vi posto questo video relativo ad un evento tenutosi allo Spielberg. Qualità delle immagini finalmente decenti.
ciao Giò, in realtà se guardi il listino degli optionals noterai che erano comprese anche le gomme racing; quindi in conclusione le gomme erano le pirelli trofeo racing; eccellenti gomme da pista, asciutta, perchè se piove.....meglio lasciare la macchina in garage salutoni
Hai perfettamente ragione. Questo è il punto principale! Non è detto che debba morire qui: mi pareva di aver letto che si pensasse già ad una 6C /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma dalle foto statiche il battistrada mi pareva normalissimo. Evidentemente non ho visto bene... Curiosità (per non confrontare pere con mele /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />): la Exige S aveva anch'essa gomme sportive?
ciao Giò, io mi sono basato solo sul listino degli optionals ; sulla Exige non so.... quella provata da Sport Auto aveva le Toyo R 888 anche queste gomme da pista; non so però a che livello siano certamente non sono recenti saluti
Io di motori toyota saltati no ne ho mai sentito parlare,poi per carità tutto può succedere ma saranno delle mosche bianche. Discorso diverso quello relativo al cambio, il quale effettivamente non è progettato per una vettura con motore centrale e t.p. Anche qui però dipende anche dal tipo di utilizzo che se ne fa della vettura che ricordo essere sempre una vettura stradale e non da corsa.
Ho preso auto. Non ho letto la prova, ma l'auto monta i pzero. Si vede dalle foto e dall'indicazione sulla rivista. Se poi li abbiano cambiati per il tempo in pista non so.
apri gli occhi .....dalle foto si vede . Molte volte è capitato di vedere prove di Auto e notare errori sui pneumatici.....la perla assoluta fu' la prova della 130I in cui c'era diversa marca di gommatura tra anteriore e posteriore, e nella tabella dei dati tecnici altre gomme ancora.
ricordo che anche in una prova 24 ore di auto con vetture medie, la stessa corolla ts 192 cv ebbe problemi. ieri di mosche ce n'erano tre, una era una 192 cv aspirata e lo stesso proprietario mi diceva ko motore, probabilmente una valvola. E chiedendo altre curiosita' mi ha detto che aveva anche avuto un cedimento sul cambio tempo fa.....quando io credevo succedesse solo sulle compressate.
Riposto questo messaggio perche' precedentemente ho risposto correggendo di fretta e quindi non si capiva una mazza . Be' direi che è un bell' accontentarsi fare pari o meglio delle dirette concorrenti con quello che si ha in casa meccanicamente, e fiat aveva poco. Il tct non sara' affatto l'eccellenza, ma nemmeno la preistoria. Secondo me è meglio che la 4c sia nata con questo cambio seppur perfettibile, perche' sarei stato ben piu' scontento ad avere un classico comando legnoso e indiretto come molte volte capita con certi / questi di vetture a motore posteriore. Io non ti taccio di nulla e concordo in pieno con le tue critiche......ma dove son costretto a non stare zitto è quando divaghi con commenti che non stanno ne' in cielo ne' in terra cercando confort e qualita' da 911 in queste scatolette , cercando vivibilita' quotidiana, cercando chissa' cosa e concludere che non son auto che non hanno senso se non esclusiva pista, meglio un kart.. Pretendere certe cose sarebbe come pretendere una m5 da 1000 kg, o di avere efficienza di una lexus ct 200H sulla 435 perche' entrambe a benzina. Probabilmente ti potresti perdere sensazioni che derivano dai piccoli pesi e nervosa compattezza. E nessuno vieta di goderne il giretto della domenica anche su strada senza strafare. il termine oltraggioso l'ho recuperato da tuo post
Arriva anche il responso strumentale di Automobilismo, che realizza nello 0-100 un altrettanto eccellente 4,32s. A questo punto, mediando tutte le rilevazioni ottenute con gli atrumenti, si può ben dire che questa auto offre prestazioni addirittura superiori al promesso. Con un motore (e i conseguenti costi di gestione) di una vettura media ottiene prestazioni da supercar, grazie all'invenzione più antica del mondo, la riduzione del peso. Parafrasando uno spot di qualche anno fa, si potrebbe dire che nelle auto la leggerezza è il profumo della vita.
dalle foto si vede cosa..... come fai? nel listino sono indicati chiaramente pneumatici racing con il relativo importo che va a costituire il costo totale della macchina; supplemento, come ha detto qualcuno potrebbero essere state sostituite ad hoc
nel listino , tra gli optionals montati sulla macchina , insieme ad altri sono indicati pneumatici racing... dalle foto si vede scritto P Zero ma anche i pirelli trofeo racing sono pirelli P zero, per cui per avere la certezza assoluta bisognerebbe potere vedere da vicino le gomme saluti
salute, effettivamente guardando con attenzione le foto le gomme montate sono le "semplici" P zero; a questo punto quello che dice Cippy potrebbe essere fondato... sostituite le gomme per fare il tempo? sarebbe non molto serio...mah
Non potrebbero aver fatto le rilevazioni cronometriche un giorno con delle gomme e il servizio fotografico in un altro momento (e magari con altre gomme)?
Si, potrebbero, tante volte usano 2 esemplari diversi fra servizio fotografico e rilevazioni. Il problema è che anche nella scheda tecnica dicono che le gomme erano semplici PZero, qui ci sarebbe il dolo se non fosse vero.
Le lotus sono auto sportive all'inglese, tra una sportiva senza compromessi e una vettura da corsa c'è un abisso e tu questo lo sai benissimo.Molti invece pensano ed usano le lotus come auto da corsa in senso stretto. Che il cambio abbia dei limiti è cosa nota ma l'utilizzo col coltello tra i denti in pista non aiuta di certo. Il motore toyota resta un motore affidabile,poi bisognerebbe conoscere bene la vettura in questione e la sua storia per capire il motivo del cedimento.Ho visto toyota celica girare in pista con oltre 150.000 km e mai un problema,sono normale manutenzione.Ricordo rotture anche per l's65 ma non credo che si possa definire il v8bmw inaffidabile.