rubato dalla discussione di Cosmo. Qualcuno sta bomba l'ha mai montata?: http://www.koperformance.com/BMW/tu...t8L_1pt9L_bmw_318_bmw_z3_supercharger_kit.htm son 2700 senza iva,però prende 200 cv. Nessuno da ste parti lo ha mai provato su un 318 spompo? ..è bellissima la definizione che accompagna il pezzo: If you have an E36 318, or E36/37 Z3 with a 1.8L or 1.9L engine, you've probably been dying for an affordable, killer upgrade for your underpowered BMW. Some of our own staff members own and love the Z3, but can sympathize with you from their own experience, when you get beat off the line by Honda Civics, with clear taillights, that cost half of the price of your car, and with the fact that you have the passing power of a nest of squirrels. ahahahahaha..mamma mia quanto è vero !!! gli scoiattoli ci sfanalano ahahah
direi che e' un ottimo prezzo per un kit plug and play! inoltre il 318i tiene benissimo la sovralimentazione... comunque tien da conto un kit turbo artiginale fatto in economia te lo fai con meta dei soldi e poi in base alla turbina che monti hai cv di conseguenza... fino a 1 bar (circa 220cv) tiene abbastanza bene, oltre comincia a cedere la testa! calcola che a parita di pressione un turbo rende di piu perche sfrutta i gas di scarico mentre un compressore per essere fatto girare ruba circa 20cv
Per quanto riguarda l'affidabilità è sempre meglio un volumetrico. A prescindere dal tipo di motore, le teste vanno e vengono. Se spacchi l'albero è meno divertente.
quello e' vero topper, ma sui bmw ti dico per esperienza leggendo tutti gli esperimenti fatti sui forum americani che teste e alberi di bmw reggono benone, quello che cede son semmai i prigionieri e quindi guarnizione di testa... tant'e' che mettendo una guarnizione di testa moolto piu grossa (tante volte la sostituiscono proprio con un bel lamierone) si abbassa quel tanto la compressione da poter girari sicuri poco altre il bar di sovralimentazione... io sarei piu propenso al turbo, piu cattivo, meno visibile e soprattutto rende di piu, ma se c'e un kit gia pronto cosi per quei soldi la allora neanche c'e da pensarci 2 volte! francesco il 320i che hai te e' m50 o m52? perche il discorso cambia da blocco in nikasil a ghisa e soprattutto con l'elettronica per via del vanos...
però raga..non me ne si voglia, io adoro leggere Cosmo e i 3d di motori di cui mediamente capisco il 10-15% non essendo un meccanico motorista..ma..ma..questa del turbo è in effetti (come lo è sempre sempre stata la stessa invenzione del turbo in sè) la migliore, + facile e ignorante maniera di spremere una mostruosità di cavalli da qualunque motore decente aspirato affidabile. Leggo di modifiche titaniche..di collettori e pezzettini in carbonio,per ottenere..20..30..FOrse 40 cavallini, ma mi sa che alla fine...la vecchia chiocciola grossa come un pane pugliese che soffia e diventa rossa dal calore..resta la cosa + infuriata da montare al motorino del 318. ..e forse..pure la più economica. tenta davvero un bel po' il concetto, neh? ps...we we raga...occhio alle coronarie qua: http://www.youtube.com/watch?v=W2925QWNOc8 http://www.youtube.com/user/Insanityse#p/a/u/1/aGBNClp9m3E ..sto soffione...madòòòò
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=TYz0-5i0ZH0&feature=related[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xifR84trLmU&feature=related[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bI-SWxx6OW0&feature=related[/youtube] Il 160-210 è impressionante!
mamma santissima...il turbo è sempre il turbo, anche se tutte le case lo snobbano da sempre, a favore di costosissime elaborazioni di motore. Per me, a volere davvero una belva sotto...è l'unica modifica di motore che ha un senso (ricordandosi poi di adeguare assetto e freni per fermarsi senza una bella quercia)
allora dovrebbe tenere senza troppi problemi 200cv a 0,5 bar e probabilmente non serve neanche mappare, con un regolatore di pressione della benzina e iniettori piu grossi dovresti cavartela abbastanza bene! Per il 318i penso sia l'unica soluzione per tirare fuori cv in economia, preparare l'aspirato dati i pochi giri e le 8 valvole è buttare fuori i soldi dalla finestra, un turbo invece proprio per le 8 valvole puo essere fatto piu tranquillamente e soprattutto con una spesa relativamente bassa si può quasi raddoppiare la potenza di serie...
Grazie :wink:, diciamo che questo è un discorso che più volte ho affrontato sulla mia, conosco la iS pezzo pezzo ci si può divertire con poco ma voglio tirare fuori tutta la potenzialità di questo M42..da aspirato esasperato è molto cattivo ma un discorso non economico..la sovralimentazione può essere una soluzione..chissà
In effetti l'unico con le conoscenze e le competenze per dare una risposta definitiva alla questione TURBO sei solo tu mitico.
E' il mio primo messaggio ma sto lurkando il forum da un pò di tempo. Possiedo anche io una E36 (320i) con motore rifatto - 29.000km - che vorrei turbare. Oggettivamente un kit plug and play come quello assolverebbe allo scopo. Sono orientato "tanto per provare" sui simil prodotti di eBay - sebbene abbia letto della scarsa qualità di taluni - ad un prezzo leggermente inferiore. Attualmente la mia macchina è ancora originale... per esperienze passate su un altro genere di vettura rimappare, filtro, scarico completo e collettori NON credo servano (da soli) a tirare fuori davvero qualcosa di più dal motore. Credo che il turbo dovrebbe in modo drammatico aumentare le prestazioni anche se regolato al minimo. Dopo le feste se riuscirò a concretizzare spero di farvi un report come posso.. purtroppo non sono un esperto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho provato una iS turbo..che dire un'auto che tira da pazzi in alto, difficile da controllare.., sound molto cupo ma dopo diventa un melodia per le orecchie più raffinate..solo un pò di turbo lag a sfavore..non lo sopporto..ma per il resto va davvero forte; rimango, per la iS, del parere che al massimo ci va un volumetrico, e ci si diverte davvero non poco..
beh ma racconta dai...avrai fatto qualche foto immagino. Di turbo se ne è solo sentito parlare ma mai nessuno (almeno qua nel forum e in italia in generale) l'ha mai testata di persona. Che kit ha montato? artigianale o questo della Ko performance?Dove han posizionato la chiocciola (han dovuto tagliare il passaruota interno come ha fatto lo svedese?). la mappatura della centralina come è stata risistemata per reggere la potenza nuova? (se un 318 da 115 cv ne prende 210...direi che un is da 140 arriva a 230 minimo). A quanti bar va quel kit? racconta che mi interessa...dai.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahhh..la mia svezia: