Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.872
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' illegale.

    Ma questo e' marginale... Io sono curioso di capire come funziona.

    Gli unici che ho visto piu' o meno funzionare sono i laser jammers (ma in USA, li avevano alcuni colleghi)

    Qui in europa avevo anche seguito un forum UK per un po' ma a parte il laser propark, che ha chiuso i battenti, non ho mai letto nulla di concreto.

    Molte volte l'alto prezzo di alcuni prodotti in italia e' dovuto piu' che alla qualita' del prodotto stesso all'aurea di mistero che circonda questi oggetti.
     
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ne avevan parlato in un servizio alle Iene di quest'anno. Forse quello dove parlan proprio del tutor ma non ne sono sicuro. Senza neanche bisogno di dirlo però se ti scoprono ti aprono a metà
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, concordo con te,ma questo costava perchè era una apparecchiatura abbastanza sofisticata.

    non viene venduta come accessorio per auto,per eludere le fotocamere.

    non so se il principio di funzionamento fosse quello dei tuoi colleghi.

    mi pare che nella discussione facessero riferimento a diversi tipi di apparecchiature.

    ma solo una aveva una caratteristica peculiare(nello specfico non saprei essere più preciso)
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Io passo a meno di 130 all'ora, PUNTO, Basta con questa storia che tutto é opinabile. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Passo a 130 perché il tutor può essere usato anche come velox e contestualmente passo anche al centro nel tentativo di mandare in palla il sistema nella scelta della telecamera con cui centrare la targa e nel sollecitare le barre nello stesso identico momento in entrambe le corsie (simulazione di due moto parallele).

    Detto questo, è bene dirlo, mi arriva un tutor ogni 30 volte che viaggio, e credo che a parte una dose di culo derivante dal trovare i portali spenti, non esista il sistema e non esistano prodotti da 1.500 euro, sono tutte palle e panzanate.

    L'unico vero sistema funzionante è posizionare un illuminatore a raggi infrarossi dietro l'auto. Questo fascio di raggi IR ha lo scopo di accecare la telecamera, in quanto le telecamere leggono la luce IR cone luce normale. una forte emissione non solo acceca temporaneamente la telecamera ma può mandare in blocco il processore CCD.

    Prima che qualcuno apra bocca con opinioni varie, con le telecamere ci lavoro da 20 anni ed È così, del resto le telecamere del tutor sono delle normalissime telecamere ad alta risoluzione con un grandangolo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.872
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Avevano i soliti (Valentine, Escort, BEL).

    Dovessi prenderne uno, non certamente da cruscotto, valuterei oil Valentine One RC oppure il BEL STiR per i radar.

    E ci abbinerei un bel Blinder M-47 per i laser (che immagino fosse il fantomatico prodotto di cui parlavi tu)

    In ogni caso questi sono inefficaci per il tutor, visto che 'sti cosi fotografano/filmano e basta.

    Li puoi comperare e far montare in Germania.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non so cosa fosse il dispositivo di cui si parlava, ma pare che inibisse le fotografie,forse è quello che dici tu..

    io di queste cose non ci capisco nulla.

    mi limito al mio sistema,che funziona egregiamente da anni e non costa nulla
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Marzo ti garantisco che è solo fortuna il tuo sistema, l'ho sperimentato sulla mia pelle.

    Il sistema di cui parli tu è una cosa diversa sicuramente perché non esiste un sistema installabile in auto per l'emissione di luce infrarossa.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti credo sicuramente,io di quei sistemi non mi intendo..

    quella che ho avuto fortuna non credo sia la spiegazione..

    è matematicamente impossibile coprire tratte di 800 km coperte da tutor senza essere intercettati.

    tale percorso l'ho fatto moltissime volte da quasi 10 anni a questa parte,senza contare le altre autostrade..

    circa 50milakm...

    se fossi così fortunato giocherei al lotto immediatamente.

    a volte non ci si accorge magari..

    si passa sotto il portale ed inizia il rilevamento.

    poi si crede che il sistema non funziona
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Va bhe, come vuoi, mi auguro per te che la tua casistica resti immacolata.

    Dimenticavo, lo sai che il tutor lavora solo oltre i 140 di media, vero?

    Magari in realtà non li superi......
     
  11. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Io, ovunque chieda, in giro e sui forum, l'80% mi dice di usare e sapere questo metodo e che non è mai arrivato nulla!

    E' veramente tutto culo? Per tutto intendo tutta questa gente, tutti questi limiti infranti e non registrati.. mi sembra parecchio strano!

    Ma soprattutto, ragazzi, siamo in Italia.. volete davvero credere che non ci sia una gabola? :haha
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la tua osservazione è giusta;

    basta calare per un breve tratto che la media si abbassa ulteriormente.

    ma il navigatore non credo sbagli. le medie sono nell ordine dei 160-

    che si traduce in una velocità di solito superiore ai 180,visto che ogni tot rallenti per il portale.

    infatti io viaggio dai 170 ai 190 al massimo,oltre non vado mai.

    poi in qualche tratto non è possibile viaggiare a quelle velocità, ma la media segnata dal tomtom gira rigira è quella; circa 160
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Se conoscete il sistema capite bene quanto la cosa non sia attendibile, nel senso che anche io ho sempre pensato di non farmi leggere passando ben al di sotto dei 135, ma la verità è che è inutile, ti becca lo stesso, provato sulla mia pelle.

    Il sistema legge in realtà TUTTE le targhe e le confronta TUTTE in un semplice spazio/tempo = velocità.

    Per cui è difficile che serva a qualcosa, anche se è un sistema empirico.

    Serve invece passare sotto al tutor stando davanti alla motrice di un TIR a non troppa distanza in modo da farsi coprire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2011
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non devi passare a 135.

    quella è la tolleanza per non incorrere nella sanzione.

    se passi a 130 effettivi parte la rilevazione(in caso di tutor attivo)

    quella del tir è improponibile.dovresti stargli a meno di 2 metri.

    comunque vorrei precisare che io questo sistema non lo ho mica scoperto sul forum.

    sono quasi 10 anni che lo adotto.

    il funzionamento dei tutor è in realtà diverso da quello che viene divulgato ufficialmente.

    o meglio:

    vi sono cause e condizioni per cui non viene utilizzato in quella maniera.

    queste cose mi vennero spiegate all epoca diciamo da un addetto..solo che costui è un addetto un po più addetto...

    nei vari 3ad sono anche state spiegate molte ragioni,alcune esatte,altre quasi.

    comunque non voglio assolutamente essere logorroico ribadendo concetti arcinoti (condivisi o meno)

    sarebbe però da guinnes il mio caso,non trovi?
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Condivido ma ripeto che se fosse così io non dovrei aver mai

    preso tutor e così non è, tutto qui.

    Cmq sia, proveró e rifarci ancora più attenzione e vediamo.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,non intendere la mia affermazione come un invito a correre.

    prima dicevo che il funzionamento non è come descrivono ufficiamente.

    senza spiegare nel dettaglio, mi limito a dire qui che vi sono motivazioni per cui non viene fatto funzionare come potenzialmente potrebbe.

    potrebbe comunque essere che in tratte con limitato flusso di traffico e con pochi portali su una lunga tratta, il sistema sia impostato per rilevare e quindi monitorare anche tutti i veicoli in transito (cosa che invece sui tratti più noti non avviene di certo).

    in questo caso potresti essere multato.

    io non ho percorso tutte le tratte monitorate d'italia,quindi non escludo che in qualche posto la misurazione possa avvenire con i crismi ufficiali.

    posso assicurare che normalmente non succede.

    vi sono poi delle tratte,tipo a bologna,dove il limite è 110,e lì funzionano come autovelox il 99% delle volte...

    la certezza è utopica, ma era per dire che il sistema esiste,ha un suo fondamento,non è una leggenda metropolitana.

    normalmente sulle principali arterie autostradali i tutor sono impostati (volutamente,per motivi d'altro ordine)con una ridotta capacità rispetto a quella progettuale
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    confermo, c'è chi lo fa da tempo con esiti ottimi.
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    credo che questo forum sia grandioso:-))

    bastano due led alimentati con le luci della targa??infisibili,discreti ed efficaci??

    cioe',metto dei diodi emettitori di infrarossi collegati alle luci della targa e se gli faccio una foto con la digitale non vedo oltre gli infrared??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2011
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    L'emissione della luce IR deve essere necessariamente di una potenza sufficiente.

    La cosa è semplice ma non troppo, se vogliamo costruire la fonte da soli. In questo senso due diodi IR collegati alle luce della targa non sono sufficienti.

    Viceversa si può comprare un illuminatore ad infrarossi venduto nei circuiti di prodotti professionali per la sicurezza. Ce ne sono di tipi alogeni e a Led, la differenza è nel prezzo, nella portata e soprattutto nell'assorbimento. Portata minima 100 metri, un alogeno succhia anche 300W e nel calcolo degli assorbimenti in auto è un valore eccessivo, richiederebbe un circuito dedicato. In alternativa quelli a le consumano niente, un 100 metri succhia 30W.

    Ultimo problema è gestire l'angolazione e il puntamento che dal lunotto deve puntare almeno 60 gradi verso l'alto. Alcuni illuminatori hanno angoli di lavoro anche di 170 gradi e oltre 100 metri di portata, ma possono costare al pubblico anche più di 2.000 euro.
     
  20. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Interessante... :cool::-k=D> andiamo subito a vedere cosa si trova su RS-online
     

Condividi questa Pagina