Abarth Vs MX 5 2000. Materiali diversi? Abarth sembra fatta meglio? coppia superiore per Abarth? peso uguale? freni maggiori su abarth! cosa costa montarli su mx5? Un futuro per me abarth valerà molto di più! assetti forse meglio su abarth,ma comunque forse da prevedere un kit aftermarket per entrambe? bilanciamento dei pesi? pesi a sbalzo? questo presumo meglio per mx5. Entrambe hanno un perchè, ritengo superiore da stock abarth così a livello di numeri. però mx5 uppata per me è il top da tener in casa! Se dovessi scegliere prenderei una mx-5 2.0 metterei un bel assetto e penserei ai freni. Poi un domani, visto che forse se avessi abarth forse la mapperei ma è un turbo fiat con tutto ciò che ne deriva, mapparei la mx-5 con altri lavoretti non invasivi http://motori.leonardo.it/mazda-mx-5-bbr/ sicuramente, senza lag, senza picchi di coppia, senza surriscaldarsi, senza cambiar turbine, senza pesi a sbalzo etc etc mx-5 risulterebbe molto competitiva ciclisticamente, azzarderei superiore. Mi domando pure se quei 10 cm in più in fiat al posteriore servano per compensare un pochino i pesi sugl'assi, certamente non togliendo tutto lo sbalzo che su maxda non ci dovrebbe essere.
ma nn devo dire qualcosa perché fa piacere a voi...la mia nd ( che tra l altro nn ho ancora ) ha gli stessi materiali della 124 ( anzi è più giusto dire che la 124 usa gli stessi materiali della nd visto che è la copia più pesante e con motore diverso ) dire il contrario è eresia Pura le ho viste entrambe e toccate con mano nn ho provato la 124 perché nn mi interessa farlo dato che nn la comprerei ma dentro sono praticamente identiche...per il delta prezzo se n é già parlato è assolutamente fuori luogo...poi se voi due tre la vedete diversa è con altri materiali pregiati nn so che dirvi su andrà avanti lo stesso...
Ufficiale: Abarth 124 Spider Va bene! Non ti viene il dubbio che qualcuno con le macchine magari ci lavora e non si limita a sensazioni percepite? Sent from my iPhone using Tapatalk
avrei un 190 cv a 240nm di coppia su un 2 mila aspirato contro un circa 200cv turbo e 280nm? impreciso caloroso incostante e poco parsimonioso. Ci ballano sui 60kg circa di peso, dove il 124 allungato probabilmente ha raggiunto la ripartizione 50-50 numerica senza i pesi a sbalzo dell'asse. Li portiamo fra le curve montane a partiamo per un giretto di 90 km di tornanti? un Treviso cortina o altri giri pianure alta montagna e vediamo com'è? Ricordo i consumi e il cambio impreciso di 124, queste cose non si uppano!
Ufficiale: Abarth 124 Spider Io punto sulla 124! Sulla nc per arrivare intorno a 200 cv ci vogliono oltre 5k € (i costi per nd saranno paragonabili) e poi i motori non tengono....e resta ancora da mettere a posto freni e assetto....quindi ecco praticamente azzerato il delta prezzo iniziale.... Per arrivare agli stessi cv su 124 ci vuole poco o niente.... Senza contare che nell'uso normale i cv della 124 ci sono "sempre" mentre su nc/nd solo ad alti giri....e così anche i consumi vanno a farsi benedire.... Poi ognuno è libero di prendere ciò che vuole. Io sono contento che ci siano tutte e due sul mercato almeno si può scegliere Sent from my iPhone using Tapatalk
Concordo, però la mala mx-5 con 24000 mila la porti a casa la abarth con 36 sembra. Con in link in firma prima bbr ti chiede 2800 euro, personalmente cam, scarico ed una mappa come fa bbr li pago meno. Maxda su varie test è risultata 6.9 nello 0-100, vicino ad abarth Siamo sicuri che i freni abarth siano sufficienti? Per l'assetto li rifarei anche in abarth. Quindi ho un forse solo sui freni. Il turbo fiat nella Mito in casa da soli 100 mila km, è fatto per divertirsi un pochino non certo per correre. Lo vuoi ottimo, dovresti metter intercooler, radiatore olio, scatalizzato e monitorare. Poi vediamo, al mio stock ho aperto il motore a 32 mila e lo usa la moglie. Quando l'ho preso in mano io in un mese l'ho demolito scaldandola! la frizione? non ne parliamo! Se usata a dovere slitta in giro di poco. Ora mappato scatalizzato corre da 70 mila km, ma non l'ho più usato per divertimento. Prendiamo l'auto per giretti sfiziosi con una bella coppia 124, vogliamo darci dentro sul serio senza patemi aspirato. Sicuro che tutto il gruppo raffreddamento e turbo è a sbalzo rispetto mazda, evidentemente non sai cosa vuol dire. Vorrò vedere nel forum llcc tra qualche anno i risultati fra i modelli Perchè dici che il motore mazda dia problemi? Sarò stato sfortunato ma il mio turbino fiat ha fatto 6 richiami in garanzia prima dei 30 mila km, praticamente ogni 6 mila km e 2,5 mesi d'utilizzo per poi saltare il motore in giro a 32-36 mila non ricordo. I collettori di scarico in ghisa dopo 6 km fatti a tutta risultano incandescenti per circa 8 minuti con auto in moto e 500 metri di cool-down con una temperatura esterna di 12 gradi in notturna. il sistema frizione volano lo trovo pesantino come la reattività del motore stesso. Diciamo che la base è vecchia, ci sono mille piccoli motivi perchè il turbo fiat non mi piace. del resto lo montano su auto ben più economiche, ci sarà un perchè no? Distruggetemi certe tesi sul turbino fiat Guidando il Mito, che peserà circa un 100-180kg in più ed anteriore già mi rendo conto avendo in casa un M con autobloccante cosa potrebbe render il mio motore su 1000kg, però non è la risposta al gas che vorrei. una risposta così "assurda" può andar bene oltre i 300cv, ma se tiri ti ritroverai non ottimo e preciso. credimi fai fatica a gestirla ed esser sempre pronto. Mi spiace ma non è un turbo bmw n55 o superiore e l'erogazione è quel che è!:wink: il sculettamento ignorante vien 10 volte meglio però, ciò non è da ignorare ma io sono fissato, ho un aspirato in casa che massimo perde il 10% di coppia su quasi 6000 giri, montare sul turbo che tira "frazionato" non mi piace, ridar gas e non esser preciso pure. Sono cose che s'accettano su prestazioni da paura non su "macchinine" - - - - - aggiornamento post - - - - - abarth non so, ma su mx5-2000 sembrano 5 marce corte e la sesta di riposo, dai video che ho visto, su mx-5 un bel 7-15% di conica più corta e ci si diverte a gogo. Mi pare che ma mx-5 di sesta a 7000 giri fa i 275-284km/h nominali, portarla a 250km/h a 7000 giri con un bel volano alleggerito ed è un piacere, li prenderebbe per me in configurazione 190 cv. del resto è come se poi le auto da 1500 kg avessero 285cv Il turbo fiat poco digerisce il volano alleggerito le ho studiate
Ufficiale: Abarth 124 Spider Che le nc 2.0 sbronzinano è risaputo! E stranamente quelle portate a 200 cv le trovi in vendita dopo meno di un anno dai lavori.... Io qualche domanda me la faccio Il kit turbo bbr è bello, ma se ti fermano? Sent from my iPhone using Tapatalk
Più che se ti fermano il problema è se fai un incidente serio, purtroppo, perché sarebbe uno spettacolo una roba del genere.
http://motori.leonardo.it/mazda-mx-5-bbr/ non parlo del kit turbo, ma di metterci una centralina, uno scarico e cam. Prego vedere il link. Sbronzina con 6000 giri? Perchè non vorrei che quelli che sbronzinano chissà quali lavori han fatto Perchè il fiat è esente di fastidi? a me il turbo per utilizzo spinto ma non troppo è costato solo 4500 euro di alfa in 36 mila km e 2 anni!per poi rompesi lo stesso e portarlo da un preparatore e risolvere. 700 euro mappato lo danno per 175 cv... su via non è tirato per il collo. link prego del kit turbo che non lo trovo? Grazie Per me resta più affidabile il motore mx-5, poi se taglio la testa al toro faccio le bronzinaeogni 50 mila km, il fiat se trattato allo stesso modo quanto dura? Cosa ci devo fare, bronzine, pistoni, testa, gruppo turbine, colletori di scarico che si rompono etc etc. consumi dal motorino fiat? A me è bastato un paio d'uscite per cuocerlo per benino!
nega con il tuo passato sono reale, porta in pista il 1.4 turbo e vedi, il 2.0 presumo tenga mooolto meglio. Se su strade ci dai dentro, specie sui monti, il motore a volte è più sotto carico a velocità ridotte e senza allunghi, ovvero scalda di più!:wink:
E' scritto nel DNA Abarth (http://www.abarth.it/storia), bastava chiamarla con un altro nome, e tutto sarebbe nella norma :wink:
Ti ho risposto nel topic 124 Fiat per quanto riguarda il confronto tra quest' ultima e laZ4 23i, l' Abarth con assetto migliorato e 30 cv in più dovrebbe essere altra roba ed altra storia... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho appena dato una reputazione a Fast e già mi tocca redarguirlo! Scherzi a parte,sulla mito hai il multiair? Perchè il T-Jet sarà antiquato ma è assolutamente robusto: ho toccato gli 80.000km di cui molti fatti fra i monti (sono un amante dei tornanti) e le "piste" locali e non ho mai avuto problemi seri di surriscaldamento (logicamente un intercooler frontale e un kat200 sarebbero utili ma mi sono dato un limite),le vere pecche meccaniche sono la turbina IHI che soffre, i freni (nonostante pastiglie decenti,dischi maggiorati e forati la pinza di serie rimane ridicola) e il cambio che si impunta spesso nelle prime 3 marce; punta tacco praticamente impossibile. RIbadisco che il T-jet lo si può elaborare serenamente fino a 190-200cv senza patemi,il multiair invece oltre ad essere meno oldschool nell'erogazione è anche difficile da mappare; insomma ben venga la possibilità di scelta,sono auto simili ma ognuno può scegliere tra il gradevole 2.0 aspirato e un 1.4 turbo che tutto sommato non sfigura nell'uso "sportivo". Ciu gusti is megli che uan
Sono filosofie di guida Il 1.4 turbo , soffre, punto. Ne esce bene il 1.4 uppato, se uno vuole lo prende, ci mette in conto un 1500-2500 euro di motore già alla base 124 fiat, assetto e freni è un bel andare. Presumo più divertente ed ignorante del 2.0 mazda. ma qui si parla di abarth, quel più che da per tutti quei soldi non ne vale la pena. Se sali ad un dolomitistrets con me e con @Gio72 vedrai che forse forse arrivi a casa con i problemi. Abito in montagna e so bene i limiti del 1.4 turbo benzina t-jet! il multiair non ne è esente Non sono motori sportivi, ma sono solo divertenti o frizzanti da stock. Mx5 la do per l'affidabilità da stock o con soft tuning, per me rende di più di abarth con assetto e freni e con una guida con la lama fra i denti. invece il 1.4 turbo se uppato a dovere supera di brutto il 2.0 mazda, però ci sono lacune da colmare nel cambio e nel differenziale, è impensabile dar momenti di coppia al differenziale. Arrivare a 280-350nm non è salutare. Per me non a caso han scelto in abarth di star a 240nm di coppia quando altri abarth hanno in configurazione 250nm:wink: quindi se preparate 124 abarth, preparatevi pure ad un up-grade non semplicissimo come il differenziale autobloccante. Su di peso si entra nel speciale sempre ci sia posto o qualcosa di relativamente economico. Sono gli stesis problemi della gt86/brz, macchine leggere fatte il giusto per render al massimo per come sono fatte, non riescono a tenere più potenza. Un differenziale posteriore per del 330ci e 46 per tenere sforzi di 150nm su 375kg medi di peso per ruota pesava 30kg e non 18. il differenziale M3 e 46 per tener sforzi di 180nm sempre su 370kg ne pesa 45 di kg. Il differenziale abarth/mx5 non so quanto pesi ma deve sopportare 120nm e 250kg. E' rapportato con uno sforzo del differenziale M. 120*1.5=180nm 250x1.50=375kg pensate che colpi deve tenere con il turbo in momento di coppia magari con ottimo grip ed asfalto sporco, a tratti scivoloso e tratti no etc etc. la prepariamo questa abarth? anche solo la maltrattiamo? No, per me già una seduta d'OPL in drift un pomeriggio rischiamo se andiamo a tutta. Mx-5 potrebbe fumarci 2 treni di gomme in un pomeriggio, la 124 non so. Mettiamo ciò per 100-200 mila km, percorsi fatti a tutta e vediamo. Da pazzo che sono, mi farei pure la 124. Ne conosco il motore in parte e so come riuscire. Con costi molto più sostenuti avrebbe il suo bel dire. Ma da stock, non maltrattiamola
Si però tra mappatura,ripeto non così semplice come sul t-jet,scarico sportivo più aperto,freni Brembo a 4 pompanti + dischi+ pastiglie e un assetto più sostenuto (il bilstein di serie si corica troppo) e la manodopera...sono bei soldini e quindi la forbice col 124 abarth si assotiglia di molto. Di sicuro senza queste modifiche io non prenderei mai il modello Fiat ma va soppesato attentamente il piano d'intervento:wink: Scontato dire che mi farebbe piacere prendervi parte ma oltre al fatto che dopo 3 curve non vi vedrei più,di sicuro mi ritroverei senza freni dopo poco...mi basta fare un Sappada-Cristallo come si deve per trovarmi col pedale a fondo corsa
Mi lascia perplesso la cilindrata e la cavalleria , senno' ci avrei fatto un pensierino , trazione posteriore , e un motore 1750 che non ha spazio, mi sembra una scusa, se nella cooper s hanno messo un 2000 e non mi sembra che sia piu spazioso della abarth