Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Riguardo il punto (2), il problema è che la legge già ora dice che i punti di rilevazione debbono essere adeguatamente segnalati (ribadito anche da Cassazione sentenza no. 5997 del 14/03/14).

    Ricordo poi che la multa è parimenti nulla anche qualora le postazioni di rilevamento siano nascoste o non ben visibili, benché segnalate (CdS art. 142; DM 15/08/07; circolare Ministero degli Interni 03/08/07), arrivando a precisare che, se rilevate di notte, è obbligatorio per le Fdo avere i lampeggianti accesi (GdP di Gallarate sentenza no. 101/14).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016
  2. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Signor Andreas, mi meraviglio di Lei...non lo sa che le nostre FFOO sono legibus solutae, sempre e comunque?

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016
  3. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Chi controlla il controllore?

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.807
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    [MENTION=33857]andreas_ba[/MENTION] Segnalate si. Sbandierate no.
     
  5. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Potremmo dirci d'accordo...sbandierate no, imboscate nemmeno

    E se sbaglio io, la multa la pago...al limite mi confiscano il mezzo

    Se sbaglia l'agente, cosa succede? Forse mi annullano la multa dopo inenarrabili sbattimenti e spese...e lui torna tranquillo ad infrattarsi, anzi il suo capo gli dice pure "bravo" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma tu pensi davvero che al vigile gliene freghi qualcosa di infrattarsi? sono convinto che se ne starebbe in ufficio con l'aria condizionata. a lui dicono di mettersi in un posto e là sta.

    comunque a dire il vero, faccio 30 mila km l'anno e non vedo postazioni mobili da una vita. ci saranno di sicuro ma credo che, paesini a parte, oggi sia piuttosto residuale.

    sarà che qui in Romagna si preferisce fare cassa con gli autovelox fissi (segnalatissimi) e che i residenti conoscono molto bene ma fanno comunque strage di turisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Credo che sostanzialmente il vigile faccia quello che gli dicono di fare, anche se come pubblico ufficiale avrebbe il dovere di rifiutarsi di adempiere ad ordini illegali, ed anzi segnalare alla magistratura le ipotesi di reato.

    Poi che alcuni ci godano a inchiappettare il cittadino, è pur vero...quanti siano non lo so, quello che so è che finché non verranno puniti non cambierà nulla

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma quale ordine illegale, dai...
     
  9. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    1) la legge ben stipula che le postazioni di controllo debbano essere segnalate e ben visibili

    2) ordinare ad un agente di nascondere la postazione di controllo significa ordinargli di agire contra legem

    3) ergo il pubblico ufficiale che riceva tale ordine non solo deve rifiutarsi, ma deve anche obbligatoriamente denunciare, pena il rischio di una denuncia per omissione di atti d'ufficio

    Questo ovviamente in un mondo ideale, nel mondo reale un poliziotto che viene condannato per lesioni gravissime, abuso d'ufficio etc riceve una trattenuta di 47 euro ed una promozione

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  10. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    tu sei veramente fuori...ma ci credi veramente a queste stupidaggini ??? ordini illegali, postazioni nascoste, mancano gli unicorni e i folletti...
     
  11. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Rispetto la tua visione delle cose :-)

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  12. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    credimi sei un fratello del forum ma su questo argomento nn dimostri di saperne granché ...al contrario l analisi di labrie rispecchia la realtà delle cose...
     
  13. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    No problem, amico mio...abbiamo visioni diverse, ed io rispetto sinceramente la tua :-)

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  14. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Potrei sbagliarmi io

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    questa è una cavolata e te lo dice chi nelle aule di tribunale ogni tanto, per caso, ci passa. con l'abuso d'ufficio oltre che a rischiare il posto, rispondi solitamente di danni contabili di svariate decine se non centinaia di migliaia di euro e la trattenuta di 47 euro non so dove l'hai tirata fuori.

    per la prima parte del discorso, la legge non prevede quasi nulla. i vari limiti che nel tempo sono stati introdotti vengono quasi tutti dalla giurisprudenza. e non pensare che quest'ultima sia tanto concorde. vero, [MENTION=10481]nivola[/MENTION] ?
     
  16. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  18. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Insomma, un pubblico ufficiale che ha compiuto atti gravissimi, per cui è stato condannato (e non è il solo) non va in prigione, conserva il posto di lavoro e prende una sanzione disciplinare di 47 euro.

    Devo ricredermi, i vigili che si infrattano, se tanto mi da tanto, li punirei con il sequestro della merenda il giovedì

    Ma siamo OT, ognuno ha la sua idea ed io le rispetto tutte :-)

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    nn puoi scrivere sul serio siamo su scherzi a parte vero??
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è più complesso e dovrei spiegarti la teoria dei binari paralleli penali/disciplinari/contabili.

    però sono certo che le tue fonti resterebbero comunque confinate al giornale.it o al massimo corriere.it ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ti dico soltanto che se prendi una sanzione disciplinare non è detto che non vieni condannato ANCHE dalla corte dei conti o dal tribunale.
     

Condividi questa Pagina