quella che avevo prima era turbo 275cv, quindi non guardo queste cose...ho optato per la 23i per una scelta fatta piu' con la testa...piu' facile da rivendere (e non ti dico l'incazzatura quando vedi che auto piu' potenti non le vuole nessuno, ne' privati ne' concessionari, a meno di valutarle pochissimo anche se tenute benissimo e con pochissimi km), non consuma pochissimo ma nemmeno come l'altra (quindi in caso di gitarelle fuori porta non spendo 200 euro in un giorno di benzina), l'altra non son mai riuscito a sfruttarla, salvo brevi e demenziali garette da tangenziale, quindi a che pro aver piu' cavalli se non li usi...tutto sommato 204cv mi sembravano abbastanza per l'uso che ne faccio (e ne ho avuta conferma)...pero' ci son persone che guardano molto a certe cose e, come si era discusso in altri topic, c'e' chi comprerebbe una z4 diesel per consumare meno...l'associazione z4/discoteca ormai non la cito piu', portata come semplice esempio per ribattere a chi diceva fosse una macchina anonima e' diventata la crociata dei minimalisti, quindi, come diceva mia nonna "cito che il nemico ti ascolta"
io prevedo invece l'esatto contrario...se con il 28i sostituiscono il 30i ed anche il 23i, senza mettere a listino un 4 turbo meno potente sui 180/200cv, la slk 180cv sara' stravenduta...chi guarda i costi di esercizio preferira' 180cv a 240cv
In ogni caso per ora l'introduzione è per il mercato americano. Per l'europa per ora niente. Si attendono notizie perchè devono sostituire per forza anche la 23i con un step inferiore. Per me prima dell'autunno non vediamo niente sulle nostre strade.
si, concordo paolo, in america c'e' solo il 30i e sostituisce per forza quello...ormai per aver meno consumi ed emissioni van tutti su motori piu' piccoli turbo, iniezione diretta e meno cilindri...sicuramente seguira' anche da noi a breve, ma ci sara' una novita' con motore meno potente per sostituire la 23i...dubito che terranno questo motore che consuma di piu' e va di meno di un eventuale paripotenza 4 turbo a iniezione diretta...sicuramente lo introdurranno con il restyling e probabilmente metteranno anche i fari angel a led e forse a led dietro...durano di piu', fan piu' luce, consumano meno (e meno assorbimento elettrico significa meno consumi per la macchina)
Una piccola domanda, ma con una grande richiesta: secondo voi, è possibile montare questo motore al posto del 2.0 della mia Z4 E85? Cosa comporterebbe?
Parlavano sempre sulla base di questo 4L di uno step di potenza che si aggira sui 180-185 cavalli,naturalmente più coppia che andrebbe in diretta concorrenza con la Slk 200. Insomma un diminuzione proporzionale a quella fatta sul 30i che da 258 passa a 240.
Comporterebbe una spesa alta per una macchina di qualche anno fa. Risponditi da solo,na vale la pena?
Uhm... Tutta l'elettronica, che poi si interfaccia con il resto dell'auto, collettori, probabilmente lo scarico, sospensioni motore, supporti motore (da inventare)... Queste le prime cose che mi vengono in mente... Fai prima a farti fare un kit turbo da qualche preparatore, ti costerebbe una frazione rispetto ad un trapianto di motore non studiato per la tua auto. Ad esempio è stato fatto un trapianto di motore diesel sulla E89, costo completo dell'auto dal preparatore oltre 100k euro... Questo ti fornisce un'idea di cosa costa fare un lavoro fatto bene. Ciao
si, han ragione, lascia perdere...c'e' chi ha fatto modifiche simili...ad esempio all'estero uno ha montato il v10 m5 sulla prima m3 e si mangia a colazione la m3 v8 e la m6...ma son cose che costano tanto se le fai fare...alcuni fan i meccanici, prendono motori e pezzi da auto incidentate e risparmiano tantissimo...ricordo una fiat 128 coupe', mi pare avesse sotto il motore della fiat 131 elaborato (quella che nei rally spopolava ai tempi)...sulla pista di monza si lasciava dietro tutte le fiat uno turbo anche elaborate...le elaborazioni di auto aspirate per ottere grossi incrementi di potenza son le piu' costose, coi turbo basta una mappa e guadagni anche molti cavalli...anche se in genere a prestazioni superiori dovrebbero corrispondere altre modifiche su freni, assetto, gomme e organi motore per non compromettere l'affidabilita'
Niente... L'aria della primavera mi ha fatto sognare troppo lontano!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
tu vai sul lungomare, scapotta e vai tranquillo...se arriva un tamarro con macchina smarmittata e filtro conico, lascialo passare...quello deve arrivare prima perche' si annoia, tu invece vai piano e goditi piu' a lungo la z4
"Panta rei" ma qualcosa resta … Stavo considerando che la E89 è forse una delle poche macchina contemporanee destinata a rimanere desiderabile anche nei prossimi decenni come auto storica. La domanda da porsi è: A parità di potenza quale motore ha una maggior durabilità? Un 2500 6L aspirato o un 1800 4L turbo?
Il motore è forse l'ultima cosa di cui preoccuparsi su queste auto.... Tu pensa fra 30 anni se ti si rompe una centralina... Ahaha, me lo vedo il tecnico che cerca i chip al silicio, quando esisteranno solo computer quantici con i nanotubi di carbonio... Con la meccanica qualche pezza la si può sempre mettere, quello che preoccupa è la troppa elettronica: sul nuovo motore praticamente tutto è affidato a quella, sul 6L un filino meno, ma anche lì ce n'è un fottio!
mica vero, uno sul forum lavora in una ditta specializzata in riparazione centraline...ha detto che non si buttano mai via, solo la conce la cambia, ma sono tutte riparabili oggi e domani
Be' senza parlare di durate trentennali, come affidabilità un 6L strarodato come quello delle attuali 23i e 30i penso sia superiore ad un nuovo motore biturbizzato con iniezione diretta ecc... Come diceva Ford quello che non c'è non si rompe ... Forse insisto si questi aspetti perche sono stato uno degli sfortunati che ha fottuto il motore a causa del problema delle alette nel collettore d'aspirazione sulla mia ex 330cd ...
Forse mi sbaglio, parere dell'uomo della strada, ma già il turbocompressore in sè è un componente molto sollecitato e delicato. Non parliamo in caso di rimappe. Sbaglio?
Tra l'altro la 28i se verrà commercializzata prima del resty sarà già "vecchia", perchè ci saranno le 28i pre-rest e rest.