Turbina fottuta | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Turbina fottuta

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da willis7277, 8 Luglio 2009.

  1. willis7277

    willis7277 Kartista

    104
    7
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D FUTURA E 46
    non mi posso lamentare!!!

    A parte il fatto che non è una cosa normale che si rompa la turbina a 135000 km. Per il resto non mi posso lamentare!!!!:eek:
    Ciao Mauro!!!
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Se l'auto è il 150CV anni 2002/2003 purtroppo è quasi scontato che succeda.
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    purtroppo la turbina è il tallone d'achille sui 2.0d 150cv e versioni superiori, ad un ragazzo gli è partita su un 120d del 2007, pensa te come sono fatte ste turbine #-o
     
  4. mat320d

    mat320d Kartista

    180
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    25
    serie 3
    Nei 2.0d 150 cv euro 4, no problemi di turbina.....il mio mecc ha detto che i problemi ci son stati dal 2001 al 2003 per tale motore..
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si in quel range di anni le turbine erano molto delicate, gli euro 4 hanno delle turbine pilotate elettricamente dalla centralina motore stessa
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Tony dimenticavo, ma ti sei fatto svuotare il precatalizzatore? dato che hai bruciato molto olio il precat si sarà otturato un bel pò, se il meccanico non l'ha fatto vai a farlo svuotare immediatamente altrimenti ti freghi in pochi km la nuova turbina
     
  7. mat320d

    mat320d Kartista

    180
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    25
    serie 3
    esatto.:wink:
     
  8. willis7277

    willis7277 Kartista

    104
    7
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D FUTURA E 46
    Il meccanico dice che lo ha pulito con l'additivo e che non ci dovrebbero essere problemi.
    Almeno che non è tanto competente!!!
    ke dite???? voi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2009
  9. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    una cosa molto importante e che la turbina nuova sia stata lubrificata prima della prima accensione,se no fai il giro del'edificio del meccanico e sei punto da capo..
    non sono d'accordo su lo svuotamento del pre-kat ,lo si lava bene ho lo si cambia con uno metallico ho con un tubo libero....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2009
  10. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    se il prekat è stato pulito con additivo non hai da temere..al massimo una bella tirata di 20 minuti in autostrada 3a e 4a marcia e sparisce anche il fumo e puzza annessa.
    Inoltre tutti gli oli recenti rispettano pienamente i materiali nobili contenuti nei kat e prekat pertanto danni chimici non ne fanno..

    Io sono del parere che sia comunque buona norma far verificare il gruppo turbocompressore ogni 80-100k km anche perchè in caso di un inizio di usura un cambio di boccole non prende oltre i 200 eur e si sta tranquilli per un bel pò prima di dover reintervenire..

    Sulla mia a 50k km ( è pur vero che gira forte di press) l'ho fatta controllare e necessitava di boccole nuove in quanto un pò usurate e di li a poco avrebbe iniziato a squilibrarsi facendo danni seri. Con 150 eur è stata sistemata a nuovo ed ora se ne riparlerà a 100k km.
     
  11. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02

    Io sono un "fortunato" possessore di un 150Cv del 2002.

    Chiedo: ma una volta cambiata con una turbina migliore, esempio con una Garrett, i problemi sono risolti per sempre o bisogna vivere sempre nel terrore ?

    Io ho talmente tanta paura che andrei in giro con una turbina di scorta nel baule ](*,)
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Perchè che marca credi di avere ora sotto il cofano?
    Vai tranquillo e prega come me! #-o
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Christian ma questi prezzi dove sono? Sono di favore per te?
    Nelle mie zone si parla di 300 euri e ho sentito sul forum che la garret ufficialemnte non fornisce kit di manutenzione per queste turbine.
    Sai per caso se le fornisce la turmax?

    thanks :wink:

    Non vado tranquillo ma prego sempre come te :confused:
     
  14. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    quoto le domande di peppe....
     
  15. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    revisionare le turbine auto!!!!:lol::lol:eh che e un camion ho un track...
    poi quella del 330d non parliamone nemmeno si fa prima a comprarla nuova
     
  16. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quoto anche io:biggrin:

    però come si fa a controllare il gioco delle bronzine?
    se bisogna smontare il turbocompressore ,a questo punto lo si fa revisionare direttamnete e bon , o no?
     

Condividi questa Pagina