Io Comunque continuo a non capire di quali spaventosi maggiori costi si parli. Quando ho deciso di prendere la z4 leggendo i numerosi post che parlavano di costi assicurativi spaventosi mi ero allarmato. Del resto avrei preso solo la 35 is, per cui piuttosto avrei cambiato tipo di auto. Non so in che classe di bonus malus sia la maggior parte degli altri forumisti, io sono in classe 1 da ormai più di 10 ann. Dirc per la35 is pago 424 euro all'anno, con la 23 avrei speso dodici euro in meno... Come ho già detto i consumi variano in un range tra 8 e 12 chilometri al litro, io non sento mai parlare dei consumi delle altre versioni ma mi pare un consumo non lieve ma ragionevole. E poi credo il gusto della guida valga bene qualche euro in più di spesa. L'unica differenza onerosa è costituita dal bollo di circolazione, ma qualche uscita in meno al ristorante la baratto volentieri con la libidine che mi danno questo motore e questo cambio. Non è il tipo di auto con cui fare ragionamenti di mezzo litro in più o meno di benzina per fare 100 chilometri, ripeto che allora la Pryus dovrebbe essere la migliore scelta in assoluto anche per la tenuta del valore dell'usato. Ci sono auto per cui la logica di acquisto deve essere la razionalità, altre per le quali il piacere dell'utilizzo sta al primo posto delle priorità.
Se l'auto la usi tutti i giorni anche per lavoro fidati che il costo d'esercizio tra 23i e 35is è ben diverso alla fine dell'anno
Quoto, infatti non intendevo parlare di consumi bassi per quanto riguarda i costi d'esercizio, ma per quanto riguarda il confronto tra i due motori.
A me interessa maggiormente l'aspetto tecnico. Il turbocompressore mi sembra del tipo twinscroll, anche a giudicare dalla conformazione dei collettori di scarico e relativo percorso, con lunghezza differenziata. Sembra studiato veramente molto bene, spero solo che abbiano impiegato un turbocompressore di adeguate dimensioni. Per ora posso dire che sembra studiato veramente a regola d'arte, in particolare dal punto di vista fluidodinamico e termodinamico. Spero sia all'altezza del 4 cilindri VAG che ad oggi è senza dubbio il miglior 2 litri 4 cilindri sovralimentato al mondo. Il paragone con il 6L, invece, mi preoccupa molto meno perchè se è vero che i 6 in linea sono molto pastosi, esenti da vibrazioni, è anche vero che accoppiati a rapportature così lunghe per consumare meno ed inquinare meno faticano ad avere una risposta ed un rendimento realmente sportivo.
Se volete più informazioni Vi invito a leggere il comunicato BMW cliccando sul seguente link: http://www.reportmotori.it/2011/04/19/bmw-z4-sdrive28i/
Cazzarola con il 4 cilindri al posto del 6 cilindri in linea, sotto quel immenso cofano ne resterà di spazio libero...
ha ha ha infatti! la stessa cosa che stavo pensando io...tra l'altro ho avuto la Z4 e85 2.0i x 6 mesi e la seconda cosa che infastidiva, dopo le prestazioni loffie, era proprio lo spazio in avanzo nel cofano motore...potevi metterci un trolley! nessuna ha visto foto del vano motore? fan--lo il downsizing, io mi godo il 6L
Se ne parlava già da tempo e dopo l'X1 28i ora tocca alla Z4, poi la sostituzione del 6L col 4L toccherà ad altri modelli. Era fatale che si andasse in questa direzione: minori emissioni, minori consumi, minori costi di produzione. Comunque, dal punto di vista personale, sono contento di avere il 6 cilindri sotto il cofano! Quanto al deprezzamento, beh, se avessi voluto fare un investimento, mi sarei rivolto verso strumenti finanziari e non avrei comprato la Z4 .
la sola è che pur essendo un 2.0 avendo gli stessi cv pagherà un botto di tassa di possesso, come il 3.0 in pratica
Goditi quel bel 6 cilindri! E poi queste auto non sono mica come i cellulari che cambiano ogni tre mesi e si rincorre sempre l'ultimo grido. Non credo che entro il 2011 cambieranno qualcosa nel nostro mercato. Il 28 è solitamente dedicato al mercato USA. Io ho ritirato la mia da un mese e posso dirti che non mi interessa affatto l'idea che a breve uscirà un 4L Turbo ne della possibile svalutazione dato che intendo tenerla e godermela per molto tempo. Ho fatto il programma di manutenzione per 10 anni....
Penso che questo 4 cilindri attaccherà di brutto il mercato e le cuginette SLK non le comprerà più nessuno. Solo che io il 3.0 SI l'ho comprato al 50% per il sound ... e me lo continuerò a godere per molto. W il 6L
Io credo che la 28i andrà a sostituire l'entry level della gamma quindi il 30i in USA e il 23i in EU. Che senso avrebbe tenere la 23i 6L, la 28i 4L e la 35i(s) 6L. Nessuno :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">
la tassa di possesso è una "sola", qualsiasi sia la cifra.........è una stronxata tutta italiana /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
23i 204cv, 28i 240cv...ha molto senso invece, costa di piu' il bollo...se per alcuni basta rinunciare ad una cena per pagare la differenza, c'e' chi a cena non ci va e quindi la differenza la sente...molti arrivano a malapena a fine mese anche se si comprano la z4 e quindi potendo tagliano ovunque i costi...come detto prima, la differenza non e' tanto tra 23i e 28i, ma tra slk180 e 28i...da 180cv a 204cv non c'e' molta differenza, ma tra 180cv e 240cv invece si sul bollo, quindi senza 23i molti opterebbero per la slk180, in assoluto quella piu' venduta
Non preoccuparti che la 28i andrà a sostituire la 30i e non la 23i. La bmw non lascerà scoperta la zona 200 cv per regalare clienti alla Mercedes. Piuttosto sarà facile che entri in produzione un 4 cilindri turbo depotenziato da circa 200 cv per sostituire la 23i. Questo è il prezzo da pagare per il progresso in termini di prestazioni,emissioni,consumi. Che andrà a discapito del "sound" e del fascino del 6L. Non sono certo a dire che saranno motori peggiori di quelli attuali,anzi probabilmente saranno molto meglio in termine di tecnologia e efficienza con prestazioni ancora più performanti,ma mi mancherà il 6L. Detto questo mi metterò alla ricerca di un bel Z4 e89 2.3i-30i usato con cambio manuale e magari faccio l'affare.... Magari...
Benedetto ragazzo.... Nella vita si fanno delle scelte, se non si è nati ricchi. Tu dici spesso che passi metà delle tue serate in discoteca. Quanto spendi ogni volta ? E quanto sarebbe la differenza di bollo tra 204 cv e 240 ? Trenta euro ? Vai una sera in meno a fare il ganassa e goditi i cavalli in più. A me di uscire tutte le sere non frega niente, preferisco godermi 340 cavalli, sia pure in solitudine e rinunciando all'ammirazione del popolo dei locali notturni...