Sono certo che le ultime euro 4 (vedi Gabo) hanno l'attuatore della geometria variabile elettrico e non a depressione, quelle prima se cerchi un pò in rete aziende che revisionano turbine ,vedrai che è sempre GT 1749v ma ci sono diverse combinazioni di numeri finali , bisognerebbe capire qual'è l'ultima ( sempre della serie a depressione però)
stai alla larga da BMW e rivolgiti a un buon meccanico; il lavoro sarà quanto meno fatto allo stesso modo (se non meglio), la spesa dimezzata o quasi
Qualcuno ha pensato di revisionare la turbina, naturalmente prima della rottura? Io ci sto pensando seriamente, che ne dite?
Ma c'è qualcuno che può confermare che la turbina del 330d monta tranquillamente sul 320d senza fare modifiche o adattamenti vari?
...e anche una rimappa, immagino. Troppo complicato a mio avviso, senza considerare il sicuro maggiore turbo-lag non auspicabile in un motore già di suo non particolarmente pieno ai bassi regimi, quindi meglio rimontare l'originale. Quanto alla revisione della turbina prima dell'eventuale rottura (che ovviamente non è certa) mi sembra una scelta impegnativa visti i prezzi (mi riferisco in particolare al contatto fornito da Christian, garanzia di lavoro ben fatto), comunque è una possibilità. Per quanto mi riguarda preferisco andare avanti così cercando di preservare il più possibile il turbo da stress termici e sperando che duri.