Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 114 | BMWpassion forum e blog

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie (marzo) sei stato chiarissimo ed ora ho capito.

    Ho provato a darti una rep+ ma non posso :-(
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2014
  2. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    una cosa mi suona nuova: è il gestore della tratta e non la PS a decidere come tarare il tutor? ma non esisteva una specie di centro unico di gestione del tutor a Settebagni (RM) incaricato della gestione e dei settaggi del sistema si tutto il territorio nazionale?
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, il CNAI. Centro Nazionale Accertamento Infrazioni.

    In verità il Tutor è di proprietà di Autostrade che lo ha dato in gestione alla Polizia di Stato/Stradale che si occupa, appunto, della gestione del sistema nella sua interezza, dell'accertamento delle infrazioni e dell'invio dei verbali.

    Che sia l'uno o l'altra cambia poco in riferimento alla nostra discussione e poi, non è detto che tra i due soggetti non ci sia una "correlazione" e uno piuttosto che l'altro possa "suggerire" un utilizzo specifico del sistema.

    Molti (ne abbiamo parlato anche in altre discussioni) ed anche io, sostengono che una certa correlazione tra Autostrade e Ministero dell'Interno vi sia, soprattutto dal punto di vista economico, vista la gran mole di denaro che genera il Tutor, tra contravvenzioni per eccesso di velocità e successive ex art. 126 bis per la non comunicazione dei dati del conducente.

    A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina. Attribuita a Giulio Andreotti:cool::cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    R: Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Di sicuro i maleducati o senza senso civico ci sono dappertutto, magari da noi di più' ma anche da noi ce ne sono molti che rispettano gli altri per strada ☺

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Non lo metto in dubbio ;-)
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    150 milioni di € l'anno solo per le infrazione a fronte di un investimento di 35 milioni di € una tantum.

    Guardate questa vecchia puntata che postai già tempo addietro :cool:

    http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-f6dcf79a-a173-4d08-b4ef-72b0345e8827.html
     
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    R: Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    visto l'elevatissimo ritorno sull'investimento del tutor evidenziato da Nivola mi viene un'altra curiosità: come mai da ormai quasi due anni l'estensione del sistema è stata praticamente bloccata?

    da tempo ormai nel famoso elenco online non vedo più nuove tratte, quando un tempo gli aggiornamenti erano quasi a cadenza mensile..
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Bella domanda. 5/6 anni fa pensavo che, ad oggi circa, tutta la rete sarebbe stata tappezzata!
     
  9. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Altrimenti il traffico si congestiona
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Penso che sia adottato solo dalla società autostrade, e molte tratte di Autostrada sono in concessione ad altre società
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il tratto Sommacampagna-Brescia Est della A4 è sotto tutor ma non è di Autostrade.

    Però è l'unica eccezione che mi viene in mente.

    Posso presumere che i tratti liberi di Autostrade (ad es., il tratto appenninico della A1) abbiamo medie di percorrenza troppo bassi/scarsa densità di traffico tali da generare una quantità ridicola di contravvenzioni
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ieri ero in autostrada e ripensavo a questi post...

    Uno potrebbe pensare:" Ma che caxx fai?! Invece di guidare pensi ai post del forum?!":eek:#-o

    E' vero, ma ora vi spiego :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scambio di carreggiata per i lavori e si passa sotto un portale tutor al contrario, per capirci, in quanto le due corsie sono occupate dai veicoli che viaggiano, appunto, in senso opposto con i birilli in mezzo. Naturalmente in quel tratto il tutor non funzionava in quanto, oggettivamente, non poteva funzionare.

    Ma chi lo ha, di fatto, disattivato? Autostrade o la Polizia Stradale? Se lo ha fatto la Polizia, chi ha comunicato alla stessa quale tratto era interessato ai lavori onde poter intervenire?

    Tutte queste seghette mentali solo per sottolineare che, comunque, Autostrade e Polizia operano sempre congiuntamente e, del resto, non potrebbe essere altrimenti.

    Ergo, non me ne vogliate, ma ci si ricollega ancora una volta alla famosa "equazione" 35 milioni di investimento a fronte di 150 miloni di "guadagno":cool::cool::cool:
     
  14. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ma se è così conveniente per le tasche statali perché non hanno già raggiunto una copertura del 100pc della rete? e, soprattutto, perché da oltre un anno non ci sono state nuove installazioni?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si vede nel nel frattempo sono impegnati qualche altra opera pubblica più redditizia (per loro ovviamente)

    l'installazione dei tutor non ha nulla a che vedere con la viabilità, e tantomeno con la sicurezza stradale.

    se il problema fosse davvero far rispettare i limiti basterebbe togliere la patente a vita a chiunque viene colto oltre la velocità consentita. (NESSUNO supererebbe i 130, stanne certo)

    ma le opere pubbliche in italia hanno ben altro scopo..

    l'amministrazione delle pubbliche risorse frutta a chi le gestisce più che la droga a quel disgraziato di pablo escobar..

    ah ahh!

    siamo in italia, gente..
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concordo con [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] ancora una volta. Egli ha scritto, giustamente, "più redditizia" e, secondo il mio modesto parere, la copertura tutor è avvenuta su quelle tratte maggiormente redditizie/trafficate. Sulle altre, non ha senso o, per lo meno, su alcune tratte non ha apportato i benefici (monetari) sperati e allora, alla fine, per le altre tratte non ancora "coperte", l'investitore (Autostrade), ha detto: "Alt!!! Non si fa...non mi conviene[-X[-X"
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh, ma prima o poi vedrai che di tratte ne faranno ancora

    (o rinnovano quelle esistenti)

    l'importante è poter spendere denaro pubblico (o meglio, "gestire" come meglio spenderlo..)

    chissà le mazzette che volano..

    -
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.558
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Visto dagli occhi dei non automobilisti, non mi sembra un investimento a perdere finora.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dipende da cosa intendiamo per guadagno.

    se il guadagno è denaro, sicuramente qualcuno ci ha guadagnato, e qualcun altro ci guadagna ora.

    se il guadagno è il risparmio di vite umane sicuramente era più proficuo adottare una strategia per cui NESSUNO poteva eludere le sanzioni (ritiro della patente a chicchessia, senza appello)

    (al contrario di ora, dove se non comunichi i punti patente paghi altre 260 euro e sei libero di correre un altra volta..)

    Onestamente ci vedo un pizzico di ipocrisia a declamare "funzionale" un sistema del genere.

    visto dagli occhi degli automobilisti è comunque in investimento a perdere, in quanto i soldi escono due volte dalle loro tasche.

    La prima in qualità di contribuenti per costruire la struttura

    La seconda quando vengono multati perchè vanno a 150, quando il codice permetterebbe di adottare quel limite ma la società autostrade ha facoltà di lasciarlo a 130..

    forse era meglio togliere la patente a quelli che superano i limite, adottando un limite idoneo. (magari 160, o 200 in alcune tratte), piuttosto che spendere miliardi (che alla fine arrivano sempre dall'automobilista utente-contribuente) per creare tutto sto macchinario, lasciando pure la possibilità a chi può permetterselo di infischiarsene sistematicamente del limite (basta pagare e non comunicare i dati patente)

    bella legge del caz-zo..

    ma come ho già detto, siamo in italia..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2014
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io sarei per abolire i limiti di velocità e sanzionare rigidamente il non rispetto delle distanze di sicurezza.

    I tutor potrebbero essere facilmente convertiti a tale misurazione.
     

Condividi questa Pagina