Fanno una c.agata stile M3 e90. Infatti io per comprare una 28i aspetterei direttamente il 2012 ed il probabile restyling.
Io non voglio fare il nostalgico o impuntarmi su posizioni senza aver provato la 28i ma in questi giorni che la sto usando praticamente sempre aperta, ribadisco il fatto che il suono del 6L è qualcosa di unico ed inconfrontabile con qualsiasi altra cosa circoli per strada, che siano S3, S2000 o TTS. A me piace di più anche di quello della RS4 di un mio amico! (Non è che sia brutto quello della RS4, è una cosa diversa...) Non avrei mai creduto una cosa del genere ma non accendo mai la radio per godermi il suono del motore. Scommetto quello che volete che il sound della 28i sarà qualcosa di totalmente imparagonabile. Sarà che sono un musicista professionista (anche se riconvertito ad altra professione perchè in italia di cultura non si vive) ma tra il sound del motore e 40cv in più (dato puramente numerico. Come sarà l'erogazione e di conseguenza il comfort di guida?) preferisco il primo. Aggiungo che non sono un guidatore professionista ma a me la progressione del 6L aspirato sembra qualcosa di eccezionale, ancora prima delle prestazioni in termini da rivista automobilistica (tempi 0-100, grafici di coppia e bla bla bla)
nel campo delle auto d'epoca, per mia esperienza anche diretta, non sono le centraline a distruggersi, ma le turbine...e non parlo solo di bmw. e bmw per le auto d'epoca non fa mancare proprio i ricambi come le centraline, e in giro c'è chi le da di rotazione e ricondizionate.....conosco in europa almeno 2 o 3 aziende che possono darmi anche la centralina di una 3.0Si e3 del 1972, a prezzo inferiore di un ricambio nuovo bmw..... PErò mancano alcune turbine..... nel panorama delle auto d'epoca,a volte contano cose diverse dalle emissioni o dalle prestazioni.....c'è il fascino della prima serie, ci sono valori indiscutibili come la serie più affidabile, quella migliorata dalla serie precedente come usabilità.... c'è quella con palmares sportivo che vale solo per quello...... sono tanti i punti da valutare.... tra 30 anni come ora, sarà facile intuire che il 6 cilindri avrà un sound superiore al 4 cilindri....e che tra 30 anni le turbine saranno da sostituire, se questi motori arrivano a quell'età senza scoppiare...le nostra seconda serie non so se varrà più o meno della e85, però non sarà certo sottovalutata per tetto rigido ripiegabile, per comfort superiore...per l'idrive perchè no,forse per la linea (ma sarà solo il tempo a dirlo...), io tra 30 anni mi procurerei una 35is piuttosto che un 28i, se volessi collezioare una z4... per la cronaca , prefesico un aspirato, se punto alla durata, invece di un turbo.....Ed è per quello e per altri motivi che non ho preso la tt(altri motivi? 4 cilindri linea davvero esasperata, come diceva paolo sebra uscita da un negozio di tuning, sottosterzo che a molti sembra non dare fastidio ma che eprsonalmente ho trovato superiore di un pezzo a quello della z4...ecc)o perchè non ho preso la porsche(bello il sound ma il 2.9 era caro e poco entusiasmante rispetto alla z4, e poi non riesco a farmela piacere nemmeno dopo 15 anni.....mah...) o una mercedes.... SiSco
Concordo con te al 100% (ovviamente con il tuo orizzonte temporale). Credo che pero', nel breve, questo nuovo turbo ammazzera' il mercato degli usati a 6cil che andra' a rimpiazzare.
Una 2002 Turbo anni 70 oggi può valere più di 30000€ Il doppio rispetto alla 2002Tii C'è da dire che il turbo in quel periodo non era così diffuso e che di quel modello ne furono prodotti pochissimi esemplari.
Qui un video in cui il product manager di BMW nordamerica spiega quanto figo è il motore "If you love driving you gonna love this engine"... per quanto possa essere buono questo motore non l'ho ancora sentito un oste dire che il suo vino fa schifo :wink:
Guarda tutti parlano di costi minori di gestione. Ma siamo così sicuri? Il bollo lo paghi sui cavalli e non sull'architettura del motore. I tagliandi li pagherai tanto come oggi. Per l'assicurazione l'incidenza maggiore è il valore assicurato. Se l'auto costa 45 mila euro li costa con un 6L o con un 4 cilindri allo stesso modo. Consumi: la mia 30i consuma 12,8 km con un litro. Consuma niente. Siamo sicuri che questo 4 cilindri assicurerà consumi così minori?? Per me è utopia pura, visti i consumi dei 2 mila turbo gruppo Audi-Vw. Insomma parlando unicamente di costi dove si vedono tutte queste differenze se non nella pura suggestione di comprare un 2litri anzichè un 2e5 o tre litri?? Per me il mercato dell'usato andrà come deve andare soprattutto per un motivo. Questo motore probabilmente lo vedremo in europa non nell'immediatissimo, durante i primi 6 mesi chi lo vorrà se lo dovrà comprare nuovo. E poi? Poi il prossimo anno arriverà il restyling che ammazzerà tutto nel bene o nel male. I per il prossimo anno di questi tempi mi son posto la vendita della Z ad un valore circa del 50% del valore d'acquisto e son convinto, certo di portarlo a casa con 3 anni e circa 90mila Km.
Ma siamo sicuri di questo famigerato restyling?? Probabilmente cambieranno due stupidate nei paraurti, nulla di più. Il modello nuovo ammazza l'usato, ma non il restyling, per lo meno sulle piccole spider con bassi volumi di vendita... Mai visto un restyling fondamentale tanto da giustificare un cambiamento radicale su una serie Z... Sono più che altro aggiornamenti, oppure si salta al nuovo modello, che per ora non si vede all'orizzonte. Ciao
Del restyling se ne parla su forum stranieri ed è probabile che sia fissato per il 2012, facendo calcoli puramente numerici. Per carità aggiornando già durante il 2011 la gamma motori posso prevedere solo: mutamente estetici (paraurti, gruppo fanali ant e post), qualcosina all'interno, e L'n55 monoturbo per le "grandi". Poca roba che però oggettivamente condiziona il mercato.
considerato che ancora oggi c'e' gente che punta su z4 e85 o addirittura z3, non vedo questo problema di "ammazzamento dell'usato"...sicuramente sara' piu' difficile vendere modelli al di sopra della 23i, che per costi di gestione resta il modello piu' appetibile (ed infatti e' quella piu' venduta)...aspettiamo e vediamo...se mai dovessero sostituire 23i e 30i con un solo motore 28i, la 23i resterebbe molto richiesta...pero', se non son bacati in bmw, faranno per il mercato europeo un 4 cilindri meno potente, altrimenti la slk 180cv spopolera'
Quoto. Z3 e 4 sono oltretutto sportivette premium a prezzi d'acquisto e di manutenzione umani. E hanno un look eterno.
Uhm... io penso che ci sarà più che altro un Model Year 2012... con modifiche estetiche che dubito andranno a modificare gli stampi dei fari; probabilmente cambierà la tecnologia di illuminazione adeguandosi a quella delle BMW attuali, ma non credo proprio che andranno a modificare la linea produttiva... qualche appendice aerodinamica (minigonne, spoiler inferiori, paraurti), ma non ne rivedranno il progetto fino alla nuova serie... la vecchia Z4 è durata 7 anni senza restyling particolari, idem la Z3, con ritocchi estetici marginali. I volumi di vendita di queste auto non giustificano modifiche sostanziali perché il costo delle stesse non sarebbe giustificato da un ipotetico aumento dei volumi di vendita che, di fatto, difficilmente si ottiene in modo significativo su questa nicchia di mercato con un restilyng. Tutto questo incide marginalmente sul valore di mercato nell'usato, se non a brevissimo termine (appena uscito il restyling). Ciao Ciao
BMW fa vivere i suoi modelli 6 anni, al 3° mette il resty. Anche se si tratta di modifiche marginali che possono passare per un MY, si tratterà di un resty. Mi fa più senso che facciano passare i restyling per modelli nuovi, Nuova BMW serie 3 (restyling della e90), nuova BMW Z4 (in listino da quasi 3 anni)... Insomma, devono far girare l'economia nei loro conce sti infami del marketing...
Bè la Z3 come la Z4 hanno avuto un restyling. La Z3 anche bello importante in quanto il posteriore cambiò in modo importante. La e85 ha avuto un netto miglioramento degli interni, ed esternamente le normali modifiche che si fanno ovvero fari e paraurti. Quindi non si può dire che z3 e z4 non hanno avuto dei restyling perchè sarebbe una falsità. Poi aggiungiamo tutti gli upgrade motoristici che hanno avuto nel corso della loro evoluzione sia la z3 che la e85. E cosi sarà anche per la e89 a metà ciclo produttivo ovvero il prossimo anno. Che poi siano cose marginali, ma sempre di restyling si tratta.
se ti fai pigliare dalla sindrome da modello nuovo cambi macchina ogni 2 o 3 anni solo per un fanalino diverso...in genere chi ha ste' peturnie vuole la macchina cool ultimo modello per farsi vedere...alcune modifiche poi le puoi fare, se il restyling e' minimo per far sembrare la tua meno vecchia...io ad esempio ho messo le lampadine chiare ed ora ho gli angel bianchi...non saranno mai pero' come quelli originali, quelli hanno 2 lampadine invece di una, per questo sono uniformi
Passavo di qui per caso e m'è parso un commento meritevole di reputazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Peraltro, convengo anche sul paragone con la RS4, visto che ce l'aveva mio cugino prima di passare alla S4 3.0... Ah si, oltre al 6L biturbizzato, ho avuto il piacere di godere per 3 anni a bordo di una Z4 E85 2.5i 192cv.... E mi manca ancora.... Notte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
a meno di pigliare il tavolo nel prive' e lasciar giu' ogni sera dai 500 ai 1000 euro minimo, come fan molti, non e' questo gran costo un serata in discoteca (considerando poi che son completamente astemio)...considerata poi la differenza di prezzo di almeno 20mila euro, per godere di 340cv invece di 204cv dovresti rinunciare anche a ben altro
della discoteca o della macchina? in disco tra ingresso con bevuta inclusa, guardaroba e parcheggio spendi sui 25 euro max...tra 23i e 35is, a parte la benzina (se schiacci con la 35is il benzinaio ti ama), c'e' una bella legnata sul bollo...oltre alla notevole differenza sull'acquisto