Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In realtà è indicato quello di uscita ma non quello di entrata...ma il principio è lo stesso.

    Si usa questa modalità in quanto, la recente modifica del Cds che prevede il posizionamento dell'autovelox a meno di un chilometro dal segnale del limite di velocità (che come ho detto più volte non esiste in autostrada mentre sui verbali della Polstrada viene riportato confondendolo con quello di preavviso), metteva, di fatto, fuorilegge molti portali Tutor in quanto questi ultimi si trovano a meno di un km dal cartello.

    Che cos'ha inventato, allora, il Ministero per turare la falla? Nel parere del 2 dicembre 2010, in risposta a un quesito Autostrade per l'Italia, (maggior gestore autostradale per Paese nonché fabbricante del Tutor), ha argomentato che quando viene calcolata la velocità media l'infrazione si realizza solo quando il veicolo passa sotto il secondo portale, cioè quello di uscita dal tratto cronometrato. Visto che dal primo portale c'è sempre una distanza di qualche chilometro, a maggior ragione il nuovo vincolo di legge viene rispettato riguardo a un segnale posto qualche centinaio di metri prima del primo portale. Ma quest'ultimo portale non si potrà utilizzare per rilevare la velocità istantanea, come il Tutor consente di fare in alternativa a quella media.

    Naturalmente i pareri ministeriali come le circolari, non sono fonte di diritto e, dunque, un GdP può o meno tenerne conto (anzi, non di rado sono scavalcati dai Gdp) e, quindi, i ricorsi, anche quelli contro il tutor, possono essere vinti.

    Ovvialmente non si son presentati, in udienza, giusto? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Devo dirti che, stranamente, negli ultimi 3 verbali di Tutor che ho ricevuto è indicato il portale di inizio e la durata complessiva del tratto sottoposto a controllo della velocità media, omettendo il posizionamento del secondo cancello, quello di uscita.

    Alla richiesta presso la Polstrada di indicare fornire una mappa con il posizionamento del secondo cancello, ci veniva risposto che non eravano tenuti a fornire quel dato, pertanto non vi è evidenza certa nel verbale dei due punti di controllo da cui emerge l'infrazione e pertanto è impossibile per il ricorrente, poter verificare quanto indicato nel verbale.

    Inoltre la questione delle piazzole di sosta e dei distributori, potrebbe invalidare il principio di equità del controllo e della sanzione per tutti gli automobilisti, in quanto se all'interno dell'area sottoposta a controllo tutor, insistono aree per mezzo delle quali un automobilista può abbassare la velocità media per effetto di una sosta, dopo aver percorso gran parte del tratto a velocità eccedente quella da codice, il sistema penalizza solo chi non è si fermato.

    In quello che ho vinto non si sono presentati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2011
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie per le info ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Emacos, oggi è andato a sentenza, entro 30 giorni avrò le motivazioni precise per iscritto e vi incollo il dispositivo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nivola, e di che.........grazie a te che mi hai informato su quel parere del Ministero. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    quindi scusa,un tratto gestito da tutor nel quale esiste un'area di sosta e un tratto tutor che in teoria non puo' irrogare multe ??

    mi diresti per favore,anche in MP se preferisci,di quale tratto di autostrada italica si parla

    ottima notizia e buono a sapersi
     
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Prego, figurati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho abbastanza materiale, in merito (anche il Decreto di attuazione del Sicve che, presumo, sia stato usato nel ricorso ...mi riferisco alle aree di servizio/aree di sosta da te citate)...se hai bisogno.

    In realtà, Emacos, non si riferiva tanto alla Sentenza o al dispositivo della stessa, quanto alle varie multe da Tutor da te prese per "rinsaldare" la statistica che stiamo portando avanti nel 3D "database multe tutor" per vedere (empiricamente, ovvio) se i tutor potrebbero essere tarati a sui 150 all'ora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2011
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    bisogna collaborare per trovare ogni possibile falla al sistema succhiasoldi
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Se volete le multe ne ho di diverse tipologie, anche una doppietta sulla roma pescara, multato due volte per la stessa infrazione. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bisogna però dire una verità di fondo. Non è che il sistema sia succhiasoldi, la realtà è che il limite è 130 km/h e bisogna rispettarlo. Il Tutor non è altro che uno strumento automatico che collabora a questo scopo.

    Il problema è che è uno strumento imperfetto o almeno non coerente con quanto prescrive la Legge Italiana per l'emissione di verbali.

    Ho avuto anche una multa notturna in cui si vedeva solo la targa e non il veicolo e non è regolare, perchè basterebbe che io dichiarassi con tanto di testimoni che quel giorno a quella data ora io ero in un posto completamente diverso con quella vettura, ed ecco che salterebbe fuori il problema della clonazione delle targhe.

    Al tempo stesso il problema dell'orario è ENORME.

    Il tutor è tarato sull'orario GMT. Il fuso orario italiano è GMT + 1.

    Questo vuol dire che se tu mi invii una multa in cui c'è scritto che io ho commesso un'infrazione alle ore 13 e mi dai una foto che avvalora quell'infrazione su cui è riportato che io ho commesso quella data infrazione alle ore 12, è una incongruenza enorme che invaliderebbe il verbale.

    E' inutile che nel decreto sia scritto che al tutor bisogna applicare un calcolo di un'ora in più rispetto a quanto rilevato dal sistema............chissenefrega.

    Tu polizia mi multi con un orario CERTO, con un dispositivo TARATO e perfettamente funzionante, non con un sistema a cui dobbiamo aggiungere un'ora qui, 45 minuti lì, 54 dall'altra parte.

    Ma siamo pazzi o cosa?

    Poi, per assurdo, trovo anche Gdp CHE MI CHIEDONO "cosa vuol dire GMT?!"...........all'ultimo ho risposto che era un modello di Rolex.........non ha colto l'ironia. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concordo su tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questa è la discussione di cui si parlava sopra:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?197760-Database-multe-Tutor&p=5351347#post5351347
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2011
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Tagliacozzo è quello dei miei due tutor sulla roma-pescara............................HO DELLE SPERANZE! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  13. fvomnia

    fvomnia Kartista

    104
    4
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    192
    330d x-drive E91
    Ciao, ma quindi, a quanto andavi??
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In realtà non è che non può irrogare multe: nei tratti in cui ci sono, tra i due portali nei quali ti calcolano la media, stazioni di servizio, svincoli e/o aree di sosta (e ve ne sono moltissimi..sulla A14 quasi tutti sono "iframezzati"), vi è, di fatto, una disparità di trattamento tra automobilisti che non si fermano per niente e coloro i quali si fermano, escono dagli svincoli ecc.ecc.

    Questa disparità di trattamento può essere utilizzata in sede di ricorso in quanto, appunto, il Tutor non tratterebbe tutti allo stesso modo: quelli che non si fermano avranno più possibilità di essere multati rispetto a coloro i quali, pur tenendo velocità elevatissime, di fatto, poi, alzano la media, fermandosi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a chi parli?

    amico mio, ciao.

    dici che è percorribile questa strada in un numero sufficiente di casi? ho i miei dubbi.
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mah, The D ha vinto un ricorso nel quale ha sostenuto, tra l'altro, anche questa tesi e ho trovato traccia (non di sentenze, bada bene) in rete di alcuni che sostenevano proprio questa motivazione citando, tra l'altro, il Decreto di attuazione del Sicve e le prescrizioni in esso contenute, come ho fato io pochi post indietro.

    Come ben sai, nei ricorsi, si tratta di convincere un terzo...se questi è ben disposto, perchè no? Parimenti (e lo stesso The D lo ha confermato), di 2 ricorsi identici presentati dinanzi a 2 GdP diversi, uno potrebbe essere accolto e l'altro no...

    Bisognerebbe vedere se e quanti ricorsi son stati presentati con questa motivazione...
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    giustissimo.

    però lo vedo rischioso. giuridicamente molto più "solido" è a mio parere puntare sulla mancanza assoluta di certezza del luogo di commissione dell'illecito. se non mi dici tu, ente accertatore, dove ho fatto l'infrazione, per quanto mi riguarda non l'ho fatta. ;-)
     
  18. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.330
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concordo...ma oltre a quella motivazione potrebbe esserci inserita questa, come anche la non certezza dell'orario (ho visto multe in cui la discrepanza tra gli orari riportati a verbale ara di ben 2 ore!!:eek::eek:).
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ottimo ;-)
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Mah........in genere sono arrivati verbali con velocità medie, al netto dello scarto entro i 170 km/h.............una volta è capitato un 190 di media, ma secondo me si era rotto il tutor. :haha
     

Condividi questa Pagina