Turbine... Conosciamole | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

Turbine... Conosciamole

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GobboNotre, 29 Gennaio 2008.

  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
  2. Supercorsaro

    Supercorsaro Kartista

    86
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    320D
    Ho notato che rimane bloccato, in pratica questa valvola dovrebbe alzare alzarsi e abbassarsi per regolare la geometria alcune volte rimane sempre alzata e fa un movimento piccolo come per ritornare in basso e non ci riesce e quindi anche a motore spento con quadro spento c'è questo avanti e indietro. La mia preoccupazione adesso è che facendo così solleciti motlo la turbina e si rompa dinuovo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2012
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    no tranquillo la turbina non la rompi al max incrosti la geometria variabile visto che non riesce a fare tutto il movimento.
     
  4. spectrum

    spectrum Kartista

    68
    0
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d Eletta 163cv
    Buona sera a tutti....

    Mi trovo in ferie a 1500 km da casa... dopo aver percorso circa 700 km la mia 320d 163cv con 109.000 km comincia ad ululare...

    Mi spiego meglio... metto in moto e sento questo uuuuu continuo che aumenta all'aumentare dei giri del motore e successivamente

    si fonde ad un forte fischio della turbina. Ho pensato sarà un cuscinetto rumoroso... a minimo provo a spegnere l'auto,

    le cinghie si fermano e questo famigerato uuuuu continua fino a fermarsi come se fosse una vemtola di raffreddamento.

    Che fare???
     
  5. Supercorsaro

    Supercorsaro Kartista

    86
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    320D
    Spero fortemente di sbagliarmi ma controlla la turbina. Verifica se il tutto viene dalla parte destra dove sta il turbo. A me è successo lo stesso. Verifica bene e non usarla io per spostarmi sono arrivato da un meccanico che si era iniziato a sentire il rumore metallico e la macchina non andava più. In questi casi non va fatta molta strada e assolutamente non spingere se l'asse si è rotto continuerà fino a rompersi del tutto. Speriamo non sia lei.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ci sono ben poche cose che continuano a girare quando spegni il motore...

    una è la ventola (ma non aumenterebbe di rumore quando acceleri)

    l'altra è la turbina....
     
  7. spectrum

    spectrum Kartista

    68
    0
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d Eletta 163cv
    Bene allora....... #-o:sad:Non so se correre il rischio di fare altri 1500 km per tornare a casa o farla sostituire subito.... Ho fatto fare un preventivo in BMW e mi hanno chiesto 2000 euro circa.. Non solo..... mi dicono che la turbina non e nuova ma bensì revisionata Bmw... BLEAH!!!! Sicuramente ne comprerò una nuova e gliela farò montare!!!
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se hai la possibilità riparala in loco.(tanto è da riparare comunque)

    potresti anche arrivare a casa, ma se ti si rompe in viaggio ,il danno raddoppia:

    primo- rimani a piedi

    secondo- rischi di spaccare addirittura il motore, o nella migliore delle ipotesi di dover comunque smontare mezza macchina per eliminare l'olio che dopo la rottura della turbina viene aspirato ovunque
     
  9. spectrum

    spectrum Kartista

    68
    0
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d Eletta 163cv
    Quoto pienamente..... Mercoledì mi arriva il turbo nuovo e giovedì lo faccio sostituire in BMW..... come hai detto tu..... Prevenire è meglio che curare!!!!!!

    Comunque 110000 km per una turbina sono veramente troppo pochi!!!
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ---hai SEMPRE atteso un minuto al minimo prima di spegnere il motore?

    (eviti che l'olio possa cokerizzare sull'alberino ancora rovente, creando una micropatina che ne impedirà in futuro la corretta lubrificazione. Tale fenomeno è irreversibile, e decreta la fine certa delle bronzine, come è successo a te)

    ---hai SEMPRE atteso che l'olio fosse caldo prima di iniziare a richiedere prestazioni?

    (per richiedere prestazioni alla turbina in realtà basta accelerare poco più che al minimo;

    infatti la turbina inizia a girare a diverse decine di migliaia di giri appena raggiungiamo i 1000 giri/min; e se l'olio non è ancora in temperatura non lubrifica correttamente l'alberino e le bronzine su cui ruota

    ---hai SEMPRE tenuto sotto controllo la funzionalità del sistema di ricircolo vapori olio?

    (un reflusso di olio verso la girante potrebbe rovinarla in seguito a fenomeni di cavitazione, iniziando a squilibrarla e di conseguenza riducendo la durata di tutto il core-assy)

    ---hai SEMPRE usato olio ottimo cambiandolo quando è il caso, e non quando dice il bc service?

    (bmw prescrive solitamente oli long-life, ma ricordo che sono oli sudiati più per durare che per offrire nel breve periodo il massimo potere lubrificante)

    è meglio usare un olio NON long life ma di qualità superlativa, e cambiarlo spesso per via che non è formulato per durare anni, ma potersi avvalere delle sue proprietà in fatto di lubrificazione e resistenza al calore, che immagino essere superiori a quelle di un Long-life.

    mi rendo conto che sono operazioni penalizzanti e poco consone all'utilizzo di un veicolo, ma queste sono le cause della ridotta durata di una turbina.

    in più, se hai il fap la turbina dura ancora meno per 2 motivi diversi (eccessiva riduzione del libero fluire dei gas nei condotti di scarico; e composizione diversa degli oli usati, per via della diluizione degli stessi con il gasolio che potrebbe trafilare dai segmenti durante le post-iniezioni necessarie alle rigenerazioni)

    su un motore normale usato come si deve la turbina durerebbe quanto il motore stesso.(come infatti è sempre stato)
     
  11. spectrum

    spectrum Kartista

    68
    0
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d Eletta 163cv
    da una parte mi vien da ridere..... dall'altra di piangere...... SAI PERCHE' ???

    Perchè.... tutto quello che hai mensionato l'ho sempre fatto....

    tagliando completo ogni 15000 con Castrol e filtri Knecht

    filtro vaproi sostituito a 45 e 90....

    Utilizzo parsimonioso nonchè maniacale!!!!

    Ma ne vale la pena???

    Fare tutti quei tagliandi in più per poi sostitituire la turbina appena superati i 100.000.... certo a me i tagliandi sono costati una fesseria.... vendo ricambi....

    ma valutando un qualsiasi utente gli conviene aspettare che si rompa il turbo

    tanto fai tutti i tagliandi che vuoi si romperà lo stesso!!!!

    Non aggiungo altro!!!
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non intendevo tacciarti di utilizzo improprio o di scarsa manutenzione:wink:

    parlavo solo dei motivi per i quali una turbina potrebbe spaccarsi.

    chiaramente vi sono condizioni a cui poco possiamo porre rimedio.

    (ad esempio la presenza del fap, o anche il dimensionamento della turbina, che oggi viene spesso ridotta di dimensioni per ridurre il lag a seguito dell'inerzia, e fatta girare più velocemente per compensare la perdita di flusso operata con la riduzione diametrale)

    perchè in teoria la turbina è un organo in rotazione come tanti altri, e se ben progettata non dovrebbe avere particolari problemi a patto di seguire 2 semplici precauzioni.

    anche il sistema di ricircolo vapori olio, in realtà funziona per modo di dire.

    sono convinto che se le auto avessero ilsistema di sfiato libero, fossero senza cat e fap, e avessero la turbina un po più grande, durerebbe almeno il doppio.

    (considera poi che per le case vi è l'esigenza che le auto durino esattamente il tempo necessario fino all'acquisto del nuovo modello, specie per le bmw, se consideri il target di riferimento della clientela)

    farle che durino di più senza rotture sarebbe una perdita economica per la stessa azienda
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv


    ...ovvero nemmeno il castrol fst EDGE va bene?

    per olio superlativo si intende motul immagino...... la mia e' prossima ai 10.000 km e non so se aspettare i 2 anni o sost l olio prima per i fatti miei... visto che e' nuova......
     
  14. spectrum

    spectrum Kartista

    68
    0
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d Eletta 163cv
    Scusami ma ci siamo fraintesi... Non mi sono per niente offeso

    Ci siamo capiti male.... Io ho tentato solo di fare un mini bilancio

    Tra precauzione adottata e danno ricevuto tutto qua

    Ciao alla prossima
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    di nulla Spectrum.

    ciò che abbiamo scritto potrebbe risultare utile a qualcun'altro.

    alla prossima
     
  16. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    io ho fatto revisionare la mia turba che non si era ancora rotta ( per evitare problemi ) e ho fatto togliere il fap così come consigliato dal pompista che mi ha fatto la turba. ho notato che da quando l' ho rifatta spegnendo il motore si sente minimamente la ventola della turbina che si va fermando, è normale?
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si .

    Ma non spegnerla subito aspetta un po' .

    La girante gira senza Olio .

    Comunque turbine ridicole per Bmw .

    Ma Marzo ha ragione sui consigli .

    Poi una donna le corna te le fa se la ami

    E un turbo con un tappo d avanti deve durare ?
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG][​IMG][​IMG]
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    secondo voi è meglio stare su oli non longlife , quindi non + LL04, o comunque utilizzare oli LL04 e cambiarli non a 30 000km, ma a 15 000, 20 000km ?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    gli oli migliori (quelli che garantiscono la miglior lubrificazione,e la massima resistenza ad alte temperature, quelli utilizzati per motori ad alte prestazioni, NON sono long-life.)

    30mila km con lo stesso olio non ce li faccio nemmeno se me lo consiglia il sig. BMW in persona, specialmente se per fare quella percorrenza impiego più di un anno.

    e specialmente su un diesel, magari usato spesso per brevi tragitti.

    invece che guardare il computer di bordo sarebbe meglio guardare in che stato è l'olio, o come si presentano le parti metalliche guardando nel coperchio valvole, o guardare se vi sono depositi sotto al tappo..

    ovviamente si tratta di un parere personale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2012

Condividi questa Pagina