Tutorial e discussioni di largo interesse riguardo le E46 | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Tutorial e discussioni di largo interesse riguardo le E46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 17 Ottobre 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in teoria la ecu potrebbe variare il titolo della miscela credo..(e solo in alcune condizioni)

    nella pratica sulle nostre credo non cambi nulla.
     
  2. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputation:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    per quanto riguarda la pernacchia infila un chiodo poco + largo del tubetto e stringi con 2 o 3 fascette e il gioco è fatto
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse non vi è ben chiaro che la pernacchia è solo un effetto secondario.

    non è che eliminandola elimini l'anomalia che si crea nella pierburg...

    chiudendo il tubo non senti più la pernacchia, ma la lettura errata dovuta ad isteresi continua ad esserci...

    (tra l'altro non è nemmeno vero che la pernacchia non possa verificarsi anche col tubetto sigillato)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Scusa l'ignoranza ma come lavora la valvola pierburg?
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto è che anche io sono ignorante in materia..

    cercherò di spiegare come posso, ma è probabile che la spiegazione faccia ridere i tecnici

    la pierburg è un trasformatore di pressione.

    è diciamo un'interfaccia tra il segnale elettronico e quello meccanico,che muove la valvola (in questo caso egr, ma è lo stesso per la turbina a geometria variabile)

    in pratica la valvola egr viene mossa da un attuatore pneumatico a depressione (dunque meccanico)

    la pierburg è una sorta di elettrorubinetto che apre il condotto della depressione facendo muovere l'attuatore pneumatico.

    essa è in pratica una Elettrovalvola.

    ma non è una elettrovalvola semplice (ovvero con funzionamento ON-OFF)

    dovendo interfacciarsi alla ecu ,essa lavora con una sequenza di impulsi ravvicinati, come fosse una sorta di continuità.(duty cycle)

    ogni impulso tiene conto anche dell'imput precedente,e tutto il sistema è equilibrato.

    se la pierburg non è libera di sfogare la pressione nel modo previsto, potrebbe variare l'impulso successivo (isteresi) e di conseguenza la ecu vede una condizione diversa da quella stabilita,o reale..

    perdonami la spiegazione poco comprensibile, ma qui ci vorrebbe un tecnico dell elettronica automotive per spiegarla bene.

    (io riporto quanto ho compreso appunto da un tecnico..)

    in pratica la pierburg dovrebbe essere lasciata priva di ENTRAMBI i tubicini, e i suoi connettori lasciati liberi, aperti. Non tappati.

    andrebbero invece tappati i 2 tubicini che stacchiamo da quest'ultima.

    in effetti ,in occasione di un lavoro da questo elettrauto, mi ha staccato i tubetti spiegandomi che andrebbe fatto in questa maniera,e che staccare solo 1 tubetto come fanno quasi tutti potrebbe portare a una lettura di valori errati nella ecu.

    ora la mia ha i tubetti staccati e la pierburg libera,non tappata

    [​IMG]
     
  6. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputation:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Ma questo attrezzo per caso si trova vicino al serbatoio per il liquido per i tergicristalli?

    Numero 1 nella foto?

    [​IMG]

    Cavolo, ci sono 2 di questi, uno per il turbo e uno per l'egr......stavo impazzendo su realoem...

    Quindi quello per l'egr dove si trova, sotto a destra dell'EGR?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realta credo che ce ne siano 3 o 4...(una ,anche se forse è diversa, fa aprire e chiudere la persiana dietro al radiatore .un altra immagino serva per l'azionamento delle lamelle nel collettore)

    comunque quella che ti interessa è quella dell egr.

    basta che segui il tubetto di gomma che parte(o partiva)dall egr e trovi quale è la pierburg interessata

    (nella mia è circa sotto all egr)
     
  8. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputation:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Quindi secondo te, e' meglio sfilare i 2 tubicini e tapparli, ma cosi uno dei due praticamente lo tappiamo da entrambe le uscite, il che non avrebbe senso, oppure...?

    Ma dopo lasciando aperta la cosi detta pierburg, non fa rumore del tipo psssss o qualcosa del genere?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come: "lo tappiamo da entrambe le uscite"?

    devi solo scollegare i 2 tubetti che sono attaccati alla pierburg e tapparli. (devi tappare solo dove si innestavano sulla pierburg)

    no, non fa nessun "psss", perchè non vi circola più nessuna depressione (cosa che invece avveniva lasciando collegato il tubicino proveniente dal serbatoio principale (dall impianto di depressione dell auto)

    ora la pierburg è un rubinetto che continua ad aprirsi e chiudersi, ma non c'è più nessun tubo collegato,dunque nessuna depressione al suo interno.

    (è proprio quella depressione, che con un solo tubo scollegato non le permette di aprirsi-chiudersi velocissimamente con la frequenza prevista, dando luogo a possibili isteresi,che vengono lette dalla ecu )

    (anche se io ho girato quasi 2 anni con un solo tubetto scollegato e a parte qualche rara pernacchia non ho mai notato nulla..)

    (ma l'elettrauto mi ha detto che in effetti potrebbero esserci modificazioni a livello di iniezione,per via della ecu che legge qualche valore diverso)
     
  10. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputation:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Quello che intendevo era, che se noi guardiamo lo schema, il tubicino numero 5 il che e' gia' tappato dalla parte dove entra nell'EGR, se viene sfilato e tappato dalla parte della pierburg, praticamente facendo in questa maniera lo tappiamo da entrambi le parti.

    A questo punto, non e' meglio levarlo di tutto, tanto sta li senza un perche'?

    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, certamente.

    se non intendi ricollocarlo e rendere di nuovo funzionante l'egr, lo togli e basta.

    come dicevo io è senza scollegarlo dalla egr. (lo tappi solo per non far entrare sporco)

    come dici tu va benissimo
     
  12. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputation:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Quindi lo levo, tanto l'egr non ho intenzione di aprirla e levo anche l'altro tubicino connesso alla pierburg e lo tappo.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,esatto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Perfetto, ora ho capito, in pratica è un elettrovalvola... A depressione!

    Legge i segnali della ecu e apre o chiude la depressione per far azionare i meccanismi a cui sovrintende di volta in volta: egr, lamelle, persiane o turbina a geometria variabile...

    Una decina di anni fa lavoravo con una macchinario a controllo numerico automatizzato e azionato da pistoni pneumatici comandati da elettrovalvole dal funzionamento molto simile!

    Il sensore di posizione di cui sono dotate permette alla ECU di verificare che la valvola si trovi sempre nella posizione scelta.

    La pernacchia è quindi dovuta alle pressioni che si generano al suo interno non potendo scaricare correttamente l'aria, meglio quindi farla lavorare a vuoto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. kaiszter

    kaiszter Kartista

    136
    1
    27 Maggio 2010
    Reputation:
    1.334
    E46 320TD Compact Sport 150Hp
    e46 tutte uguali???

    ragazzi ho una e46 compact e devo cambiare almeno i sedili guida e passeggero

    volevo sapere se tutte le e46 sono uguali (quindi posso prendere un sedile di ogni e46, oppure esclusivamente quello del compact va bene al compact???)

    ?????????????????????????????????????
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    presumo solo quelli del coupè, visto che ti servono i ribaltabili
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto solo coupè e cabrio ovviamente!
     
  18. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputation:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    Cabrio no perché é diversa la cintura, vanno bene solo quelli del coupé oltre a quelli suoi
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non lo sapevo, in cosa cambia?
     
  20. kaiszter

    kaiszter Kartista

    136
    1
    27 Maggio 2010
    Reputation:
    1.334
    E46 320TD Compact Sport 150Hp
    ok

    ok quindi solo coupè..

    grazz
     

Condividi questa Pagina