BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Turbina inchiodata...ora sembra tutto ok....consigli? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Turbina inchiodata...ora sembra tutto ok....consigli?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Simo80, 17 Aprile 2014.

  1. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Ciao ragazzi, oggi all'improvviso si è inchiodata la turbina della mia bmw serie 1 118D (91.000km). Me ne sono subito reso conto perché in seconda gas a tavoletta rimaneva goffa intorno ai 40-50 km/h....inoltre il tipico fischio non si sentiva più.
    Morale della favola sono andato subito dal mio meccanico di fiducia il quale ha collegato il test che ha appunto rilevato la turbina inchiodata. Ha corretto l'errore e la macchina sembra andare benissimo. Tutto è tornato a funzionare come prima.

    Visto che mi trovavo li ho fatto controllare FAP e filtri vari, Tutto ok.

    Ora mi chiedo...da cosa può dipendere questa turbina inchiodata? Devo preoccuparmi o sono cose che possono capitare? Ho anche letto che questo difetto lo avevano le 120D.....Ho già combattuto e risolto il problema al differenziale...mesi fa...ora ci manca la turbina....

    Grazie in anticipo x le risposte!
     
  2. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    No non è normale. ..se te lo rifà avrai bisogno di una turbina nuova, o revisionata
     
  3. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Ah....bene....andiamo proprio bene...sono 7 mesi che ce l'ho....che palle. Grazie cmq...
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Definisci inchiodata?

    Perchè io per inchiodata intendo una girante bloccata nella sua voluta, quindi un potenziale danno per l'intero propulsore.

    Se invece si è bloccata la VGT, sulla 163 CV era abbastanza frequente come malfunzionamento.
     
  5. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Cioè con la diagnosi ha sbloccato una girante bloccata? :biggrin:

    Se cancellando gli errori torna come prima il problema potrebbe non essere la turbina...
     
  6. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Non lo sapete ma parzialmente mi state rincuorando...allora vi dico cosa è successo....Turbina bloccata verso le 12.30.....in pratica davo gas e la macchina sembrava avere un motore aspirato....inoltre a tavoletta di seconda prendeva i giri a rallentatore.....e non si percepiva più il tipico "fischio" della turbina. Torno a casa cambio macchina e lascio la vettura a mio padre x portarla dal meccanico....(dovevo tornare a lavoro).

    Usciamo insieme di casa e lui nota subito che il monitor in fase di accensione non si tirava su....vabbè visto che andava dal meccanico gli ho detto di far verificare anche quello. Morale della storiella arriva dal meccanico....quest'ultimo collega il computer con la diagnosi....trova un errore sulla turbina, uno sul carrello alpine dei cd (che già sapevo) e dulcis in fundo la batteria stava giù....infatti mi ha consigliato di smontarla per verificarla. (ho ancora quella originale bmw).

    Ora vi chiedo....o quando mio padre l'ha portata dal meccanico il danno era già rientrato...oppure con la sola diagnosi non può rientrare (come dite voi) un problema simile...o meglio....allora la turbina non c'entra nulla...

    A questo punto potrebbe essere un problema elettrico? Mi spiego meglio....alcune volte....mi è capitato che l'audio dell'impianto (ho il business originale con navigatore) in fase di accensione non andava....ossia non c'era diffusione nelle casse. Mi è capitato in per 2 volte....ma a distanza di 3 mesi. Oggi il monitor che non si tirava su......boh inizia a puzzarmi un po la situazione.

    Nel senso...la turbina come fa a bloccarsi e sbloccarsi con una diagnosi? Può influire un problema elettrico...o cmq il fatto che la batteria sta giù (ha parlato di 11 e qualcosa il meccanico)....infatti mi ha consigliato dopo le feste di controllarla.

    Boh. Sinceramente anche a me suonava male che con una diagnosi si sblocca una turbina inchiodata (lui ha usato questo termine...in pratica non lavorava ....per qualche km ho avuto un motore aspirato).

    Scusate se scrivo male ma sto col tel...

    Chiedo lumi a voi esperti.
     
  7. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Se il motore non spinge non è sempre colpa della turbina, intanto sarebbe interessante conoscere la dicitura completa dell'errore, comunque succede, che qualche sensore non legga valori giusti e quindi l'auto non spinge come dovrebbe, ad esempio capita se ci sono problemi al debimetro, al sensore pressione massima , fap, pure l'egr se non lavora bene da questo errore...Bisognerebbe approfondire.

    La turbina solitamente non si inchioda di botto, e se succede, non riparte quando vuole, soprattutto con la diagnosi; al contrario cancellando l'errore torna tutto come prima perchè è un problema di sensori e valori sballati,

    I difetti di elettronica dubito influiscano...Comunque se la turbina non fà rumori strani e con errori cancellati spinge bene starei tranquillo almeno per lei...il problema è un'altro
     
  8. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Infatti è quello che penso anche io. Probabilmente c'è qualcosa che manda in blocco il sistema...una volta "aggredisce" l'impianto audio....una volta impalla la turbina.

    Anche se ha fatto la diagnosi completa e gli unici errori erano sulla turbina....sulla batteria e sul caricatore cd alpine che ho nel cofano (non legge bene i cd ma già lo sapevo).

    3 ore per controllare tutto...tra diagnosi, fap...etc etc (per fortuna che faceva anche altro).

    Livelli, filtri, olio tutto in ordine e sempre sotto controllo (sono abbastanza pignolo e tengo la macchina in un certo modo).

    Magari settimana prossima faccio smontare la batteria per verificarne le condizioni....oggi stava a 11,5....molto bassa.

    Comunque la colpa è della troppa elettronica...per carità...bellissmo....ho un impianto da favola con navigatore....computer di bordo.....monitor....specchietto che con la retro si abbassa...tettino apribile...etc etc...però salta qualcosa si ferma la macchina.

    Cmq grazie ancora per le risposte...davvero.

    Dopo la spesa del differenziale spero, in termini economici, di aver dato per un po.
     
  9. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Ma guarda, secondo me non centrano nulla impianto, navigatore, batteria etc., i problemi sono al motore/elettronica del motore...
     
  10. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Si, però è anche vero che la diagnosi dovrebbe individuarli.

    Boh...Vediamo che succede...
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    MMM mi puzza di sotto-corrente

    Avete controllato lo stato di carica della batteria e lo spunto?

    Magari eroga una corrente inferiore al necessario ed alcune periferiche vanno random ed altre si bloccano (vedi attuatore VGT)
     
  12. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    esatto, anche il meccanico ha accertato che la batteria stava giù, aveva 11,7 di carica....dice che è bassissima per una macchina simile. Infatti martedi la faccio smontare e controllare....se non dovesse tenere la carica mi troverò costretto a sostituirla.

    Cmq come dicevo nei post precedenti gli unici errori che dava la diagnosi erano sulla turbina, caricatore cd posteriore (che sapevo) e batteria. Una volta resettati è tornato tutto nella norma. A mio avviso la batteria è andata...martedi vedo cosa mi dicono.

    Vi aggiorno, intanto grazie e buona pasqua.
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Controlla anche il cavo ibs.
     
  14. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Ok perfetto. Riferirò al meccanico...

    Intanto Grazie!
     
  15. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Ciao ragazzi, allora nuove news.

    Ieri la macchina è di nuovo andata in protezione facendo staccare la turbina...infatti mentre tornavo a casa la turbina ha smesso di funzionare.

    Oggi come già preventivato sono andato dal meccanico. Abbiamo rifatto la diagnosi approfondita la quale ha evidenziato dei problemi elettrici intorno alla turbina.

    Morale della favola ha smontato tutto andando per gradi...in quanto non è normale che la turbina va in recovery e poi la si sblocca con la diagnosi rifunzionando.

    Infatti smontando la parte centrale dove ci sono le candelette ha trovato già 3 candellette su 4 bruciate....inoltre (non ricordo il nome del componente) era pieno di schifo....tipo catrame/melma....anche il sensore della turbina era sporchissimo. (dicve che la macchina cammina poco e soprattutto ci vado troppo piano ahhahahaha)....in effetti questo periodo la sto usando per tragitti corti. Abbiamo lavato tutto con il prodotto idoneo togliendo tutta la schifezza che c'era all'interno.

    La batteria (ancora originale) sta come già detto trooppo giù...infatti la sta provando a caricare ma il pallino (nero, giallo, verde) era ancora fisso sul nero.

    Vediamo che succede....stiamo andando per step....anche secondo il meccanico la turbina non c'entra nulla ma è qualcosa di elettrico che gli ruota intorno e la manda in protezione.

    Vediamo un po. Nel pomeriggio la riprendo e gli rifacciamo il test.....poi la provo un paio di giorni e vediamo se il problema ritorna.....;-)

    A quel punto se persiste si smonta la turbina...
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    1 cosa dovevi fare in direttissima: cambiare la batteria.

    Ma vuoi continuare a fare di testa tua, bhe buone cose.
     
  17. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    assolutamente si, la sta solo verificando per vedere se tiene ma già gli ho detto di cambiarla....rientra nelle verifiche che stiamo facendo. Se solo vedevi cosa è uscito fuori da quei cart questa mattina ti mettevi a piangere. Era tutto intasato...

    Sono cose che dovevo cmq fare....Non voglio fare nulla di testa mia...ci mancherebbe....

    non capisco il modo di rapportarti...sto chiedendo consigli....e anzi mi sembra che tutto quello che mi avete detto l'ho riportato con successo al meccanico.

    Che problema hai?....davvero non capisco...bah....

    Buone cose a te.
     
  18. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    State procedendo bene, ma la batteria a sto punto la cambierei anch'io se stà sempre giù; son curioso di sapere come risolvi la cosa visto che a lavoro abbiamo una musa con lo stesso problema.

    I condotti intasati purtroppo sono una caratteristica dei nuovi diesel con egr, una poltiglia simile al catrame che si forma con olio più gas di scarico che appunto arrivano dall'egr... a volte i condotti di aspirazione si tappano del tutto :confused:
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che era la prima cosa che avresti dovuto fare, dato che il 90% dei problemi è derivante dalla mancanza di attuazione del sistema VGT e relativi errori che son pronto a scommettere hanno causato un incorretto funzionamento e dellaVGT (bloccaggio turbina) e della sensoristica EGR e pressione assoluta collettore di aspirazione, mandando in panne o almeno facendo funzionare in maniera altalenante il sistema di ricircolo dei gas di scarico causandoti un plus di morchie ed incrostazioni all'interno.

    Non serve a niente mettere la batteria sotto-carica se questa ha esaurito i suoi cicli di carico-scarico.

    Anche perchè è necessario 1) che abbia una corretta corrente di spunto; 2) che fornisca in maniera costante l'amperaggio richiesto ai servizi di bordo.
     
  20. Simo80

    Simo80 Aspirante Pilota

    29
    2
    5 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.042
    Bmw Serie 1
    Abbiamo sostituito la batteria con una identica nuova.....tisultato turbina inchiodata di nuovo. A cofano aperto si sente un fischio e si vede la geometria della turbina che prova a allinearsi.

    il test da problema su attuatore...che presumo sia in vendita con tutta la yutbina. La turbina non è garrett ma forse mitsubishi....è una serie 1 importata immatricolata nel 2008. (118d 122cv)

    domabi la smonta e vediamo bene sigle e marca. A questo punto temo che sia da cambiare tutto.

    domabi fa qualche telefonata x vedere cosa si trova...

    sapete vobsigliarmi qualcosa a Roma?

    grazie ancora...

    che afiga 1 mese fa differenziale ora la tutbina :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina