TV LCD dopo 2 giorni 150 euro in meno

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da Angelych, 29 Dicembre 2009.

  1. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    Il 16/12/2009 ho acquistato un televisore LG LCD 32’ pagandolo 799 euro. Due giorni dopo esattamente il 18/12 ritornato dallo stesso rivenditore per un altro acquisto ho visto che il mio televisore era in vendita per 649 euro. Pensando di poter recedere dall’acquisto e quindi aver indietro la maggior spesa ho comunicato la cosa al rivenditore per fax ricevendo questa sconcertante risposta:

    La presente per comunicarLe che il prezzo di EURO 649,00 (seicentoquarantanove) che Lei ha avuto modo di verificare recandosi presso il Ns. punto vendita di San Sperate (CA) in data 18/12/2009, è conseguenza di un cambio di listino ufficiale deciso unilateralmente dal fornitore (LGE) e non è in alcun modo da addebitarsi ad un deprezzamento promosso dalla Jumbo SPA.

    Tali cambi di listino, che chiaramente non siamo in grado di prevedere nè anticipare, in quanto frutto di precise scelte aziendali dei produttori, sono frequenti e repentini nell'ambito di questi prodotti tecnologici soggetti a forte obsolescenza e svalutazione.

    Per quel che riguarda invece la questione inerente al "DIRITTO DI RECESSO", di cui al D.Lgs. 22 maggio 1999, n. 185, mi duole precisarLe che il Legislatore ha previsto tale facoltà unicamente per i contratti di vendita stipulati a distanza, ovvero a mezzo Internet, catalogo, televendita, e in tutti quei casi in cui l'acquirente non possa avere disponibilità diretta del bene che intende fare proprio.

    In tale fattispecie non rientra quindi il Suo acquisto in quanto effettuato presso un locale pubblico di vendita al dettaglio in cui ha potuto scegliere e verificare direttamente il prodotto acquistato"


    Va da se che non ci metterò più piede, ma ho appena scritto a LG Eletrinics SpA visto che sono loro ad aver diminuito il prezzo e quindi ad aver incassato i 150 Euro di troppo, vediamo quanta onestà dimostreranno.
     
  2. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    se non ricordo male nelle attività commerciali,o nei negozi del venditore non esiste il diritto di recesso,a meno che non sia il venditore a concederlo.
     
  3. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    Si è così, ma qui è un problema di onestà.
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ho capito,ma si tratta di commercianti,per i quali l'unica cosa è vendere,tuttavia potresti fare leva sulla situazione,per ottenere un pò di sconto su un nuovo acquisto,sempre che il commerciante tenga un minimo al cliente.
     
  5. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    solidarietà, angelych. in un centro commerciale serio, un direttore capace ti avrebbe proposto un buono sconto pari alla differenza, da scalare gradualmente e percentualmente dai prossimi acquisti :wink:
     
  6. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    Infatti ho interrotto il secondo acquisto quello che stavo per fare quando ho visto il nuovo prezzo e ho chiesto lo sconto. Ovviamente non ho più comprato nulla e vista la piega che ha preso la vicenda non metterò più prede nella distribuzione Trony ne acquisterò più prodotti LG.
     
  7. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    Anch'io la pensavo come te ho quindi posto la domanda ad una associazione di consumatori che mi ha dato questa risposta:

    Gentile xxxx yyyy,

    riteniamo che per entrambi quesiti la risposta sia: no.

    Il contratto è stato concluso il giorno dell'acquisto, quindi non può pretendere il rimborso della differenza (il venditore è libero di modificare il prezzo della merce).

    Inoltre, nel suo caso non può esercitare il diritto di recesso. Quindi, non può restituire il bene richiedendo il rimborso di quanto pagato, salvo che glielo consenta il venditore. Qui la nostra scheda pratica sul diritto di recesso:

    http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php

    Cordiali saluti.


     
  8. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    Vero, grazie, grazie, grazie col tuo suggerimento ho trovato QUESTO dove anche Trony dà una garanzia di un mese che sto esplorando. Se così fosse la cosa è ancora più grave là dove l'ufficio legale dà la risposta che ho riportato sopra ignorando di aver dato una garanzia di 30 gg.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2009
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    eh, già. non vorrei fare l' "italiano indiano", ma spesso le tv presentano difetti nei primi giorni d'uso. per fortuna che si può far valere la garanzia... :-F:mrgreen:
     
  10. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    No, la garanzia è sul ripensamento ex art 133 d.lgs 206/05 (sto studiando :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:) non sui diffetti. Purtroppo la dà solo Trony Puglia e non Trony Sardegna, quindi in Africa non vale, ma vediamo se Trony centrale la pensa così. Da cosa nasce cosa.
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il recesso è una cosa diversa dalla pratica di sostituzione del prodotto entro gli 8 giorni (che poi qualcuno proroghi questo limite anche a 30 giorni,

    come Mediaworld, è una scelta propria), però prevede la sostituzione del prodotto o un buono da spendere per la stessa cifra. lo strano è che hai trovato chi ti ha tornato i soldi, in teoria non potrebbero. lui può chiedere la sostituzione, ma non può pretendere che gli rimborsino la differenza del deprezzamento. come ha detto farnci, vista la situazione, il direttore avrebbe potuto fargli un buono sconto per un'altro articolo, ma di certo non è obbligato, e non vedo neanche cosa centri l'onestà.

    loro ti hanno risposto giusto, perchè tu hai chiesto se potevi avere indietro la differenza o se potevi usufruire del diritto di recesso, che come ho detto sopra è un'altra cosa.
     
  12. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...tralasciando le questioni del diritto di recesso, 799 euro per un LCD da 32" mi sembra davvero tanto:eek::eek::confused:...proprio l'altro giorno guardando sia da Euronics che da Mediaworld ho visto dei Samsung da 32" davvero ottimi a circa 540 euro...io avrei dato un'occhiata in giro prima dell'acquisto:rolleyes:8-[
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Lavoro in questo settore; non è che si comprano solo in base ai pollici i TV,esattamente come le macchine fotografiche non si comparno solo in base ai MPixel. Certo che 799 non è poco ma dipende da quali caratteristiche possiede il televisore. Ci possono essere dei 40/42 di bassa fascia che costano meno di un 32/37 di buona qualità.

    Ti faccio un esempio: dove lavoro io abbiamo a listino un Samsung da 32 a 369.90 ma abbiamo a listino un altro modello sempre Samsung, sempre da 32 a 782! stesso produttore, stessa dimensione,stesso rivenditore per cui il prezzo non lo fa la dimensione del pannello bensì la qualità del prodotto. :wink:

    Poi è assolutamente comprensibile che l'utente "medio" (detto senza alcuna offesa, non è che uno può avere competenze in tutti i settori ci mancherebbe) tende a guardare la marca (se è famosa o no) e la dimensione del TV e le altre caratteristiche difficilmente le considera a meno che non sia un appassionato. Purtroppo nell'elettronica di consumo è così: nei TV guardi marca e pollici, nelle macchine fotografiche guardi marca e Mpixel nei notebook guardi marca ed estetica. Potrei fare anche lo stesso esempio sui dischi fissi; si sà, l'unica caratteristica che viene vista è quella della capacità ma anche qui ti dico che sempre dove lavoro abbiamo a listino un disco WD da 1 TB a 89€ e un altro modello a 157 e sono dello stesso taglio e della stessa marca!
     
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Il diritto di recesso si applica SOLO per i beni venduti a distanza ed è regolato dal Codice del Consumo che trovate qui:

    http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/codice_consumo.pdf

    In particolare l'articolo 64 che riporto:

    Articolo 64

    Esercizio del diritto di recesso

    1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali

    commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne

    il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall’articolo

    65, commi 3, 4 e 5.

    2. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una

    comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con

    avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine,

    anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata

    mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore

    successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio

    postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L’avviso

    di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l’esercizio del diritto

    di recesso.

    Codice del consumo 47

    Parte III - Il rapporto di consumo Art. 65

    3. Qualora espressamente previsto nell’offerta o nell’informazione concernente il diritto di

    recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il

    termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.

    Il diritto di recesso NON vale per i beni personalizzati.

    Detto questo io negoziante o rivenditore posso concederti la resituzione del bene con relativo rimborso anche se l'oggetto è stato acquistato presso il punto vendita, nessuno me lo vieta, attuo anzi una politica favorevole al cliente ma non sta scritto da nessuna parte che io sono obbligato a farlo per legge!

    Tornando al recesso vi ricordo che è necessario l'invio della raccomandata AR che può anche essere anticipata da un fax a cui però deve NECESSARIAMENTE comunque seguire la raccomandata stessa. I costi della raccomandata sono ovviamente a carico del cliente, così come le spese di restituzione del bene (se vivo a Milano e acquisto on line a Roma il costo per rispedire il prodotto a Roma sono a mio carico). Inoltre il bene viaggia a richio del cliente (se il pacco va perso o viene rubato il danno lo subisce il cliente che deve preoccuparsi di assicurarlo facendone richiesta al corriere).

    Il bene deve pervenire integro con tutti gli accessori, il rivenditore ha tempo 30 giorni dalla ricezione del prodotto per bonificare la cifra sull c/c indicato dal cliente. Ovviamente le spese di spedizione che il cliente aveva pagato in fase di acquisto NON verranno rimborsate. Il cliente NON è enuto a fornire la motivazione per cui intende esercitare tale diritto
     
  15. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...ho capito il tuo discorso,e so bene che esistono altri parametri oltre ai pollici che definiscono il prezzo finale:wink:...io volevo soltanto dire che nella fascia delle tv a 32" quel prezzo mi sembrava alto,e ciò doveva far dubitare e meditare prima dell acquisto...dando una rapida occhiata sul sito della mediaworld solo un paio di 32" si avvicinano a quella cifra...la media si aggira tra i 500/600...
     
  16. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ragazzi oggi io ho fatto la be-fa-na ed avrei dovuto portare più rep ... maledetto sistema. Tutta la perifrasi per dirti che quoto :wink:
     
  17. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Grazie :wink:
     

Condividi questa Pagina