...... sai realmente come stanno le cose...????!!!! E se avessi sentito anche degli amici e mi avessero detto che è solito fare certe cose???????? Saresti della stessa idea? PS:...complimenti per la pupa.....è la tua ragazza????
dodo......come ho detto non sono certo di tutto e quindi mi trattengo...... al contrario di.... ok.......con pm mi sembra di essermi spiegato bene. la mia ragazza?.......mmmmmmmm.......se fosse cosi' mi spiace per te' ma avrei meno tempo di postare
Ciao e una 600 sporting con motore 1100 e turbina k16 -5.5 con eletronica marelli (derivazione coswort )pressione turbo 1.6 bar) per la discussione di prima non cio capito niente io so tu sai egli sa boo
ah, la verità fa male!...non vuoi rispondere...eehhehehe visto che dici che bisogna sentire tutte e due le campane, piegami la tua versione in pm...
X Doch Per quanto riguarda la discussione sulla turbina la tua teoria è giustissima, infatti per quanto riguarda utilizzare una turbina a geometria variabile (che personalmente non prediligo se si vogliono raggiungere prestazioni elevate per via della loro fragilità) è un'ottima scelta per alcuni fini ma non per altri. Certo riuscire ad avere basso turbolag, potenza e coppia è una vera e propria chimera ma si può cercare di avere un pochino di tutto. Se vogliamo aprlare di sostituzioni allora entriamo in un campo che....spazia talmente tanto da scrivere un trattato al riguardo. Cmq bisogna vedere da caso a caso. Dimmi che hai fatto alla tua 500? Che turbina hai montato sotto? Ciao[/quote] Qua era ancora in fase di allestimento
X TEO .....fatti mandare i pm da paolo....ahhhh non scrivo non perchè la verità mi fa male ma solo perchè parli sensa sapere come sono andate REALMENTE le cose.....e visto che cerchi SOLO di fare della polemica con me! X Doch bella la realizzazione esterna....purtroppo non riesco a vedere la parte interna Ora...penso che iniziare una discussione con te al riguard, forse, andiamo fuori OT..... Se vuoi possiamo farlo in un'altra discussione (la possiamo aprire) oppure tramite email.... Per quanto riguarda il condotto ic-testata che diametro ha? Inoltre per quanto riguarda la turbina......che cosa hai messo sotto?.....meglio se facciamo come ho detto altrimenti........iniziamo ad andare proprio fuori OT.....preso mai in considerazione l'utilizzo di una bella KKK K16? Forse un pochino grande ma molto interessante sotto il profilo della coppia erogata.....
Ciao Dodo forse non hai fatto caso ma l'ho gia' specificato a pagina 3.Comunque inizialmente abbiamo istallato una k10 e successivamente una k 16 5.5
Ragazzi ma non si può far fare un ibrido : 2560V ad esempio? Quanto potrebbe costare?Da chi farlo fare?Poi, una volta realizzato si può far fare anche il trattamento al teflon delle pareti interne, l'alleggerimento delle giranti e la modifica su cuscinetti sferici?A quanto ammonterebbe complessivamente il costo del turbo ibrido+ tutte questo modifiche? Per l'intercooler non si può montare semplicemente quello del 335D da 286 Cv?
lazzaro alzati e cammina! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dodo comunque lavora a bologna,ha il suo sito su ebay " turbocharger world"
si può fare tutto nella vita.. io come ibrido faccio un 2556 e oltre i 250cv non ci vai... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
secondo me ti conviene leggere un po in giro e usare MOOOOLTO la funzione CERCA e poi tirare le somme, se poi vuoi persistere nell'operazione x esempio con il kit Domo race plug e play arrivi a circa 280cv e oltre, poi cmq dipende molto anke dalla mappa ke fai, la tua voglia di fare e disfare adattando pezzi, o inventandotene degli altri è notevole e sottolinea la tua "passione", ma nn tutto è facilmente ed economicamente fattibbile se cerki sul sito c'è ki ha montato il turbo del 185cv sul 320d 150cv incontrando difficolta strutturali e per tanto modificando addirittura il longherone, oppure un altro l'intercooler del 535d sul 320d, ma dopo molte modifike e denaro speso, la stessa persona ha ribadito il fatto ke sarebbe stato meglio ed economicamente vantaggioso comprarne uno specifico la il 320d, poi cmq ogniuno è libero di fare quello ke vuole :wink:, e parti dal presupposto ke ki ti parla vorrebbe sostituire il turbo e l'intercooler al propio 320d, ma cerco in giro materiale dedicato, x evitare di fare da cavia e gettare soldi e tempo :wink:!!
Ciao...mmmm arrivi anche di più se fai modifiche mirate su diversi componenti (oltre alla turbina): scarico, intercooler, diametro condotti turbina-intercooler e intercooler-testata, lunghezza il percorso turbina-testata, modifica debimetro, etc...oltre a modificare sapientemente la GT2556V SENZA cambiare nulla internamente. Ciao
Ciao, per quanto riguarda la GT2560V si può tranquillamente realizzare senza grosse difficoltà...stessa cosa per il trattamento al teflon nella chiocciola di aspirazione (quella di scarico non serve). Riguardo ai cuscinetti sferici...ti consiglio di lasciarli stare perchè non reggono! Infatti molti li hanno provati ad utilizzare con rotture quasi immmediate per via del tipo di erogazione che NON si sposa molto bene! Riguardo ai costi...possono andare dalle E. 700 fino ad arrivare sui 1500. Molto dipende da chi vai, da cosa ti propongono come modifiche e dalla qualità del lavoro svolto. Per l'intercooler...devi vedere gli ingombri e dal litraggio. Ciao:wink:
scusate l'OT ke cmq riguarda sempre le turbine, x 320d 150cv ke si può fare, partendo dal presupposto ke deve tirare fino a 4800 - 5000rpm? ed entrare il prima possibbile, se vuoi anke in PM GRAZIE !
Ciao, prendo la tua risposta per fare una piccola delucidazione: basso turbolag e tiro in alto è impossibile! Una cosa che spesso non si prende in considerazione sono le contropressioni! Infatti se una turbina è piccola attaccherà presto ma agli alti regimi ci saranno contropressioni elevate (questo vale sia per i benzina sia per i diesel)....che portano alle rotture successive. Detto questo...bisogna considerare che una turbina maggiorata porta SEMPRE un turbolag maggiore a causa di alcuni fattori: momento d'inerzia, elevato pompaggio (generato da alcuni fattori), posizione dado di battuta, A/R, etc... Se desideri una turbina per la tua 150cv posso dirti che ci sono a prezzi intorno ai 7-800 e ti permettono, con pressioni di circa 1,7bar, di oltrepassare i 200cv (testati). Il turbolag è sui 2200giri ma tirano fino a 5000giri. A livello di modifiche...sono TOP SECRET ma posso dirti che sono relative a: giranti, chiocciole, geometrie variabili e varie svasature. Ciao
pretendi un po troppo entrare prima e finire dopo.......... dipende dal range di rendimento turbo e dalla mappa fatta.. per girare piu in alto ti serve un turbo piu grosso, ma pecca in basso, se vuoi che prenda prima ci vuole un turbo piu piccolo, ma in alto niente... su cuscinetti non ci fai miracoli, e dopo 40000km nemmeno devi nuovamente aprire tutto e li cambi perche finiti, su bronzine soluzione migliore ti devi tenere il tuo lag...per ridurre il lag possiamo variare l'angolo di avvolgimento elica..ma nemmeno questa soluzione fa miracoli.. prendi un 335 che dai 1300 ai 4800 va benone..:wink: