A grandi linee, la turbina "si scalda" tanto più quanto più pigi l'acceleratore, quindi dipende dalla condizione di carico del motore. Ovviamente a velocità costante, la pressione di sovralimentazione scende sensibilmente e quindi anche la turbina si scalda di meno. Ma è vero a velocità costante bassa, mentre quelle indicate nel post e da te sono comunque più alte e per vincere la resistenza dell'aria a quella velocità, il turbocompressore genera parecchio calore. Ovviamente la massima condizione di carico è quella nei transitori nelle marce basse dove si affonda ripetutamente l'acceleratore.