestazionali e avere risultati adeguati è un privilegio riservato a pochissimi guidatori molto talentuosi,che sopperiscono alla mancanza delle basi tecniche con la loro innata abilità.....ma parliamo di rare eccezzioni.

    Per tutti gli altri consiglierei una lenta e graduale evoluzione ...almeno fino a che sarà possibile in base alla disponibilità economiche...:redface:

    Dovendo collocare la 4c la vedrei ad un livello medio alto ,essendo potente e soprattutto sportiva (almeno spero) mi aspetterei di trovarla facile e intuitiva da originale ...ma "pepata" e specialistica dopo una degna preparazione in chiave pistaiola...
     
  16. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    so che con questa domanda anticipo un po' i tempi, ma il 1750 è "pistolabile"? se sì, fino a che livello mantenendo un buon livello di affidabilità complessiva?
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dicono fino a 300 CV in sicurezza, quello che mi preoccupa però è il gruppo cambio.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    è esattamente cio' che penso.....uno poi si impegna fin dove riesce( e si sente) ad impegnarsi finanziariamente.
    Sono piu' macchinoso nell'esprimermi...:lol:
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Montano il C635?

    Se si, è dimensionato alla perfezione per la coppia del motore di serie, quelli in più del tuning servono a farlo saltare.

    Ed è una fortuna, le auto vanno godute da originali, a mio modo di vedere.
     
  20. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    E se sono già al limite su questa 4C base come faranno quando uscirà la versione "pepata" da 300+ cv? hanno un altro TCT potenzialmente adatto allo scopo?
     

Condividi questa Pagina