Egregi voglio condividere con voi il mio dolore nell'associarmi al club delle turbine infrante, in quanto ieri la mia ha deciso di mandarmi a cag**e in autostrada, fumata notevole, stop, carro attrezzi e posteriore imbrattato d'olio. Il tutto alle 19.00 a 300 km da casa. Mi sembrava strano che non fosse successo ancora niente... Un saluto a tutti Nico
Vabbè almeno dicci il minimo sindacale: km totali, come la trattavi e quello che ti viene in mente. Non posso che starti vicino...anche perchè io a quota 89k km ci penso spesso... Cmq ho fatto l'assicurazione per il carro attrezzi... diviene un debito non farla, per quanto costa! saluti e facci sapere la spesa. coals
130k km trattata come una regina, cool down e altre precauzioni, ma non ci sono santi , se deve saltare salta... per la spesa ho ipotizzato circa 1500€, spero che bastino.
che palle....a periodi saltano in gruppo......mi sa che ci faccio l'upgrade e ci metto quella di uno Scania almeno sono sicuro che nn salta
Bè possiamo dire un signor chilometraggio cmq... Non è "andata male"! E cmq hai detto le stesse parole del mio conoscente meccanico alla bmw... saltano anche se le tratti bene. Chissà se conviene revisionarle dopo un pò...cioè se è una mossa intelligente o lascia il tempo che trova visto il modello di turbina. Farò una domanda a breve al forum. saluti coals
Signor chilometraggio????? Non per fare i soliti discorsi, ma con il buon vecchio mulo 318tds, 290000km senza il minimo segno di cedimento. Se questi sono i progressi che sa fare la biemme andiamo bene!!!
leggi tra le righe... signor chilometraggio per questa auto! dove c'è gente che a poche decine di migliaiadi km l'ha persa la turbina. :wink: salutoni coals
Straquoto.....Il mio socio con la Passat tdi 130cv, a oggi 260000km e lui il cold down non sa neanche cos'è!L' auto perfetta....... io a 75milakm guido con la paura che prima o poi salti!!
Nulla di personale, l'avevo capito, era solo per criticare le filosofie di mercato di un marchio che (almeno in passato) ha fatto della qualità costruttiva e dell'affidabilità il suo cavallo di battaglia! :wink:
il bello è che mi sono trovato a 130 e non ne voleva sapere di andare oltre, come se stessi guidando un 1.2 benzina . mi è andata bene perchè se si rompeva prima ero quasi al Frejus e dovevo rientrare a BS , mentre mi si è rotta a Tortona.
w le turbine della bmw!!!! forse è meglio che alla bmw se le fanno prestare dalla fiat, quelle si che durano!!
perdonami la mia PROFONDISSIMA ignoranza.... ma cos'è sto cold down di cui sento tanto parlare? e come si fa? grazie!
cold down serve per far raffreddare la turbina, ad esempio dopo una tirata autostradale e non solo.... prima di spegnera la macchina (quando ti fermi ovviamente) la fai girare al minimo per circa un minuto, in modo che dai tempo alla turbina di raffreddarsi e la abituai allo sbalzo termico.
ma vogliamo mandare un reclamo collettivo a bmw italia, tipo una valanga di email con cui chiediamo che in caso di turibina rotta si accollino il costo della riparazione? credo ormai sia un deficit della casa madre
Ma è mai possibile che sia x le turbine cosi come le famose alette dell'asp. la BMW non riconosca nulla???Io prima avevo una AUDI A4 e mai un problema l'ho data via a 200.000Km e fatto solo i tagliandi previsti, per le nostre amate bm invece sembra che pur facendo i vari service previsti la rottura di alcune componenti meccaniche è da metterlo in conto trovo tutto ciò assurdo!!
tanto costano poco ste bmw........... ci può scappare che si rompono turbine, alette collettori ecc. ecc. w la dacia