Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. Jumeirah

    Jumeirah Kartista

    129
    4
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.642
    BMW X6 4.0d - BMW X5M ed altre...
    Le multe sono tutte per la velocità media!
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    interessante. quindi rallenti sotto ai portali?
     
  3. Jumeirah

    Jumeirah Kartista

    129
    4
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.642
    BMW X6 4.0d - BMW X5M ed altre...
    Si ma alla fine non serve a niente...
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    considerando che da 58 pagine si dice il contrario, che non serva a niente è opinabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ehm visto che a naso vuol dire che la media era "oltre 60 km/h sopra il limite" (entro i 60 non sono 900 euro, a memoria... magari sbaglio), QUANTO rallentavi?

    E non sto prendendo in giro nessuno.

    E comunque alla fine sono "solo" 10... meno di una a settimana... non ho idea del chilometraggio di riferimento sotto tutor, io potrei tranquillamente prenderle in UN giorno...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dipende dal tipo di "rallentamento"...se da 230 ci passi a 160 si, in questo caso non serve a niente.

    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora sei proprio tordo...[​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2012
  9. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Leggo solo ora, incuriosito dal SESMOT.... se può essere utile la mia testimonianza, posso dire che abbiamo preso un verbale sulla A4 per 135 orari di media. E considerando che eravamo con un furgone che non va molto di più, la media quando sono attivi la calcola eccome, e frenare sotto i portali serve a poco.

    Diverso quando sui portali stessi c'è il messaggio di rilevamento velocità, allora lì si che bisogna frenare perchè monitorano anche la velocità istantanea.

    Io più di 145 orari di cruise non li imposto mai.
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Furgone ? Guarda che oltre le 3.5t di massa a pieno carico il limite è 100 km/h... Come già si ragionava per il rimorchio, la selezione poi viene fatta "a mano".

    Attenzione coi veicoli diversi dalle automobili...
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti il discorso è valido solo con le auto.

    magari funziona anche coi camion, ma devi rallentare sotto al limite per il camion..(o magari i veicoli identificati come camion sono soggetti a monitoraggio della media sempre e comunque, indipendentemente dalla velocità in cui si attraversa il portale) (a differenza di quanto avviene normalmente per le auto, checcè se ne dica..)

    poi il discorso della media non fa testo.

    fare un tot di chilometri a 135 di media non vuol dire essere passati sotto ai portali a 130..

    se hai fatto 135 di media magari sei passato sotto ad un portale ad una velocità sufficiente per dare inizio al monitoraggio.

    --------------------

    non sono d'accordo su una affermazione tra l'altro:

    - affermare che il sistema non funziona perchè si è stati multati non è corretto.

    - sarebbe corretto semmai dire che con voi non ha funzionato (bisogna vedere il perchè poi..)

    perchè se fosse vero che non funziona, come sarebbe possibile che migliaia di persone lo usano e non vengono multate?

    (in questo forum sono decine, ma in tutta italia saranno decine di migliaia..)

    avete mai notato veicoli veloci che tengono medie sostenute, e guardacaso rallentano sotto ai portali,per poi riprendere la velocità di crociera non appena superato il varco?

    se vi capita,fateci caso.

    costoro utilizzano il metodo, e magari non frequentano nessun forum..

    sbagliatissimo anche impostare il cruise a 145:

    rischiamo di passare sotto al portale troppo veloci.

    (e poi di continuare ad andare a 145 quando potremmo accelerare)

    il cruise col tutor non serve.

    serve solo se lo imposti a 130, ma allora non parliamo più di metodo..

    quando passi sotto ai portali devi MOLLARE il gas, non usare il cruise (specie se tarato a 145)

    passato il portale vai come ti pare..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2012
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La mia supposizione è che il sistema sia ovviamente in grado di distinguere tra un autoarticolato a 6 assi ed una autovettura (e vorrei ben vedere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), ma tra alcuni categorie di veicoli non è in grado/è impossibile distinguere facilmente. E per queste categorie il monitoraggio scatti se superano la velocità minima per le varie categorie confondibili, e poi vengano manualmente spulciati dal personale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2012
  13. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ti ringrazio per la precisazione ma è un furgone 35q ptt quindi ha le medesime limitazioni di un'autovettura. Non sono un grande autista ma ho la patente C e conosco queste norme.

    Se lo dici te.... io in auto ci giro, e di multe non ho voglia di prenderne. Impostare il cruise a 145 significa avere una velocità effettiva di 139/140 orari, che dedotti dello scarto del 5% in sede di verbale ti porta a 132. Sarei in multa per 2 km/h, ovvero solo sanzione amministrativa e niente punti: però è noto che hanno alzato la soglia di controllo dai 130 di base, poichè il numero di verbali era troppo elevato e le tempistiche nella produzione del verbale portavano la notifica "fuori tempo massimo". Tant'è che la nostra multa a 135 è arrivata poche settimane dopo l'attivazione dei tutor.

    Che poi sia sbagliato usare il cruise control.... vabbè, son gusti, io al contrario odio tutte quelle persone che continuano a frenare e accelerare, mi sorpassano 10 volte in 50km di autostrada, consumano il doppio di me e NON arrivano prima... ma questo è un OT.
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non volevo insinuare che tu non sappia qualìè il limite del tuo veicolo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Intendo dire che distinguere un ducato con ptt da 30qli da uno con ptt 40qli, visto da dietro, non è operazione che il sicve è in grado di fare; ma il primo può fare i 130km/h, il secondo si deve fermare a 100km/h; quindi è ampiamente lecito supporre che il sistema sia tarato per segnalare tutti gli sconfinatori dei 100km/h e poi la selezione sia fatta v(manualmente o automaticamente), tramite verifica della ptt attraverso la banca dati della Motorizzazione. Anche perchè altrimenti il 40ptt dell'esempio sarebbe sempre immuni da tutor purchè procedano sotto i 130.

    Quello che intendo è che quando ci si trova alla guida di un veicolo "dubbio" si corre il rischio di essere seguiti se si superano i limiti minimi di veicoli simili.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quel che dici è giusto,Cesare, il furgone è un'automobile.

    ma lo si evince dalla carta di circolazione.

    il portale non sono certo di quanto riconosca esattamente i veicoli. (immagino che oltre una certa distanza tra gli assi o lunghezza del veicolo adotti un metro di rilevamento differente) (ma di questo sono all'oscuro sinceramente)

    il discorso del cruise invece è chiaro.

    tu sarai anche fuori media solo del 2%, ma questo significa 2 cose:

    -1- che hai fatto scattare il rilevamento della media passando sotto al portale ad una velocità superiore a quella cui il portale è impostato per dare inizio al monitoraggio.

    -2- che la multa la prendi lo stesso, punti o non punti.

    dunque non vedo il vantaggio.

    non è meglio non prenderla proprio?

    comunque uno puo anche preferire prendere multe di piccola entità viaggiando a 145 di cruise piuttosto che rischiare di prenderne di alte viaggiando senza badare ai limiti.

    io personalmente preferisco non prenderle proprio, perchè soldi da buttare in multe non ne ho davvero purtroppo..

    dunque mi limito a rallentare sotto ai portali.

    e questo ,al contrario di quel che affermi, non disturba affatto gli altri utenti, perchè io non continuo a sorpassarli e poi a farmi superare, come dici.

    io infatti quando rallento mi porto alla stessa loro velocità (130), e quando ho passato il portale aumento.

    dunque io non costringo assolutamente nessuno a rallentare.

    quelli che ti costringono a rallentare e accelerare evidentemente vanno a meno della tua velocità...

    non capisco come potrei dare fastidio a qualcuno se quando rallento mi porto a 130 o poco più.

    potrei dare fastidio solo a coloro che vanno a velocità ben superiori.. (non certo a te che stai andando a 132 km/ reali..)
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Un amico fraterno, Catanzaro - Roma con furgone fisso a 130 l'anno scorso, ha totalizzato 5 verbali.

    Aveva tenuto sempre i 130, sia per le capacità del mezzo che per essere tranquillo di non prendere multe.

    La media massima per lui, come dice gnappus, era 100.

    Io sotto i portali ci passo anche a 150-155 di tachimetro con cruise, mai arrivata una multa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2012
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma questo non significa che non potevi prenderla.

    se becchi un portale attivo ti potrebbe dare la multa.

    (se quel giochetto lo fai sulla tangenziale che costeggia bologna la multa la pigli di sicuro ad esempio)

    noi parlavamo di un metodo certo per non far scattare il monitoraggio nel caso il tutor fosse attivo (quelli attivi sono molto pochi,e solo per qualche ora, visto che ad esempio non vengono monitrati nello stesso periodo tratti contigui se non erro.)

    non discutiamo sul fatto che a volte il tutor non venga attivato

    è dunque possibilissimo che anche se percorri centinaia di chilometri a 180 all'ora non ti arrivino multe.

    Ma questo NON è garantito...

    potrebbe arrivarti eccome

    dunque si tratta in pratica di fortuna..

    (non è un metodo attuabile come prassi.)
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    L'avevo specificato nel mio primo intervento al topic: magari sarà solo culo mio.

    Direi che le cose sono due:

    - o hai la fortuna di trovarli spenti (come è successo a me, ma possibile per venti volte farsi tutta l'Italia a 155 e mai una multa?) quindi potresti anche fare i 250;

    - rallentare a 130 sotto i portali.

    Oppure, anche basandomi sull'imbeccata che ho ricevuto dall'uccellino che dicevo, che la velocità di controllo alla quale tutti i portali sono tarati non è 130, ma 150.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che la verità stia nel mezzo.

    io non uso informarmi su quali tratte e in che orari siano attivi i portali; ma so per certo che nella stessa ora sono ben pochi, e distantissimi l'uno dall'altro.

    dunque potrebbe pure essere che passi sempre sotto quelli inattivi.

    come è anche vero che i portali non sono tarati necessariamente a 130 (però il mio uccellino mi dice che non lo sono nemmeno tutti a 150, ma la cosa viene decisa in base alla tratta. Infatti a bologna a 140 non ci passi di sicuro. Lì il limite è 110 e li becca tutti.)

    volendo ,in un tratto poco trafficato, potrebbe monitorare anche tutti i veicoli in transito qualunque sia la velocità di attraversamento del portale, come descrive il funzionamento "ufficiale" del tutor.. Ma che io sappia normalmente si opta per monitorare solo chi passa sotto al portale ad una determinata velocità, e solitamente superiore ai 130. (ma la soglia se fosse per tutti a150 non si spiegherebbe come mai alcuni sono stati multati procedendo a 140 di cruise)

    son certo solo di una cosa:

    se passo a 130 o poco più sotto a qualsiasi portale, poi posso andare anche a 200 che multe non ne arrivano.

    (parlo di normali autovetture senza carrelli o simili)
     

Condividi questa Pagina