Turbo lag su 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ragno87, 23 Novembre 2009.

  1. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Da cosa dipende il turbo lag e soprattutto si può intervenir in qualche modo??

    Grazie mille:D
     
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Dipende dalla geometria ed inerzia della turbina , per girare ha bisogno di un certa quantità di gas di scarico che non sia hanno a regimi bassi , sotto 1800giri la macchina è decisamente fiacca .... appena superati i 1800giri forse anche un pelino prima la turbina ha l'energia per girare a dovere e riesce a comprimere nei nostri amati pistoncini tutta l'aria di cui necessitano..... e la macchina vola....

    Ora il punto è che il fatto di essere fiacca tra 1200-1800 giri è in realtà molto utile.....intanto ti permette di partire e guidare in condizioni di scarsa aderenza neve per esempio.... senza dover gestire la coppia esuberante che metterebbe in crisi l'aderenza delle gomme...

    Quando vuoi fare una guida rilassata in souplesse , senza schiacciare gli organi interni dei passeggeri viaggi da 1200 a 1800 giri ... quando vuoi scatenerti viaggi da 2000 giri a 4500....

    Insomma è secondo me una conseguenza tecnica della turbina e anche un pochino voluta.... e se gestita bene da noi fortunelli molto utile...
     
  3. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Quoto, puoi migliorare appena questa cosa con un filtro sportivo, oppure migliorarla decisamente con un modulo o una rimappa!!!!
     
  4. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Ti ringrazio:D

    Ti ringrazio:D
     
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    la voglia di cavalli non conosce limite

    spiegazione da lode di scetti
     
  6. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    a me non sembra vere un turbolag esagerato

    non si può pretendere che con il motore che gira al minimo la turbina sia già in funzione :mrgreen:

    la mia comincia a spingere intorno ai 1500-1600 giri :wink:
     
  7. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d

    Grazie anche perche la turbina fino a quel regime di giri non è acora in azione mica è un compressore volumrtrico che al contrario è sempre pronto:mrgreen:
     
  8. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    la turbina è comunque in azione....i gas di scarico la attraversano in ogni caso...:wink:
     
  9. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d

    Si ma non agisce sulla potenza ai bassi anche perche va con il flusso dei gas di scarico e se non arrivano a una certa potenza non parte il compressore volumetrico invece è a cinghia quindi e sempre in azione:wink:
     
  10. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    si,che non agisce sulla potenza è fuori dubbio! :wink::D
     
  11. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Allora l'unico modo per togliere questo inrilevante ma per me fastidioso"vuoto"e di rimappare la centralino, mettere un modulo o mettere un filtro sportivo????
    Vero o no sondaggio:D:D:D
     
  12. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    vero.
     
  13. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ma c'hai 231 cavalli,che vuoi di più?? :D
     
  14. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Scusa capito la domanda???? non per la potenza ma per togliere il difetto:wink:
     
  15. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    oppure comprarsi un bel 335d che di girelle ne ha 2 :mrgreen:
     
  16. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d

    Giusto li o non c'e o 'e ne il doppio hahahahah :D:D
     
  17. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Oppure prendi un bel cesna che nn dovrebbe avere vuoti in basso!!!!!!!!!!
     
  18. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    teoricamente non dovrebbe esistere o averne così poco da essere trascurabile, le 2 girelle hanno diametro differente proprio per questo motivo (avere il motore sempre bello "pieno" da basso regime fino a limitatore :mrgreen: )
     
  19. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Vero ineffetti sono molto piu piccole della ingola della 330d:D:D:D
     
  20. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Allora apparte tutto questo come si può risolvere basta un filtro bmc??
     

Condividi questa Pagina