I risultati degli altri marchi. La vera "macchina da soldi" del Gruppo resta l'Audi, che ha messo a registro un profitto di 1,4 miliardi nel primo trimestre, con un margine operativo in leggera flessione (dal 10,1 al 9,7%) per via degli investimenti in nuovi modelli e tecnologie e dell'espansione della rete produttiva globale. In crescita anche i profitti (765 milioni) di Porsche (il cui margine è sceso dal 17,8 al 15,1%), Bentley (49 milioni, 10,3%) e Skoda (242 milioni, 7,6%). Da segnalare, infine, il ritorno all'utile di Seat, passata dal rosso di 36 milioni dell'anno scorso ai 33 milioni di profitto di quest'anno. quali sarebbero i problemi finanziari dei marchi VW? Boh siamo alle solite; ,alcuni parlano in maniera poco precisa degli altri marchi nella speranza di favorire quello di proprio interesse; temo che anche in questo forum stia accadendo quello che accade su alcuni social ; saluti
saluti stenmark . se qualcuno pensa che sia inutile continuare ...lascia perdere; comprensibile la passione di un addetto ai lavori ma bisognerebbe essere obiettivi altrimenti sembra che si tiri acqua al proprio mulino o che si voglia magnificare il prodotto per lavoro
"La Elise è molto meno fruibile nell'uso quotidiano. Quindi chi vorrà prevalentemente un'auto da track day prenderà la Elise, chi vorrà un'auto da usare tutti i giorni prenderà altro. " e chi ha detto che una Elise sia meno fruibile e perchè? quindi l'una non può essere una alternativa all'altra a seconda di cosa si desidera? non per forza il prodotto del gruppo deve essere il meglio del meglio al miglior prezzo; ma se a 30.000 euro c'è la sorella Mx-5 .... ritorniamo al discorso originario; il costo di circa 40.000 euro per la versione Abarth ( presunto perchè ancora non c'è niente di ufficiale) appare troppo elevato alcuni magari accetteranno di sostenerlo pur di avere l'oggetto dei desideri, altri forse valuteranno diversamente e si indirizzeranno altrove; che piaccia o no agli addetti ai lavori; saluti
Non volevo instaurare una polemica, capisco che qualcuno preferisca la capote elettrica, ma questa non è il tipo di vettura da capote elettrica... Inoltre di solito chi predilige capote elettrica predilige anche interni più curati, etc... quindi è normale che si orienti su altre vetture come z4 o slk... Nulla di strano... Ma questo l'ha già fatto notare qualcun'altro in questo thread. Z4 e 124/MX5 non sono nella stessa categoria. D'altra parte non mi scadalizzerei se, come per la NC, facessero una versione con capote elettrica.
Ufficiale: Abarth 124 Spider Hai mai guidato le due macchine? Mi sa di no! Chiunque ci sia salito sopra non potrà fare altro che confermarti la differenza tra mx5 ed elise! Evita di chiedermi se ho dei dati a sostegno, perché non possono esistere Sent from my iPhone using Tapatalk
conosco la elise...non conosco la MX-5 attuale, non esistono differenze sostanziali dal punto di vista fruibilità; certo la Elise è più indirizzata alla sportività; ma sono entrambe scomode e rumorose come hanno mostrato le prove; quindi in nessun caso sarà possibile effettuare un lungo viaggio con la Mx-5 così come con la Elise e per lo scarso bagagliaio e per la fortissima rumorosità, a meno di non volere soffrire; sono macchine per il divertimento su strade secondarie ultima cosa, assumere l'atteggiamento del ..."so tutto mi" convince esattamente del contrario l'interlocutore; saluti - - - - - aggiornamento post - - - - - io invece ringrazio i tuoi datori di lavoro
Ufficiale: Abarth 124 Spider L'atteggiamento del so tutto io è proprio il tuo, visto che ammetti di non aver guidato mx5 Ho guidato sia mx5 che ho avuto per diversi anni che elise di un amico; Le mie sensazioni erano di maggior comodità, fruibilità e prevedibilità della mx5 in tutte le situazioni; sensazioni confermate dal proprietario della elise. Per i km fattibili con la mx ci sono andato in vacanza con la moglie, ed è capitato più volte di fare oltre 300 km su e giù per le montagne in giri di una giornata, senza nessun problema. Certo che, se le paragoni a un serie 5 sono più scomode e rumorose, ma definirle inutilizzabili, mi pare eccessivo. E poi mai nessuno ha detto che sono auto da rappresentante o per farci le vacanze con moglie e 2-3 figli.... Sent from my iPhone using Tapatalk
"L'atteggiamento del so tutto io è proprio il tuo, visto che ammetti di non aver guidato mx5" e chi ha ancora guidato una nuova MX-5? per certe questioni; tipo il livello di rumorosità bastano le prove delle riviste; tutte queste discussione pur di non ammettere che il prezzo di questa macchina è abusivo.... ad ogni modo , cosa ormai consolidata, i sostenitori del marchio in questione delegati allo scopo adempiono al loro incarico come accade altrove ; ciò che mi rende perplesso è l'assenza di delicatezza nel fare certe cose; ma ognuno le caratteristiche che la natura gli ha dato; saluti
ciao Sgran, parli di 40.000 euro? allora vediamo: -MX-5 2 litri : 30.000 euro -Lotus Elise: 43.000 euro; -Mercedes SLC: 37.000 -nissan 370 z spyder 41.000 -Audi tt 1.8: 39.000 -BMW Z 4 38.000 tutte macchine TP tranne l'audi questo per le macchine aperte, se invece si include la possibilità di avere anche le coupé la scelta si amplia; dimenticavo la: -Mustang 2.3: 42.000
Tolta la Lotus,le altre non c'entrano una ceppa...salvo per il fatto di avere la capote(elettrica). Ritorniamo al punto che è difficile,se non persino inutile,mettersi a fare confronti fra auto tanto diverse accomunate solo da un prezzo simile ma con contenuti spesso molto diversi: la SLC per esempio è una cabrio da passeggio(assetto,sterzo,motore e cambio lontani anni luce dalla mx5)!
salute Phoeny, sono lieto di averti di nuovo tra gli interlocutori "Tolta la Lotus,le altre non c'entrano una ceppa...salvo per il fatto di avere la capote(elettrica). Ritorniamo al punto che è difficile,se non persino inutile,mettersi a fare confronti fra auto tanto diverse accomunate solo da un prezzo simile ma con contenuti spesso molto diversi: la SLC per esempio è una cabrio da passeggio(assetto,sterzo,motore e cambio lontani anni luce dalla mx5)! sono macchine che potrebbero benissimo rientrare tra le scelte di un acquirente che ha un certo budget che desidera una macchina brillante e veloce spyder ; certamente si tratta di macchine diverse per alcune caratteristiche ma tutte offrono buone prestazioni e guida divertente; ma bisogna vedere il peso che ciascuno da ai vari elementi; se si vuole una sportiva estrema si potrebbe pensare alla Elise , oppure se si vuole una macchina con maggiore confort alla mercedes o alla BMW; oppure se si cerca una vettura di dimensioni maggiori una mustang e così via fino ad arrivare alla 124 o alla Mazda; superfluo dire che entrano in gioco anche fattori emotivi; io mi orienterei verso la sportività altri penseranno anche al confort etc
Potrei anche essere d'accordo, ma credo che oggi i contenuti tecnici non siano così discriminanti a livello di vendita: un zuccone come me, ad esempio, opterebbe proprio per andare su Mercedes e mai si sognerebbe di comprarsi una MX-5 (la considero fortemente "femminile"), men che meno una Lotus, dove entrare ed uscire richiederebbe qualche ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Sceglierei invece la 124 solamente per una questione di prezzo, qualora dovesse essere invitante e non mi pare che, a quanto leggo, ancora lo sia, dato che probabilmente il suo appeal è ancora decisamente scarso. Forse vedendola dal vivo potrei cambiare opinione. Forse. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao Sgran, la 124 esiste anche in versione normale a circa 28.000 euro, prezzo più ragionevole e proprozionato ai contenuti; delle altre, la sola che mi sentirei di considerare , solo per il piacere di guida, è la Lotus , anche se recentemente il prezzo è notevolmente cresciuto; forse con un miglioramento dell'equipaggiamento; il fatto è che non amo le spyder; la sola che potrebbe suscitare qualche interesse( ma preferirei sempre la coupé) è la boxster, anche se siamo a livelli di prezzo ben più elevati saluti
Me la spieghi una cosa? Per quale motivo se mi piace una qualsiasi italiana devo essere da te tacciato di essere sostenitore del marchio, mentre se faccio lo stesso con bmw non lo sono?
Ufficiale: Abarth 124 Spider Io l'ho guidata, e conosco almeno altre 30 persone che l'hanno provata! 4-5 ce l'hanno anche già in garage....pensa un po'! Quindi finiscila di fare l'azzeccagarbugli per dimostrare chissà cosa ed ammetti che ti stai arrampicando sugli specchi Magari prova a leggere un po' meno riviste e ad uscire di casa e guidare le macchine....ne potresti giovare Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma una base da 140, Aggiungendo: Scarico 500 Mappa 300 Aspirazione 200 Assetto 800 Eventualmwnte anche un autobloccante... Con 4- 5 mila euri scarsi la si fa andare meglio e di piu della versione abarth. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk