Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.872
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Hehehehe. Grazie a tutti.

    Comunque non li valeva i 50 euro :razz:
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ma lei o i 35cm ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E poi dite male al povero Silvietto, siete tutti vittime del bunga bunga...:haha
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha:haha
     
  5. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    :haha :haha :haha
     
  6. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Incredibile quante ne pensate, mi fate venire in mente Titti e Silvestro...

    mentre il gatto che ingegna le cose + impossibili, dalla gabbietta:

    "...è una fonte inesaulibile di idee!"

    Io penso che con un po' buon senso e parecchio fattore Q si va tranquilli, ma 130 è poco, anche con auto di 30 anni fa.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Scusami, vorresti spiegare dove ciò è dimostrato ed in particolare con quale sistema si arriva a dimostrare che un'auto in una certa tratta abbia superato il limite di velocità ammesso ?

    Sto leggendo da una settimana teorie megascientifiche, metafisiche, al limite degli allunaggi, certo nulla è opinabile e tutti possono dire la loro, ma la soluzione è assai più terrestre, mettetevi in testa che i controlli passibili di sanzione sono riconducibili a dei fermo-immagini emessi al passaggio sotto i ponteggi ad una velocità pari o superiore a quella preimpostata dal sistema ( che non conosciamo esattamente, può essere 125 kmh come i 130 kmh, od anche i 135 kmh ) !

    Alla sanzione si arriva ricollegando 2 fermo-immagine relativi alla stessa targa il cui calcolo sulla velocità media sulla tratta abbia prodotto un valore eccedente il consentito.

    Si immagini un grosso contenitore all'interno del quale sono depositati tutti i fermo immagini potenzialmente oggetto di controllo, a quel punto un software ad hoc dovrà decodificare gli elementi emersi dalla lettura delle targhe emettendone degli algoritmi che all'interno del contenitore di cui sopra dovrà riscontrarne altri del tutto simili per risalire alla targa ed ai due fermo-immagini da cui sono scaturiti.

    Questo è i massimo a cui si possa tecnologicamente pensare, secondo il mio personale pensiero la cosa è molto più semplice , l'accoppiamento dei fermo-immagine che abbiano superato un certo limite è semplicemente manuale .

    Chi vuole crederci o meno è ovviamente padrone di farlo, il sottoscritto conoscendo preventivamente il posizionamento dei ponteggi, rallenta sufficientemente sotto il limite che conosciamo solo in una occasione e non in entrambi i passaggi, diverso è se in una tratta medio-lunga i ponteggi sono a " ripetizione ", ecco perchè nel mio pm raccomandavo di non guidare affidandoci alla casualità, con gli occhi bendati e lo stereo al max volume .

    Poichè ognuno di noi è portato a frequentare per lo più sempre le medesime tratte e quindi dovremo conoscerne tutte le criticità in argomento, vorrei che qualcuno si facesse avanti con la sua testimonianza e che abbia preso una sanzione per essere transitato sotto i ponteggi diciamo intorno ai 100 kmh ma che all'interno abbia mantenuto una media superiore ai 140 kmh :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Hai visto il servizio delle iene in cui viene fatto vedere il funzionamento del tutor? Sono filmati e non foto e il sistema identifica la targa all'interno di un filmato.

    Non avevo capito il tono del tuo messaggio fino a quando non ho realizzato che sei tu l'artefice del pm ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Alla luce di quello che hai scritto, perdonami, prende ancora più corpo l'infondatezza del

    tuo principio, visto che è cosa nota che i tutor siano settati a 135 effettivi.

    Il calcolo della velocità è basato sul principio spazio/tempo, avere due foto della stessa targa a due orari diversi permette di identificare il tempo, lo spazio è la distanza predefinita tra i due cancelli

    Domanda, dato che gli altri fanno teorie esageratamente astruse, mi sai dire quando piove cosa succede?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quel che dici è giusto...

    io rallento sotto ad ogni portale proprio per non dover stare a identificare quale sia quello di inizio e quello di fine (senza contare gli intermedi,a volte presenti)

    la testimonianza che cerchi mi sa che non verrà..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'errore più grosso è credere che i tutor siano tarati a 135 km/h....

    si possono tarare come si vuole.

    i motivi dei diversi settaggi sono stati spiegati..
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    I tutor hanno aratura unica a 135 km/h, fonte polizia stradale locale quando feci un ricorso e discussi l'errato calcolo della velocità media perché nel verbale la velocità contestata era diversa di 5km/h rispetto al calcolo matematico spazio/tempo e mi spiegarono quei 5 km/h di scarto (già al netto della tolleranza calcolata) per questo motivo. Di sicuro come spiegazione é una boiata, ma che la taratura sia quella ho avuto diversi riscontri.

    Tra l'altro se volete illuminarmi vorrei sapere da dove arriva questa credenza che i tutor abbiano una velocità impostata variabile.

    Se non lo sapete, quando piove, il tutor è tarato sempre a

    135 e non a 110 come prevede il codice, proprio perché non possono modificare il valore preimpostato.

    Per cui io resto della mia idea, ma per rispetto alle opinioni altrui proverò a passare sotto ai portali a 110 anziché a 130 come fatto fino ad ora per verificare la bontà del vostro ragionamento.

    Detto questo, il resto è fuffa. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  12. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Quoto
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io non voglio cantare vittoria..........pero' il 10 aprile ho fatto l'A26 di ritorno da genova allegro senza accorgemene nel senso che a fronte di un limite 110 mi sono trovato spesso con la lancetta a 140/150 all'ora(fino alla fine dei tutor,perche' poi la trovavio sui 200 sta benedetta lancetta.-))

    molto probabilmente sono entrato sotto le porte sempre sotto i 110 reali
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente,come ho detto, i motivi di settaggi diversi dal 135 km/h che dichiara la polstrada,sono già stati spiegati.

    hanno una loro motivazione.

    come tutte le altre cose che vengono ufficialmente pubblicate.

    chiaro che se piove non mandano un tecnico a ritarare l'impianto per far scattare il monitoraggio a 110, per poi riportarlo a 130 quando smette di piovere..:wink:

    si, perchè il monitoraggio non è su ogni veicolo,come dichiarato, ma scatta solo se si supera un portale viaggiando più veloci della soglia sul quale è stato impostato

    (e anche qui i motivi sono stati spiegati)
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bene, allora visto che tutto è stato spiegato e che sostenete la vostra tesi con assoluta certezza (francamente senza fondamento e del tutto campata in aria), provvederò a girarvi ogni verbale che mi arriverà con il tutor nonostante l'applicazione di questo sistema, del resto se ne siete così sicuri e così certi non credo che la cosa posse preoccuparvi ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Ci fai?
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusami, Thed, ma "ci fai?" lo devo intendere come parte della frase "ci sei o ci fai?":confused:

    non capisco la tua reazione#-o

    l'intento è solo quello di fornire indicazioni utili.

    come puoi Tu affermare che esse siano senza fondamento? o campate in aria?

    ho ribadito che queste informazioni,sebbene non possa rivelare la fonte per ovvi motivi,arrivano da una persona diciamo "molto addentro la questione"(intendo fonte attendibile ,non personale addetto ai controlli o simili..)

    dopo quasi 10 anni non ho mai preso una multa, ma debbo passare per uno che le spara grosse..

    e questo solo perchè tu dici di aver preso la multa.

    ho spiegato bene (non so se in questo o nell altro 3ad dedicato al tutor) che in alcune tratte il funzionamento dei portali potrebbe avvenire come descritto dal ministero e dagli altri enti ufficiali; ma che solitamente il funzionamento è diverso.

    ho durante le discussioni spiegato anche il perchè e il percome di alcune differnze nel funzionamento (quelle che poi permettono di eludere il sistema).

    non credo di aver fatto male a postare questa esperienza.

    io uso tale strategia probabilmente da prima che venisse fondato questo forum,

    ho pensato di fare cosa utile postando, invece mi par di venire trattato da venditore di fumo..

    se lo sapevo mi astenevo..

    puoi anche postarci le multe,o fai comunque come credi.

    io non te le pago di certo.

    ti chiedo solo di avere un tono più pacato,perchè io non ho mai dichiarato che le tue affermazioni sono frottole.

    credo che almeno entro certi termini sia da sottintendere una certa buonafede da parte del nostro interlocutore.

    e comunque non è mica una guerra su chi la sa più lunga in fatto di tutor.

    potevi limitarti a dire che tu hai ricevuto la multa nonostante fossi transitato ad una certa velocità.

    (e questo è come dicevo,plausibile in alcune tratte)

    ma dire che le affermazioni sono campate in aria non è esatto(è come dire parli perchè hai la lingua ma non sai cosa dici..)

    tra l'altro cosa dico lo so eccome:wink:
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vedi Marzo, non è mia intenzione finire in discussione, ne tantomeno offenderti.

    Il problema è, parlando molto più terra terra e in concreto, che sinceramente non trovo fondamento in questo ragionamento per diversi motivi.

    1) diffido sempre da discorsi che si basano su "un tizio molto attendibile che lavora in un posto molto importante mi ha detto che:"

    2) la mia esperienza personale ha già, per quanto mi riguarda, dimostrato che il sistema proposto non è efficace

    3) nell'analisi tecnica di quello di cui stiamo parlando, il tuo discorso fa acqua per diversi aspetti.

    ora, che io sottolinei e sia convinto di questi 3 punti, non vuol dire che stia dando del cazzaro o che voglia farne una questione personale, semplicemente non considero attendibile il sistema per motivi altrettanto precisi e sensati.

    In più, alla luce del fatto che tu sottolinei una condivisione con il forum come una sorta di cortesia, ti ricordo che, ove mai tu dovessi avere torto, la cortesia si trasformerebbe in un problema per gli altri utenti, ovviamente con la tua massima buona fede.

    Il forum è nato ben prima del tutor, e non credo tu abbia avuto modo di fare queste verifiche da così tanto tempo, così come è questione ormai più che assodata, che un sistema CERTO E PRECISO, non esiste.

    io sarei ben contento di darti ragione, ma siccome il tuo sistema si basa su una delle prime e più logiche tecniche che tutti abbiamo testato fin dai primi mesi di entrata in funzione del tutor, è stato già abbondantemente testato che non basta passare a meno di 130 sotto ai portali, perchè pur facendolo le multe arrivano lo stesso.

    Io per primo anni fa ipotizzai una sorta di discriminante affinchè il sistema non fosse obbligato a dover memorizzare e confrontare TUTTE le targhe dei veicoli in transito così come vogliono farci credere, ma in realtà è tecnicamente plausibile, se non probabile con i software a disposizione, ed infatti dopo un periodo abbastanza lungo di un anno e mezzo di zero verbali, sia io che molti miei amici, cominciammo a ricevere multe.

    La convalida del verbale avviene manualmente e spesso anche se il sistema genera una multa, questa non viene inviata perchè non c'è personale disponibile per la convalida, la compilazione e l'invio del verbale.

    Per cui, in sintesi, a mio parere il tuo sistema non può funzionare ed il fatto che tu non abbia mai preso multe è spiegato con una gran dose di fortuna, un mix tra portali spenti, personale non presente, varie ed eventuali.

    Comprendo che per te sia un dato di fatto che il tuo sistema funzioni perchè l'unica prova è che non hai ricevuto multe, ma da qui a metterci la mano sul fuoco io starei ben attento, fosse anche il tuo amico il ministro dei trasporti o maroni stesso.

    Tutto qui.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    caro Thed, sono lieto che la tua intenzione fosse benevola,perchè le mie intenzioni erano buone.

    sul punto 1 sono d'accordo.

    sebbene la fonte sia attendibile, nemmeno io do credito a tal affermazione prima di averla verificata personalmente. Ho potuto col tempo testare tale tesi,prima di riconoscerla come plausibile.

    cionondimeno a questo punto IO posso crederci,ma non mi aspetto che altri lo facciano,proprio per lo stesso motivo che mi indusse a dubitare...

    per il punto 2 ripeto che vi possono essere condizioni in cui non vi è modo di eludere il sistema (ma sono molto rare)

    (vi è altresì il modo di verificare quali tratte funzionano con monitoraggio costante di tutti i veicoli e su quali invece il monitoraggio avviene secondo una specie di cernita, seguendo altri criteri. Per verificare ciò è necessario poter accedere a diversi dati,non normalmente noti. ma anche valutando a grandi linee e conoscendo il criterio con cui viene deciso il tipo di monitoraggio è possibile farsi un idea.)

    in conclusione vi è la concreta possibilità di incorrere in sanzioni nonostante si sia adottato il metodo che io utilizzo.

    quindi il fatto che qualcuno sia stato multato non vuol dire assolutamente che il funzionamento del sistema non sia quello da me descritto.

    sul punto 3 non vedo quali siano gli aspetti che fanno acqua.

    (è vero che qui non ho specificato esattamente il funzionamento per filo e per segno,nè quali sono le condizioni per le quali il sistema non è sempre in grado di monitorare e quindi sanzionare i veicoli in transito, e nemmeno il perchè gli apparecchi vengano diversamente tarati,ma per ognuno di questi esempi ho in vari post descritto la metodologia attuata,e le motivazioni di tali scelte)

    la difficoltà nel recapitare i verbali cartacei, sebbene ad un primo esame potrebbe risultare la più plausibile,in realta non è inerente.

    ripeto che i tutor potrebbero essere installati e funzionare come descritto ufficialmente, ma per varie ragioni (da quelle tecniche,a quelle ecnomiche,ossia di ricavo)il funzionamento solitamente adottato è un altro.

    e questo permette di passare sotto ai portali a determinate velocità senza dar luogo a rilevamento alcuno, ne tantomeno di calcolo media oraria.

    sul fatto che la mia buonafede possa nuocere ad utenti che fidi del mio consiglio sfidino il tutor, vorrei precisare che non ho mai invitato nessuno a correre,anzi..

    e dico anche che vi sono casi in cui se il sistema è per esempio a 2 soli portali (senza intermedi) ,su una breve tratta,o dove non vi sia un susseguirsi di portali, potrebbe essere che il sistema non funziona, ma sono casi rari e vi è comunque una motivazione tecnica.

    solitamente non è così.

    per cui come ogni opinione e/o esprienza portata dagli utenti, anche questa è da recepire col giusto peso.

    non ho mai invitato nessuno a sfrecciare sotto i portali.

    è anche vero peraltro che io in tutti questi anni avrò fatto 50milakm di autostrada, e devo dire che traffico/condizioni meteo permettendo, tengo medie orarie,come dicevo nell ordine dei 160 almeno.

    non credo però che il sistema funzioni per il semplice fatto che non sono stato multato.

    ci credo perchè conosco il funzionamento.

    ma non è giusto che qualcuno ci creda perchè lo dico io.(esattamente come non ci credevo io)

    per cui il mio consiglio è di dimnticare quello che ho detto e regolarvi come meglio credete. Se andate a 130 ancora meglio.

    prima di leggere questi 2 3ad non mi sarei mai sognato di dover spiegare a taluni questo sistema.

    se sapevo facevo finta di niente..

    detto questo,e dandoti atto che le mie argomentazioni lasciano comunque il tempo che trovano, mi ritiro qui dalla discussione, sperando comunque che voi tutti non cadiate vittima del famigerato portale (io nel frattempo continuerò a percorrere le autostrade seguendo il metodo che per 10 anni mi ha permesso di non ricevere verbale alcuno)

    un saluto cordiale a tutti:wink:
     
  19. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Ragazzi.. siamo tra appassionati

    si danno indicazioni utili e info su come evitare le multe più odiate, quelle per i velox ora mutati in tutor.

    Ora, se la posso dire tutta

    a me interessa che il metodo funzioni e ci siamo. Mi basta che tutti (e l'ha già fatto almeno il 99% della gente che è intervenuta qui dentro usando il metodo) mi dicano che non han ricevuto multe. Non mi interessa nessuna spiegazione tecnica o altro. Mi basta sapere che facendo in un certo modo riesco a farmi milano bologna (tanto per fare un esempio di tratta autostradale) a 2** senza avere poi rogne di qualsiasi genere. (I moralisti fuori da qui, per favore, grazie)

    L'ho provato, funziona, ho visto altre conferme da mille forum e altre mille discussioni sul tutor, ho sorriso e mi basta!

    Dispiace vedere che discutiamo tra di noi.. il nostro obiettivo finale è non ricevere la multa! dobbiamo allearci, non andarci contro a vicenda! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che l'intento non fosse di andar l'uno contro l'altro.

    credo che il confronto sui sistemi tecnici,o la loro applicazione fosse solo un modo per avere più dati possibili a disposizione,per farsi un idea.

    anche a me basta sapere che non prendo multe(non ne ho prese infatti)

    ma credo che anche cercare di sconfutare una tesi o quantomeno sollevare dubbi sull veridicità del tal motivo di un funzionamento piuttosto che altro sia comunque costruttivo.

    trovo giusto che qualcuno possa sollevare obiezioni in proposito.

    è giusto sapere che a qualcuno la multa è arrivata,e perchè.

    io ho spiegato come mai secondo me a volte si può essere comunque monitorati, ma un lettore mica può prendere per oro colato ciò che dico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina