Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 100 | BMWpassion forum e blog

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. MrCatoz

    MrCatoz Secondo Pilota

    553
    14
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    6.734
    BMW 640d XDrive Gran Coupé
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    La notte? Naaaah ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    MrCatoz from iPhone 5
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il SESMOT ha fallito!!!!

    Ragazzi. con sommo rammarico devo segnalarvi che mi son arrivate ben 3 multe pur avendo applicato il Sesmot... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Evidentemente il fatto che sia attivo sempre fa sì che non si possa più sfuggire alle rilevazioni indipendentemente dalla velocità di passaggio sotto i portali.

    Complessivamente 1.260,00 € di multe!!!

    Stì caxxi!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    cavoli, mi spiace, che batosta.

    ad essere onesto al funzionamento del Sesmot non ho mai creduto, ed il fatto che ora tu, massimo esponente e conoscitore del mondo tutor, ne sia rimasto vittima, non fa altro che confermare la mia impressione.

    Sarebbe a questo punto interessante capire qual è la velocità media massima che si può tenere senza incorrere in sanzione. A questo scopo magari varrebbe la pena ravvivare un 3ad che avevo aperto tempo fa in merito alle multe ricevute in zone coperte da tutor. Anzi, se a questo punto vuoi anche fornire i tuoi dati aggiorniamo il database.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Con questa mia esperienza penso di aver dimostrato che, fino ad ora il Sesmot abbia funzionato in quanto non essendo attivo h24, la fortuna abbia giocato un ruolo importantissimo (come anche il traffico, credo).

    Su una cosa sono più che certo: son passato sotto i portali intorno ai 100 km/h, sempre.

    Il fatto, poi, che nei verbali venga citato come centro "emittente" quello di Settebagni nel quale si dovrebbe controllare tutto sembra confermare quello citato nell'articolo sopra postato e da me riportato in base al quale i controlli, ora, avvengano sempre e indipendentemente dalla velocità di passaggio sotto i gate.

    Provvederò quanto prima a fornire i dati per l'aggiornamento del database ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. MrCatoz

    MrCatoz Secondo Pilota

    553
    14
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    6.734
    BMW 640d XDrive Gran Coupé
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Purtroppo non funziona nemmeno con me..

    Infatti sono tornato alle 160 medie..

    MrCatoz from iPhone 5
     
  6. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ma in teoria l'ente accertatore non dovrebbe essere il comune in cui è stata effettuata l'infrazione? o per le multe tramite tutor c'è qualche deroga?
     
  7. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ...:eek:.....cavoli che notiziaccia..#-o......

    Maurizio....non credo che in questi anni tutti noi soci del sesmot ci è andata liscia solo per fortuna .....deve essere cambiato qualcosa a livello tecnico di rilevazione, dobbiamo capire cosa :-k.....mi spiace Maurì......soldi regalati allo stato ed a chi ci sguazza dentro poi di fatto .....
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Una volta era la sezione della Polstrada della "zona" in cui si veniva multati, ora, invece, le multe arrivano tutte da Roma - Settebagni come citato in quell'articolo e, dunque, non posso che confermare che un'altra falla del sistema è stata turata...eh, va beh...abbiamo appurato anche questo sistema, adesso, non è più infallibile!!

    Tutti col trenoooooooooooooo!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie, Maurizio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Approfitto per ringraziare tutti gli amici che con i messaggi e con le telefonate mi hanno dimostrato la loro vicinanza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si, come dicevo, qualcosa è cambiato sicuramente anche perchè fin'ora, o sono (siamo stati) stato sempre molto fortunato, oppure il sistema è stato davvero perfezionato...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Condoglianze ai 1200€ :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oppure statale! (come me ieri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    leggo ora della tua disavventura, maurizio..

    mi spiace.

    come sai anch'io dopo due lustri di utilizzo del sesmot sono stato immortalato.

    evidentemente è cambiato qualcosa, perchè fino a qualche anno fa son CERTO che il monitoraggio di norma non avvenisse su tutte le auto, ma solo su quelle che passavano i varchi ad una certa velocità.

    solo in alcuni tratti particolari veniva monitorato tutto il traffico, ma in quelle tratte il sistema veniva magari tenuto attivo solo un ora.

    ma normalmente la logica di monitoraggio era quella del sesmot

    probabilmente in alcuni posti hanno deciso di adottare una logica differente.

    (anche perchè io di multa ne ho presa una un anno fa, ma da allora non ho cambiato sistema, e altre multe non ne ho prese)

    (questo significa che comunque vi sono ancora tratti dove basta ridurre la velocità sotto al portale, altrimenti di multe ne avrei dovute prendere diverse, pur tenendo conto del calcolo delle probabilità riguardo il fatto che sia attivo o meno)

    tengo a precisare che tutti coloro che conosco che sono stati multati, sono stati monitorati di notte, all'alba, o comunque in zona emilia romagna (me compreso)

    il problema è sapere quali/come/dove sono i criteri adottati per il monitoraggio..
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, Marco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie, innanzitutto.

    Concordo totalmente con te in quanto anche io son stato multato la mattina di una domenica prima delle 9 e in un tratto in cui il traffico era a dir poco scarso.

    Appena ho un pò di tempo, posterò le multe.

    Un abbraccio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. MrCatoz

    MrCatoz Secondo Pilota

    553
    14
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    6.734
    BMW 640d XDrive Gran Coupé
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Smentisco.

    Io sono stato multato la prima volta che ho testato il sesmot, era pomeriggio, con due legnate da 535€ ciascuna.

    Le altre di notte, ma questa è l'eccezione che smentisce l'ipotesi..

    MrCatoz from iPhone 5
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    idem per me.

    traffico zero e circa le 6.30...
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma quando l'hai testato per la prima volta?

    un anno fa?

    due?

    io è più di 10 anni che lo uso, e la prima multa è dell'anno scorso.

    prima il sistema era sicuro e come..
     
  15. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Forse anch'io sono un "utente sesmot" senza rendermene conto, in quanto passo sempre a velocità codice sotto i varchi, salvo poi...

    Qualcuno è così gentile da spiegarmi in due parole come funziona il sesmot?

    Confesso che ho provato a ripartire dall'inizio del 3d ma francamente non ho tempo.

    Grazie in ogni caso
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si tratta di rallentare SOLO sotto i varchi (qualsiasi portale) per poi tornare alla velocità normale

    (per normale si intende in questo caso una velocità superiore alla media consentita)

    la diatriba è su:

    funziona?

    oppure:

    funziona ancora?

    ----------

    per i dettagli devi rileggerti almeno un pò di pagine
     
  17. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Allora io faccio parte della categoria di quelli per cui il sistema ha sempre funzionato, perché non ho mai preso una multa.

    Certo che, leggendo gli ultimi post, sembra che la questione sia cambiata.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io uso da sempre questo sistema, come migliaia di altri automobilisti (se ci fai caso li noti subito)

    so per certo però che è possibile che il gestore decida di monitorare anche tutte le auto.

    di solito è piu redditizio impostarlo per sanzionare quelli che vanno almeno 41 km h oltre il limite, piuttosto che fare mille multe a chi va a 150.

    quindi solitamente per fare una cernita e sanzionare solo quelli che vanno fortissimo si impostavano gli apparati in modo che monitorassero solo i veicoli che già passavano sotto alle porte a più di 130, presupponendo che la loro media fosse già superiore al consentito.

    (difficilmente infatti chi passa sotto al portale a 130 è uno che poi va a 200)

    meglio multare chi ci passa a 160, perchè probabilmente è uno che appena ha strada libera non disdegnerà la puntatina oltre i 200..

    (e qui la sanzione è maggiore)

    ma so per certo che in alcune tratte, o in alcuni orari, la logica di gestione è diversa. (se passano poche auto, o da statistiche risulta che in quel tratto sono comunque poche le auto che superano il limite, sarebbe più proficuo monitorarle tutte, giacchè il loro numero sarebbe comunque gestibile.

    ora;

    è possibile che sia migliorata la capacità gestionale, o semplicemente una direttiva che obbliga a quel tipo di taratura..

    chi lo sa?..

    fatto sta che ogni tanto qualche sesmonauta viene comunque sanzionato a quanto pare..

    io sto continuando a usarlo, ma è anche vero che non faccio più tutti i viaggi autostradali come facevo prima

    (anche se quando li faccio la media è sicuramente fuori tolleranza)

    (però in emilia romagna cerco di stare nella media o quasi, perchè è lì che mi son preso la multa)
     
  19. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    la domanda è:

    il sistema effettua il matching delle targhe tra un varco e l'altro automaticamente, oppure tale confronto (di una mole di dati che, qualora registrasse tutto, guidatori ligi compresi, sarebbe assolutamente ingente), è operato da funzionari?
     
  20. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    tutto automatico, solamente nel caso in cui il sistema rilevi una probabile infrazione allora questa viene poi confermata da un funzionario addetto, ma questo in un secondo momento...
     

Condividi questa Pagina