Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sì, se n'era parlato già in questo thread della possibilità di fare ricorso su queste basi. ne ho fatti già due così, per due amici diversi. uno l'ho vinto e uno l'ho perso. i ricorsi erano identici e per la stessa infrazione. in pratica gli contestavo la mancanza del luogo esatto di commissione dell'infrazione perchè pure se ti dicono i due portali, non è specificato (e, ovviamente, non è possibile che lo sia) dove sono andato più veloce del limite ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    alla fine bisogna avere pure fortuna a trovare il gdp giusto.
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il buon senso ogni tanto esiste; anche perchè la limitazione di comunicazione al comune di competenza è insensata.

    E' noto che in ogni processo le decisioni del Giudice sono regolamentate anche in base a con quale piede si è alzato dal letto il mattino...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a volte la competenza in materia di diritto amministrativo di alcuni giudici di pace è imbarazzante (per loro)
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    In quanto comunemente avvocati, vorranno dare da lavorare ai colleghi che assistono nei ricorsi nei gradi superiori di giudzio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche talune elucubrazioni dei Giudici degli altri gradi di giudizio sono imbarazzanti... per il genere umano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il principio è un tantinello diverso, e ti spiego.

    Ok l'identificazione del punto esatto di infrazione ma qui il discorso è diverso. Omettendo di indicare il primo dei due portali che compongono il tratto di strada in cui si effettua il rilevamento e quindi l'infrazione, stai dicendo tutto e non stai dicendo niente.

    Non puoi emettere un verbale con su scritto: "sei andato a 170 km/h di media per 25 km".

    Dove, come..........sono cose che devi precisare.

    A maggior ragione è molto grave questa omissione standard nella composizione dei verbali perchè ho scoperto, udite udite, che i km indicati nel verbali sono errati.

    Faccio un piccolo esempio.

    Se tu dici che l'infrazione è stata rilevata così: Portale di ingresso X, posto al km 125.2 della tale autostrada, e portale di uscita Y, posto al km 145.2 della stessa autostrada, è facile desumere che il tratto posto a controllo sia stato di 20 km. Se hai percorso 20 km in X tempo, ecco che emerge la velocità media. Indiscutibile.

    Se invece tu mi dici che il tratto era di 16 km, che il cancello di uscita era il cancello Y posto al km 145.2 e che la velocità media era di 170 km/h hai comunque omesso un dato fondamentale per il calcolo.

    Lo hai omesso sai perchè? Perchè se io parto dal cancello di uscita e torno indietro di 16 km, non c'è alcun portale...............e siccome la distanza percorsa è l'unico effettivo parametro insieme al tempo da cui si desume la velocità media, ecco che viene meno l'impossibilità di controverificare il calcolo.

    Sai che ho chiesto al ministero dei trasporto una mappa con l'ubicazione dei tutor? Me l'hanno negata.

    Sai che tra un tutor e l'altro non possono esserci, PER LEGGE E PER DECRETO ATTUATIVO, piazzole di sosta ne distributori e stazioni di servizio? Ho eccepito chiedendo la mappa, me l'hanno negata di nuovo anche il Polstrada.

    Sai che non possono negarmi la mappa con l'ubicazione esatta di TUTTI i portali tutor?

    Sai che non possono esserci queste aree di sosta perchè il rilevamento dell'infrazione sarebbe iniquo non potendo essere applicato a TUTTI gli automobilisti senza possibilità di elusione? Perchè io potrei viaggiare a 140 di media e prendere la multa mentre un altro potrebbe andare a 280 all'ora e poi fermarsi per un caffè senza prendere la multa.

    Tutto ciò sopra indicato solo per dire una cosa.....e cioè che è vero che dipende sempre dal GDP che trovi, ma davanti a queste motivazioni, solo un ottuso non accoglie il ricorso, e a quel punto la fortuna c'entra poco, c'entra piuttosto l'incapacità di certi personaggi pagati da noi, per NON svolgere il proprio lavoro correttamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
  6. Jumeirah

    Jumeirah Kartista

    129
    4
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.642
    BMW X6 4.0d - BMW X5M ed altre...
    Quoto e straquoto!!!

    Da gennaio 2011 ad aprile 2011 ho pagato €12.000 di verbali per tutor (compresa la maggiorazione per la mancata comunicazione del guidatore per evitare la decurtazione dei punti patente); tutto questo perche', ho dato tutto in mano ad un avvocato/amico il quale, ha detto che non e' possibile fare ricorso...!

    La ca@@ata e' stata fatta anche da me, pensando di non "scocciare" il mio Prof./Avvocato per dei verbali, mi sono affidato ad un amico con il risultato scritto sopra...!

    Inviato da iPhone 4S con Tapatalk
     
  7. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    C'è un'altra caxxata fatta da te che in questo momento forse ti sfugge :lol:
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concordo con il post di Daniele TheD e confermo il sottolineato.

    In più posso aggiungere che in tutto il "sistema tutor" ci sono delle falle tecniche e non tecniche le quali hanno fatto in modo che nel caso di falla tecnica sia dovuto intervenire il legislatore con una norma ad hoc.

    E' il caso in cui uno stesso portale non può, tecnicamente, fungere da portale di avvio e di fine della misurazione e dunque la stessa misurazione deve avvenire necessariamente a tratti alterni e non contigui [Controllo tratto A-B (ma non B-C) C-D (ma non D-E) E-F ecc.]. Alla luce di questo limite, il Decreto Attuativo citato sopra, prevede che le misurazioni avvengano su tratti monitorati alternativamente e non contiguamente e così viene messa una "toppa" legislativa ad un limite tecnico.

    Ed anche l'errore sul quale si basa il ricorso di Daniele e cioè che nei verbali viene indicato solamente il secondo portale, quello cioè in cui termina la rilevazione della velocità media, scaturisce da un'altra falla (legislativa, stavolta).

    Infatti la riforma del Codice della Strada aveva aperto questa falla nel sistema del Tutor,e il ministero delle Infrastrutture ha cercato di tapparla (male). Col divieto di posizionare rilevatori di velocità a meno di un chilometro dal segnale di limite di velocità*, si erano trovati fuorilegge alcuni portali Tutor.

    Che cos'ha inventato il Ministero per turare la falla? In un parere del dicembre 2010, in risposta a un quesito di Aspi (Autostrade per l'Italia, maggior gestore autostradale per Paese nonché fabbricante del Tutor), ha argomentato che quando viene calcolata la velocità media l'infrazione si realizza solo quando il veicolo passa sotto il secondo portale, cioè quello di uscita dal tratto cronometrato. Visto che dal primo portale c'è sempre una distanza di qualche chilometro, a maggior ragione il nuovo vincolo di legge verrebbe rispettato riguardo a un segnale posto qualche centinaio di metri prima del primo portale. Ma quest'ultimo portale non si potrà utilizzare per rilevare la velocità istantanea, come il Tutor consente di fare in alternativa a quella media.

    Ecco perchè sui verbali della Polstrada non si trova mai l'indicazione del primo cancello

    Ovviamente abbiamo visto, grazie alla testimonianza di Daniele, che oltre al fatto che un "Dove e come" nei verbali devono necessariamente esserci, risulta che anche le progressive chilometriche sono sbagliate.

    *= che in realtà nelle autostrade non ci sono e quì c'è un altro errore riportato nei verbali della Polstrada
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh, eh, eh....12.000 € di verbali mi sembrano "leggermente" tanti >:>
     
  10. Jumeirah

    Jumeirah Kartista

    129
    4
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.642
    BMW X6 4.0d - BMW X5M ed altre...
    Il classico commento che mi aspettavo ma preferivo non dover leggere!](*,)
     
  11. Jumeirah

    Jumeirah Kartista

    129
    4
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.642
    BMW X6 4.0d - BMW X5M ed altre...
    € 1.150 circa per verbale più ammenda per mancata comunicaizone guidatore...! Per 10 verbali...se la matematica non è un opinione...
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sai quanti ce ne sono? lasciamo perdere, va ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    complimenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    forse il dubbio non era sulla veridicità di quello che dici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Lo stai specificando ora che sono 10 verbali...prima non lo avevi scritto.

    Fare calcoli "alla cieca" non è facile.
     
  15. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Non volevo certo fare il moralizzatore sulla velocità da te tenuta (su questo argomento io devo solo stare zitto 8-[), ne dubitare della veridicità della tua affermazione :wink:

    Mi sono permesso solo di fare un po' di ironia (c'è lo smile a testimoniare) sul fatto che hai preso 12.000 € di multe in 4 mesi facendoti beccare 10 volte oltre i 170 di media e hai detto che la caxxata è stata quella di non usare l'avvocato per fare ricorso invece di ammettere che la caxxata vera è stata quella di non stare più "attento" ai tutor :wink:
     
  16. Jumeirah

    Jumeirah Kartista

    129
    4
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.642
    BMW X6 4.0d - BMW X5M ed altre...
    Non e' questione di stare piu' o meno "attento" ai tutor...il pronlema e' sempre il tempo, la fretta...perche' i tutor ci sono e si vedono!

    Per l' ironia...tranquillo, si capisce tra gente matura, ho solo anticipato eventuali commenti fuori luogo, rispondendo al tuo post...niente di personale!

    Inviato da iPhone 4S con Tapatalk
     
  17. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Nessun problema, se vuoi edito il messaggio incriminato/capro espiatorio :wink:

    PS: consiglio, se sei sempre di fretta noleggiati un elicottero, forse ti costa meno :mrgreen:
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Senza il sesmot, cosa sono 10 eccessi di velocità in 4 mesi ... nulla!
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    allora li metti in conto i 10mila euro, no?

    altra domanda: hai preso le multe per la velocità istantanea o per la media?
     
  20. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto!! >:> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina