Turbina che sta per rompersi? Help!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Spagnolo, 22 Gennaio 2008.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    http://www.turmax.it/
    Questa è l'azienda con la quale ho avuto una corrispondenza di info: la turbina va smontata e spedita.
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Anni fa avevo trovato un sito in spagnolo su come revisionare una turbina GT1749V.
    Con tanto di foto e consigli etc etc
    Logico che senza chiavi dinamometriche e non sapendo cosa si fà...

    Ma tra le varie GT1749V che cambia?
    Se montassi una di una Alfa, o Honda o quello che è? ](*,)

    Tanto per dire ovviamente, scrivere non costa nulla.

    coals
     
  3. Frank9221

    Frank9221 Aspirante Pilota

    3
    0
    22 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw 330 d
    Scusate se mi intrometto ho una domanda da fare...ho una bmw 330d del 2004 cambio automatico....sento appena che do un filo di gas un un fruscio dal cofano...non vorrei fosse la turbina che mi sta abbandonando...di fumo nero e alto consumo di olio non ce ne sta...xo vorrei sapere cosa ne pensate voi...se magari è normale che fa così oppure che ce qualche problema...grazie in anticipo:)
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Un fruscio che vuol dire?

    Sai in genere il fruscio è "roba" leggera, tipo le foglie... il tuo come è?

    L'auto va bene?
     
  5. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao a tutti!

    le turbine revisionate lasciatele perdere.....comprate la turbina nuova rivolgendovi direttamente al produttore e non alla bmw!

    Saluti
     
  6. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Ho cercato in rete se esistono riscontri oggettivi per valutare le condizioni di usura di un turbocompressore e sembra che in tanti si facciano questa domanda ma le risposte latitano. In mancanza di danni alle giranti o grippaggi della geometria variabile, la sola cosa che dovrebbe far fede è il gioco dell'alberino, ma anche qua c'è chi dice che il massimo accettabile sia di mezzo millimetro in radiale e pressochè nullo in assiale, e chi dice che anche con valori fuori da questa tolleranza ci ha comunque fatto decine di migliaia di km ancora. Anche per i revisionati, ho visto girare di recente un PDF della garrett che sconsigliava queste procedure tanto che non vendono più nemmeno i cosidetti kit di revisione, e sconsigliavano anche le copie economiche in quanto pur se "copie", di identico in quanto a tolleranze lavorazioni e materiali avevano ben poco...
     
  7. Frank9221

    Frank9221 Aspirante Pilota

    3
    0
    22 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw 330 d
    Si l auto vabene...xo telo detto...appena do un filo de gas sento un fischio...
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    La mia fischia da appena montata nuova...tra i 1k e i 1.5k giri devi sentire come canta

    .. Il fischio in se nn vuol dire nulla. Potrebbe sfiatare da qualche parte.
     
  9. Frank9221

    Frank9221 Aspirante Pilota

    3
    0
    22 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw 330 d
    Potrebbe sfiatare dai collettori.... [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2014

Condividi questa Pagina