Turbine... Conosciamole | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Turbine... Conosciamole

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GobboNotre, 29 Gennaio 2008.

  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    noneeeee, ma a te serve un lato aspirazione piu grande giusto? la tua essendo 53mm indotto e 70exsducer cioe diametro della girante, se vuoi qualcosa di piu grande ,l'olset non va' perche' il diametro interno e piu grande cioe l'attacco sull'alberino, poi la ruota ha in diametro da 86mm rispetto alla tua che e da 70mm e dlvresti sostituire pure la chiocciola d'aspirazione, pero ricorda che come quella del bstadio piu grande non la trovi, dovresti fare un sacco di lavori, per adattarla, poi l'indotto e da 60mm ,l'unica cosa che puoi fare e montare sempre una ruota garrett l'unica girante che si avvicina a quello che vuoi fare e quella di un garrett gt3076, ha il lato aspirazione da 76mm diametro e indotto 57mm, ed e proprio l'indotto che fa i cavalli , poi ultima e la girante del gt3582 , ma questa ha ruota da 82 e indotto 61mm ,ma troppo per via delle condizioni che si creano, devi solo controllare se e possibile asportare dalla chiocciola quei 6mm che poi in circonferenza sono tre per far entrare la girante del gt3076, poi sulla parte dell'indotto ce un buon spessore , quindi qui puoi asportare quei 4mm,per arrivare da 53mm originali a 57mm del gt30 il materiale da asportare va effettuati sulla parte anteriore della girande cioe dalla parte di massimo diametro alla parte del massimo diametro dell'indotto, una specie di di curva , un altra cosa una volta allarga
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2011
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    grazie per la spiegazione mao, credo che sia una buona modifica quella che hai detto tu della 3076. come dicevi devi mantenere il compressore di serie perchè è fornito di 2 uscite per il bistadio e al massimo lavorare sul materiale per montare la girante della 3076.. come Affidabilità una modifica simile , permette sempre di girare a 2bar con questa turbina ? o si creano "scompensi" o fastidi tali da non riuscirla a fare girare a queste pressioni?
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    dopo aver montato la girante bisogna bilanciare il coreassi, un altra cosa non andare a vedere i gt28 perche indotti da 57mm non ne hanno max arrivano a 53mm, con le pressioni puoi girare piu basso 2bar ,ti mando un pm
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Mao,toglimi una curiosità....sò che il mio turbo (1749v) differisce dal rest(177cv) perchè la girante in aspirazione del rest è leggermente più grande....sai quanti mm ci sono di differenza? può essere il 1752 della mitsubishy?
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io mi interesso solo di 3000cc non sono un meccanico, comunque tu hai il 163cv , ci sono due versioni che montano uno la gt1749v e uno la gt1752v, quest'ultima ha 3mm in piu lato aspirazione, ma tu quanti cavalli vuoi prendere ?ha il 177 sembra che monti solo mitsubisci, informati, io ti posso aiutare se avevi un 3000 come il mio, ma comunque il 1752v potrebbe andare bene per poco piu di 200cv senza lag, io comunque andrei di gt2056v ,poco lag , ma vai molto piu forte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2011
  6. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    mao ma le turbine te le sogni anche la notte??? :mrgreen:

    se garrett cerca personale vai al colloquio che ti prendono al volo!...ne sai piu di loro :wink:=D>
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    turrrrrrrrbooooooooo:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Maaaattttttooooooooo!!!
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :mrgreen::mrgreen:
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ma nessuno ha mai pensato di mettere una turbina su cuscinetti a rullini? da quello che dice la Garrett aumento notevolissimo dell'affidabilità e riduzione importante del turbo lag; con ridotte necessità di lubrificazione
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ci ho pensato eccome..

    ma pare che duri meno che su bronzine..

    quelle da corsa SONO su cuscinetti a rulli,anzichè volventi..ma devono durare meno.

    forse la garrett si riferisce ad una maggior affidabilità nell uso gravoso,non come chilometraggi.
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    a suo tempo mi informai con molte aziende e nessun mi consiglio' il turbo su cuscinetti per un motivo di affidabilita' in primis ed in secondo luogo perche' i vantaggi in termini di prestazioni sono minimi.

    c'e' anche da dire che garrett non fa turbine su cuscinetti a geometria variabile...ma solo fisse e su un turbodiesel che ha circa 3000 giri utili non vedo come possa essere utile.

    anche se ha meno resistenza al rotolamento il turbolag sarebbe enorme.
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :wink:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quoto,la riduzione di attrito è minima..

    è come mettere i dischi carboceramici sulla mia... non servono..

    i cuscinetti al massimo reggono una temperatura maggiore,ma non so neanche quanto.

    si ridurrebbe comunque la necessità di un cool down
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  16. GIOGIO0471

    GIOGIO0471 Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 E83 2.5 SI
    Ciao a tutti, letto tutto il 3d complimenti a tutti! Io sono in corso di smontaggio della turbina ma dopo aver letto tutto potrebbe non essere li il problema!8-[8-[8-[mi spiego meglio:320d 163 e90 cv luglio 2007 turbina fischia ed aumenta salendo di giri e non riesce ad andare oltre i 2000 giri con cambio automatico ci arriva lentamente e quindi cambia con il fischio che aumenta(il fischio è come quello di un finestrino aperto poco poco) e in salita neanche ce la fa'(provato per riportarla al box poi fermata per non rompere tutto). fino ad ora smontando i pezzi ho visto il collettore d'aria che è' sano. Qualche consiglio????:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:dimenticavo non fuma!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2011
  17. pakilatt

    pakilatt Kartista

    93
    0
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw e46 coupè 320cd
    Sapreste dirmi la pressione di esercizio di una turbina di una e46 150 cv ???
     
  18. pakilatt

    pakilatt Kartista

    93
    0
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw e46 coupè 320cd
    ciao dato ke mi sembra di capire che sei espertissimo sapresti dirmi a che pressione dovrebbe girare la turbina di una e46 320cd 150cv?? (io sono a 1.1 bar) che dici?
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  20. GIOGIO0471

    GIOGIO0471 Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 E83 2.5 SI
    montaggio turbina 320d

    Ciao a tutti, qualcuno ha i valori di serraggio delle varie viti per il moontaggio della turbina 320d e91 2007(mitsubishi), devo rimontarla e sarei più tranquillo richiudendo con i giusti valori...poi se riesco posto le immagini o un tutorial! Grazie:biggrin::biggrin::biggrin:
     

Condividi questa Pagina